Esplora tutte le offerte Sky

Navalny, quasi 3mila persone ai funerali. Sepolto sulle note di "My Way" di Sinatra

©Getty
Migliaia ai funerali di Navalny e decine di arresti
NEWS
Migliaia ai funerali di Navalny e decine di arresti
00:01:49 min

Folla per l'ultimo saluto all'oppositore russo, morto in circostanze da chiarire in una colonia penale artica. La moglie Yulia sui social: "Cercherò di renderti orgoglioso, ti amo". La salma riposa al cimitero di Borisovskoye

in evidenza

Si sono svolti a Mosca, nel quartiere di Maryno, i funerali di Alexei Navalny, l'oppositore russo morto in circostanze da chiarire in una colonia penale artica. Circa 3mila persone hanno accolto l'arrivo del feretro con un lungo applauso, scandendo "Navalny, Navalny". Davanti alla chiesa, un ingente numero di poliziotti in assetto antisommossa. Il Cremlino ha da subito avvertito: "Qualsiasi manifestazione non autorizzata verrà punita". L'Ong Ovd Info: 56 arresti in 13 città. La moglie Yulia: "Cercherò di renderti orgoglioso, ti amo". Al termine delle esequie alcune persone hanno lanciato fiori sul carro funebre, gridando: "La Russia sarà libera". La salma di Navalny è stata infine sepolta nel cimitero di Borisovskoye sulle note di "My Way" di Frank Sinatra.


Gli approfondimenti:


Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Il liveblog finisce qui

Il liveblog finisce qui, continuate a seguire le notizie sulla diretta di Sky TG24.

I funerali di Navalny: tra commemorazioni e arresti

Migliaia ai funerali di Navalny e decine di arresti
NEWS
Migliaia ai funerali di Navalny e decine di arresti
00:01:49 min

Commemorazioni in tanti Paesi

In diverse città del mondo, intanto, ci sono stati momenti di raccoglimento per ricordare Navalny. In foto, Praga.

Navalny, Praga

©Ansa

Magi: "Funerali di Navalny sfida non violenta alla repressione"

"La folla che si è riversata per le strade di Mosca per l'ultimo saluto ad Alexei Navalny è impressionante. Immagini che mai ci saremmo aspettati di vedere finora. Forse Navalny non è morto invano: è la migliore risposta alla repressione di Putin. Una sfida nonviolenta a un regime che si regge sull'oppressione, il malaffare e il terrore. Grazie Navalny". Lo afferma il segretario di Più Europa Riccardo Magi.

In migliaia ai funerali

Prima il braccio di ferro sulla restituzione della salma, poi le difficoltà nel trovare una sala per le esequie e addirittura un carro funebre, ma anche i timori per possibili ritorsioni. Eppure nulla ha potuto fermare le migliaia di persone che si sono radunate nel quartiere periferico di Maryino, ad oltre 20 chilometri dal centro di Mosca, per dare l'estremo saluto ad Alexei Navalny, in una piccola chiesa. Le note di 'My Way' e della colonna sonora di 'Terminator 2' - il film preferito di Navalny - hanno accompagnato la sepoltura, avvenuta alla presenza della madre Lyudmila, del padre Anatoly e di pochi intimi nel cimitero di Borisovskoye. Il raduno ha effettivamente assunto i contorni di una protesta politica, con slogan quali "la Russia sarà libera" e "una Russia senza Putin" che si sono alzati dalla folla. E successivamente l'ong Ovd-Info ha reso noto che ci sono stati arresti nella capitale russa.


Le immagini da Mosca

A Mosca circa 3mila persone si sono radunate per rendere omaggio a Navalny. In foto, le immagini che arrivano questa sera dalla capitale russa.

Mosca funerali Navalny

©Ansa

Calenda: "Onore a chi partecipa al funerale di Navalny"

"Ci vuole molto coraggio per partecipare ai funerali di Navalny. Onore a chi lo sta facendo sfidando la ferocia del regime putiniano". Così Carlo Calenda, leader di Azione, sui social.

Ong: in Russia 56 arresti in 13 città

Cinquantasei arresti in 13 città: è questo il bilancio della repressione delle autorità russe nel giorno dei funerali a Mosca di Alexey Navalny. Lo ha riferito la ong Ovd Info.

Tajani: "Fiori dell'Italia un messaggio di libertà"


Funerali Navalny, Tajani: fiori Italia messaggio di libertà
NEWS
Funerali Navalny, Tajani: fiori Italia messaggio di libertà
00:00:35 min

Amb.Usa: "Navalny brillante esempio ciò che Russia potrebbe essere"

L'ambasciata americana in Russia ha rilasciato una dichiarazione in cui commemora Alexei Navalny come "un brillante esempio di ciò che la Russia potrebbe e dovrebbe essere". "La sua morte è un tragico promemoria di quanto il Cremlino è disposto a mettere a tacere i suoi critici. I nostri cuori sono rivolti alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi sostenitori e a tutti coloro che ha ispirato a lavorare per un futuro migliore", ha affermato l'ambasciata in post condiviso su X.

In Russia 45 arresti nelle manifestazioni per Navalny

In Russia 45 persone sono state arrestate durante le manifestazioni nel giorno dei funerali del leader dell'opposizione russa Alexei Navalny.

Ong: un arresto al funerale Navalny, altri 22 fermi a Mosca

Almeno una persona è stata arrestata al funerale del leader dell'opposizione russa Alexey Navalny: lo ha riferito il gruppo di monitoraggio OVD-Info, ripreso dalla CNN, che sostiene che altre 22 persone sono state fermate mentre cercavano di lasciare le loro case per partecipare alla cerimonia.

Tajani: "Nstra presenza da Navalny messaggio di libertà"

"Oggi si sono svolti i funerali di Navalny e ho inviato il nostro incaricato d'affari a depositare i fiori sulla tomba dell'oppositore russo per inviare un messaggio molto chiaro da parte dell'Italia a favore della libertà di espressione, della democrazia, della difesa dei diritti umani nella Federazione russa", ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in conferenza stampa alla Farnesina.

Della Vedova: "Fila da Navalny dimostra che un'altra Russia c'è"

"Le autorità russe non mi hanno permesso di essere presente oggi ai funerali di Navalny. Ma la fila di migliaia di persone che sfidano il regime per partecipare alle esequie dimostrano che un'altra Russia c'è e che Navalny è stato e sarà un esempio per moltissimi. Appena mi sarà possibile andrò a deporre un fiore sulla sua tomba, in suo onore e di tutti coloro che in Russia rischiano la vita per difendere la libertà e promuovere la democrazia". Lo scrive su X il deputato di Più Europa Benedetto Della Vedova. 

Scholz: "Russi coraggiosi portano avanti l'eredità di Navalny"

"Alexei Navalny ha pagato con la vita la sua lotta per la democrazia e la libertà. Dopo la sua morte, russe e russi coraggiosi portano avanti la sua eredità: molti di loro erano presenti oggi ai funerali e hanno corso un grande rischio - per la libertà", ha scritto su X il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Sette arresti a Novosibirsk, in Siberia, a un evento pro-Navalny

Sette persone sono state arrestate a Novosibirsk, in Siberia, durante una manifestazione in memoria di Navalny presso il Monumento alle vittime della repressione politica. Lo riferisce il gruppo di difesa dei diritti umani OVD-Info, come riporta Meduza. Un testimone oculare ha riferito che le persone sono state portate su un furgone della polizia e poi rilasciate dopo aver controllato i loro documenti. Secondo quanto riferito, la polizia è in servizio nei pressi del monumento sin dalla mattina.

Pietro Sferra Carini: "A fianco di chi lotta per la democrazia"

"Quella di Alexei Navalny è una vicenda umana e politica che ha scosso le coscienze dell'opinione pubblica mondiale e ha ammonito la comunità internazionale. Sono qui su indicazione del vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Tajani perché il governo italiano è a fianco di chi lotta per la democrazia, per la libertà di pensiero e per i diritti inalienabili di ogni essere umano. Oggi siamo qui per offrire un tributo allo straordinario coraggio di Alexei Navalny". Lo ha affermato l'incaricato d'affari italiano in Russia Pietro Sferra Carini che oggi ha partecipato a Mosca ai funerali e alla sepoltura di Alexei Navalny.

Urso: "Navalny eroe di libertà, rendiamo omaggio"

"Rendiamo omaggio a un eroe della libertà, che con il coraggio e la coerenza ha tenuto alto il valore della dignità della persona, dei suoi diritti inalienabili anche nel più lontano carcere della Siberia. Il suo sacrificio è e sarà un monito per tutti, scolpito per sempre nella memoria e nella storia della nostra Europa". Lo scrive sui social il ministro per le Imprese ed il made in Italy Adolfo Urso nel giorno dei funerali di Alexei Navalny.

Borell (Ue): "Le idee non possono essere uccise"

"L'Ue esprime le proprie condoglianze alla famiglia e agli amici di Alexei Navalny. L'ambasciatore dell'Ue e altri diplomatici gli stanno rendendo omaggio. Le convinzioni di Navalny non scompariranno: le idee non possono essere torturate, avvelenate o uccise. Rimane un'ispirazione per molti in Russia e altrove". Lo scrive su X l'Alto rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell.

La vicenda Navalny

L'arresto, la notizia della morte, le reazioni internazionali, l'inchiesta, le accuse della moglie e i funerali: ecco tutti gli articoli e le fotogallery dedicate alla vicenda di Navalny

La salma di Navalny

Un post tratto dal profilo Telegram del Navalny Team mostra la bara dentro la chiesa. Fuori, per l'ultimo saluto, 2-3mila persone

Funerali di Navalny

©Ansa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Gli approfondimenti:

Team Navalny: "Nessun arresto"

Il team Navalny rende noto che durante la processione dalla chiesa al cimitero la polizia non ha eseguito nessun arresto. 

Navalny, chi era l'oppositore politico russo

Attivista e blogger, per anni è stato il principale oppositore del presidente russo Vladimir Putin. Al centro di diverse vicende giudiziarie, nel 2020 aveva dichiarato di essere stato avvelenato dalle forze del Cremlino. Poi l'arresto e la morte in carcere

"Continuerò il lavoro di Alexei": chi è Yulia Navalnaya

"Putin ed i suoi uomini verranno puniti per quello che hanno fatto al nostro Paese, alla nostra famiglia e a mio marito". Questa la promessa di Yulia, vedova del dissidente russo Alexei Navalny. CHI E'

L'ultimo post social di Navalny

Una dichiarazione di poche righe e un’immagine che lo ritrae insieme a Julija Borisovna Navalnaja, che aveva sposato nel 2000 e che è la madre dei suoi due figli. Una dichiarazione che è sembrata un messaggio d'addio

Sciopero della fame per due Radicali: ecco perché

I Radicali torinesi Igor Boni e Silvja Manzi sono al terzo giorno di sciopero della fame per il ritiro di una onorificenza conferita dall'Italia a Dmitry Peskov, portavoce di Vladimir Putin e della Federazione Russa. "Mentre migliaia di persone danno l'ultimo saluto ad Alexej Navalny - sottolineano Boni e Manzi - Dmitry Peskov, commendatore ordine al merito della Repubblica Italiana, dimostra nuovamente quello che è: un complice dei crimini che si compiono ogni giorno in Ucraina e in Russia, di cui il Cremlino è l'unico responsabile".

Il racconto dei funerali

Si sono svolti a Mosca, nel quartiere di Maryno, i funerali di Alexei Navalny, l'oppositore russo morto in circostanze da chiarire in una colonia penale artica. Migliaia di persone hanno accolto l'arrivo del feretro con un lungo applauso, scandendo "Navalny, Navalny". Davanti alla chiesa, un ingente numero di poliziotti e camion antisommossa. Il Cremlino: "Qualsiasi manifestazione non autorizzata verrà punita". Ai diversi diplomatici occidentali, tra cui l'ambasciatrice americana Lynne Tracy e l'incaricato d'affari italiano Pietro Sferra Carini, è stato negato l'accesso alla cerimonia, alla quale erano presenti i familiari. Al termine delle esequie alcune persone hanno lanciato fiori sul carro funebre gridando: "La Russia sarà libera". La salma di Navalny è stata infine sepolta nel cimitero di Borisovskoye.

La vedova di Navalny: "Cercherò di renderti orgoglioso, ti amo"

La vedova di Alexei Navalny, Yulia Navalnaya, che vive all'estero ed oggi non era ai funerali ha pubblicato un messaggio d'addio al marito su X con un video della loro vita insieme. "Grazie per 26 anni di assoluta felicità. Sì, anche degli ultimi tre anni di felicità. Per l'amore, per avermi sempre sostenuto, per avermi fatto ridere anche dal carcere, per il fatto che mi hai sempre pensato. Non so vivere senza di te, ma cercherò di renderti lassù felice per me e orgoglioso di me. Non so se riuscirò a sopportarlo oppure no, ma ci proverò. Ti amerò per sempre. Riposa in pace".

Al funerale la musica di Terminator 2

"Alexei considerava Terminator 2 il miglior film sulla terra. La musica della scena finale è stata suonata al suo funerale". Lo scrive su X la portavoce di Alexei Navalny, Kira Yarmish, postando un video di una tromba che suona mentre le persone, nel cimitero Borisovskoye, sfilano davanti al loculo dell'oppositore russo, chi lasciando un fiore, chi lanciando un bacio.

Abbracci per la madre di Navalny

La madre di Navalny, Lyudmila, è stata abbracciata da molte persone fuori dalla chiesa poco dopo la fine del servizio funebre. In un video condiviso sui social, e ripreso dalla Bbc, si vedono diverse persone avvicinarsi e abbracciarla, dicendo: "Grazie per tuo figlio" e "perdonaci".

Nalvany è stato sepolto

Alexei Navalny è stato sepolto al cimitero di Borisovskoye. Alla cerimonia sono stati ammessi solo i familiari. 

Le voci di chi ha partecipato all'ultimo saluto

Anche una rappresentanza Ue ai funerali

"Una delegazione dell'Ue partecipa ai funerali di Alexei Navalny. E' guidata dal capo della nostra delegazione diplomatica". Lo ha spiegato il portavoce del Servizio di Azione Esterna dell'Ue Peter Stano. "Ci sono diversi indizi dell'azione del Cremlino in merito alla violazione dei diritti umani, basta guardare la repressione messa in campo dopo la morte" dell'oppositore, ha ricordato Stano. "Navalny è stato un combattente per la libertà e noi lo omaggiamo", ha a sua volta aggiunto il portavoce della Commissione Eric Mamer.

La salma di Navalny al cimitero

Il carro funebre che trasporta la bara di Alexei Navalny è ora arrivato al cimitero di Borisovskoye. Lo riporta la Bbc.

Vietato l'accesso agli ambasciatori occidentali

Agli ambasciatori e ai diplomatici occidentali non è stato consentito l'ingresso in chiesa per i funerali di Alexei Navalny. I diplomatici hanno aspettato fuori come tanta altra gente. Al termine della cerimonia, quando il carro funebre ha sfilato per dirigersi al cimitero, l'incaricato d'affari italiano Pietro Sferra Carini ha lanciato un fiore rosso sull'auto come molti russi. 

Media: "Almeno 2-3mila persone"

Fuori dalla chiesa dell'Icona della Madre di Dio a Mosca, dove si sono svolti i funerali di Alexei Navalny, erano presenti almeno 2-3 mila persone. Lo riferiscono fonti giornalistiche sul posto. La folla ha atteso fuori dalla chiesa e nelle strade circostanti poiché l'ingresso in chiesa è stato consentito solo a poche persone oltre ai familiari.

La folla fuori dalla chiesa: "La Russia sarà libera"

Mentre la bara di Alexei Navalny veniva portata fuori dalla chiesa, a Mosca, al termine del funerale, alcune persone tra la folla gettavano fiori sul carro funebre e gridavano "La Russia sarà liber"'. Altri chiedevano "niente guerra" e alcuni hanno gridato "assassini". Lo riporta la Bbc.

Fiori e lunghe file per l'addio a Navalny

Funerali di Navalny

©Getty

La folla ai funerali di Navalny

Funerali di Navalny

©Ansa

"Navalny era oggetto di uno scambio di prigionieri"

Maria Pevchikh, dirigente della Fondazione anticorruzione del dissidente russo, ha affermato che Alexei doveva essere rilasciato nell'ambito di uno scambio di prigionieri con gli Usa e la Germania. LA RIVELAZIONE

Come la disinformazione sta colpendo Navalny e la moglie

Negli ultimi giorni un'ondata di disinformazione sta coinvolgendo la figura dell’oppositore politico Alexei Navalny e sua moglie Yulia Navalnaya. ECCO COME

Presenti anche i genitori di Navalny

Anatoly Navalny e Lyudmila Navalnaya, i genitori del dissidente russo morto in una prigione in Siberia, sono stati fotografati mentre camminavano verso la chiesa dell'icona della Madre di Dio a Mosca per il funerale del figlio. Lo riferisce il Guardian.

Lezioni allungate nelle scuole vicino alla chiesa

I genitori degli studenti del quartiere Maryino di Mosca, dove si terrà il funerale di Navalny, sono stati avvertiti che i loro figli dovranno rimanere a scuola fino alle 15:15 "per garantire la loro sicurezza". Lo riporta Meduza aggiungendo che almeno un istituto ha addirittura aggiunto una lezione extra alla fine della giornata scolastica.

Dalla folla: "Non abbiamo paura"

Dalle immagini trasmesse dal posto, le persone accorse a dargli l'ultimo saluto gridano anche "Non aveva paura e noi non abbiamo paura", ripetendo uno degli slogan dell'oppositore.

Conte: "M5s ha denunciato da subito il caso Navalny"

"Su Navalny noi abbiamo preso una posizione chiara, molto dura, io ho condannato l'avvelenamento quando ero presidente del Consiglio, abbiamo subito denunciato l'avvelenamento che aveva subito, è stato curato in Germania, abbiamo chiesto che ci fossero tutti gli accertamenti del caso e tutte le responsabilità come pure abbiamo seguito poi la sua trafila processuale, il fatto che fosse tenuto in un carcere in Siberia e da ultimo abbiamo denunciato quello che è accaduto". Lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte.

Le prime immagini delle esequie

Altre immagini dell'arrivo del feretro di Navalny in chiesa. Presenti anche l'ambasciatore tedesco Lambsdorff, quello francese Pierre Levy, l'incaricato d'affari italiano Pietro Sferra Carini e Lynne Tracy, ambasciatrice americana in Russia.

Funerali di Navalny

©Getty

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Il feretro di Navalny

Arrivano le prime immagini del feretro di Navalny che entra in chiesa per l'ultimo saluto. La folla applaude e scandisce "Navalny, Navalny". E poi urla: "Non aveva paura, noi non abbiamo paura".

Feretro di Navalny

©Ansa

Navalny, chi era l'oppositore politico russo

Attivista e blogger, per anni è stato il principale oppositore del presidente Vladimir Putin. Al centro di diverse vicende giudiziarie, nel 2020 aveva dichiarato di essere stato avvelenato dalle forze del Cremlino. Negli ultimi anni ha ricevuto diverse pesanti condanne ed è stato trasferito in una prigione nel Circolo polare artico. Fino alla morte

L'ultimo post di Navalny

Una dichiarazione di poche righe e un'immagine che lo ritrae insieme a sua moglie, Julija Borisovna Navalnaja, che aveva sposato nel 2000 e che è la madre dei suoi due figli. GUARDA

La denuncia della moglie di Navalny: "Putin lo ha ucciso"

Yulia Navalnaya, la moglie del dissidente russo, è intervenuta al Parlamento europeo di Strasburgo. E ha attaccato il leader russo: "È un mafioso sanguinario, non un politico"

Team Navalny: "Problemi con Internet"

Il team di Navalny ha dichiarato che ci sono problemi con la copertura Internet mobile, che rende difficile lo streaming di filmati in diretta. Lo riferisce la Bbc precisando di non avere visto immagini in diretta dell'arrivo in chiesa del feretro del dissidente, mentre sono state condivise alcune foto di una bara che viene scaricata da un carro funebre.

Schlein (Pd): "Solidarietà agli attivisti russi"

"Non si può accettare un regime che tenta di nascondere e uccide la libertà. Solidarietà agli attivisti russi arresti per aver manifestato pacificamente". Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a margine della visita alla sede di S&D a Trastevere. "Non ci sono dubbi - ha aggiunto - sulle responsabilità del regime di Putin nella morte di Navalny e stupisce che nel governo italiano ci sia ancora chi si esprime con ambiguità" su questo.

Gb: "Putin vuole zittire l'opposizione"

Il presidente russo Vladimir Putin "ha cercato di mettere a tacere" l'opposizione, ma "il mondo guarda" a Mosca e ai funerali in corso di Alexey Navalny. Lo scrive oggi sul suo profilo X il ministro degli Esteri britannico, lord David Cameron, indirizzando un messaggio in codice al Cremlino in contemporanea con le esequie.

Ong: "Al funerale portate i dati dei vostri avvocati"

I gruppi per i diritti umani hanno consigliato alle persone presenti ai funerali di Navalny di scrivere i dettagli degli avvocati che potrebbero aiutarli in caso di arresto. Lo riportano i media internazionali sottolineando che è stato consigliato di avere con sé anche il passaporto e delle bottiglie d'acqua.

Presente anche l'ambasciatrice Usa

Secondo i media occidentali, Lynne Tracy, ambasciatrice degli Stati Uniti in Russia, partecipa al funerale di Navalny. Arrivato anche l'ambasciatore tedesco Lambsdorff, quello francese Pierre Lévy e l'incaricato d'affari italiano Pietro Sferra Carini. La Bbc pubblica una foto di Lambsdorff, Levy e Tracy vicino alla chiesa, vestiti di nero e con in mano rose rosse.

La folla urla "Navalny, Navalny"

La folla radunata fuori dalla chiesa di Mosca dove si svolgono i funerali scandisce "Navalny, Navalny" in omaggio all'oppositore russo. Il Cremlino ha avvertito che non sono autorizzate manifestazioni durante le esequie.

Arrivato il feretro di Navalny

Il feretro di Alexei Navalny è arrivato alla chiesa di Mosca dove si svolgono i funerali. Le centinaia di persone radunate all'esterno stanno applaudendo.

Cremlino: "Niente da dire alla famiglia di Navalny"

In una telefonata con i giornalisti, il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov ha affermato: "Il Cremlino non ha niente da dire alla famiglia di Navalny il giorno del suo funerale". Lo riporta la Bbc.

Sintonizzate più di 130mila persone

In una Russia, dove tv e media ufficiali ignorano l'evento, il team della Fondazione anticorruzione si è preso la responsabilità di fornire una diretta streaming live del funerale di Alexei Navalny. Due membri della troupe stanno conducendo la copertura da uno studio e fornendo commenti sulla folla che si raduna fuori dalla chiesa di Mosca dove dovrebbe aver luogo il funerale. Chiedono alle persone di inviare domande e pensieri. A poco più di un'ora dall'inizio del funerale, più di 130mila persone sono sintonizzate.

Team Navalny: "Oltre mille persone fuori dalla chiesa"

Circa un'ora e mezza prima dell'inizio della funzione, il team Navalny stima che oltre 1.000 persone si sono radunate vicino alla chiesa di Mosca per dare l'ultimo saluto a Alexei Navalny. Lo riporta Reuters sul suo sito.

Cremlino: "No a manifestazioni non autorizzate"

Il Cremlino ha messo in guardia contro qualsiasi manifestazione "non autorizzata" durante il funerale di Alexei Navalny al quale partecipano centinaia di persone a Mosca. "Qualsiasi manifestazione non autorizzata sarà una violazione della legge. Di conseguenza, coloro che vi prenderanno parte saranno ritenuti responsabili in conformità alla legge in vigore", ha dichiarato il portavoce presidenziale russo Dmitry Peskov, citato dall'agenzia di stampa Tass.

Arrivano gli ambasciatori europei

Alla chiesa dove alle 12 ora locale si svolgeranno i funerali di Navalny cominciano ad arrivare gli ambasciatori europei. Il primo ad arrivare è stato l'ambasciatore francese a Mosca Pierre Lévy, presente anche l'incaricato d'affari italiano Pietro Sferra Carini.

Presente anche la polizia antisommossa

Decine di veicoli delle forze dell'ordine e alcuni camion della polizia antisommossa sono parcheggiati vicino alla chiesa a Mosca dove alle 12 ora locale si svolgerà il funerale di Alexei Navalny. Un giornalista dell'AFP ha anche detto di aver visto agenti di polizia con elmetti e bombolette di gas lacrimogeno pattugliare la zona, anche nelle vicine stazioni della metropolitana.

L'avviso di Peskov

Nel giorno dei funerali di Navalny, il portavoce del Cremlino,

Dmitri Peskov, ha ricordato che "chi partecipa ad azioni non

autorizzate dovra' risponderne secondo la legge". Il team di Navalny aveva chiesto di ricordare l'oppositore recandosi ai memoriali improvvisati in suo onore in Russia e altri Paesi.

Gli approfondimenti:

La testimonianza: "Tanta polizia come se fosse una rivolta"

L'ex capo dello staff di Navalny afferma che ci sono già "molte centinaia" di persone in attesa fuori dalla chiesa dove più tardi si svolgeranno i funerali dell'ex leader dell'opposizione russa. Leonid Volkov ha riferito alla Bbc che sono riuniti anche "molti poliziotti come se stessimo per iniziare una rivoluzione". "Il nostro obiettivo è un addio pacifico e un lutto, ma sembra che le autorità russe considerino la giornata di oggi una rivolta o qualcosa del genere", aggiunge Volkov.

Centinaia di persone in attesa

Già centinaia di persone sono in fila davanti alla chiesa dell'Icona della Madre di Dio, a Mosca, dove alle 12 ora locale si svolgeranno i funerali di Alexei Navalny. Le persone arrivano per deporre fiori e continua ad arrivare gente.

Partito il carro funebre

Il corpo di Aleksei Navalny è stato consegnato ai parenti all'obitorio e ora il carro funebre con la salma dell'oppositore si sta dirigendo verso la chiesa di Maryno, nel suo quartiere nella zona sud-est di Mosca, dove si svolgeranno i funerali. Lo ha annunciato il direttore del Fondo anti-corruzione di Navalny, Ivan Ivan Zhdanov. "Il tempo di percorrenza, se non ci sono ostacoli, è di circa un'ora", ha scritto sui social.


Portavoce Navalny: "Salma non ancora consegnata"

I responsabili dell'obitorio dove si trova la salma di Aleksei Navalny non hanno ancora consegnato la salma dell'oppositore ai suoi parenti, arrivati già da due ore sul posto in vista poi dei funerali previsti tra meno di due ore nella chiesa del quartiere Maryno, a Mosca. A denunciarlo è stata la portavoce dell'oppositore, Kira Yarmysh. "I parenti sono arrivati all'obitorio alle 10 (le 8 in Italia), quando avrebbero dovuto consegnare il corpo di Aleksei. Il corpo non è stato ancora rilasciato. Il programma (dei funerali) non è stato ancora spostato, ma potrebbero esserci dei ritardi", ha scritto Yarmysh.

Folla di persone davanti alla chiesa

Un video pubblicato dal sito bielorusso indipendente Nexta mostra una folla di persone in attesa a Mosca davanti alla chiesa dell'Icona della Madre di Dio dove si terranno alle 12 ora locale i funerali di Alexei Navalny.Q dell'Inps

Le ultime notizie dall'Ucraina

Stanziare i fondi per l'Ucraina è cruciale. Lo afferma il capo del Pentagono Lloyd Austin, sottolineando che se l'Ucraina perde la guerra, i paesi Nato dovranno combattere contro la Russia: "Se sei un Paese baltico, sei molto preoccupato se sarai il prossimo: conoscono Putin, sanno di cosa è capace. E francamente, se l'Ucraina cade credo davvero che la Nato entrerà in guerra con la Russia". LE ULTIME NEWS

L'arresto e la condanna del direttore di Novaya Gazeta

Continua il giro di vite russo sul dissenso: è stato arrestato, processato e multato in tempi record il direttore di Novaya Gazeta, Sergey Sokolov. L'accusa è quella di "discredito dell'esercito", uno strumento con cui Mosca prende di mira chiunque si schieri contro l'invasione dell'Ucraina. Il direttore della celebre testata investigativa per la quale lavorava Anna Politkovskaya - assassinata nel 2006 - è stato infatti arrestato stamattina dagli agenti del centro E, la polizia 'anti estremismo' (ma il governo russo usa l'etichetta di 'estremista' per colpire gli oppositori), e in serata è stato condannato a una multa di 30.000 rubli (circa 300 euro), a quanto pare per un articolo sulla guerra pubblicato dal giornale a dicembre.

Nencini: "Navalny come Mandela e Matteotti"

Coraggioso e coerente come Mandela, oppositore al regime come Navalny, Matteotti, a 100 anni dal suo assassinio, indica valori da conservare. "Incarnando una straordinaria coerenza di comportamenti e un grandissimo coraggio, l'intransigenza morale di Giacomo Matteotti è un valore sempre buono, che conviene innaffiare. Significa muoversi in un contesto complicato, stare fuori dal coro". Ne parla così Riccardo Nencini, politico, storico e scrittore di cui oggi è attesa la lectio magistralis a Pescara dal titolo "A 100 anni dal delitto Matteotti", nell'ambito della cerimonia per l'annuncio delle terne delle opere finaliste della XIX edizione del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce di Pescasseroli.

Parlamento Ue: "Putin responsabile della morte di Navalny"

Vladimir Putin ha personalmente la responsabilità penale e politica per la morte del suo più forte avversario: Alexei Navalny. Lo dice l'Eurocamera in una risoluzione approvata con 506 voti a favore 9 contrari e 32 astenuti. Il popolo russo tuttavia non deve essere confuso con il "regime guerrafondaio, autocratico e cleptocratico del Cremlino", spiega il testo. Gli eurodeputati chiedono agli Stati membri ad intensificare i loro sforzi per trovare modi possibili per liberare coloro che soffrono la detenzione e la repressione, compresa l'opzione di possibili scambi di detenuti.

Lo spiegamento delle forze di polizia

La polizia sta allestendo misure di controllo intorno all'area del cimitero di Borisovkoe, nella periferia sud-orientale di Mosca, dove oggi è in programma la cerimonia per la sepoltura di Alexei Navalny. Lo riferiscono canali Telegram dell'opposizione, secondo i quali gli agenti controllano i documenti delle persone che entrano nel cimitero e chiedono loro i motivi della visita. La presenza di polizia è segnalata anche all'uscita della stazione della metropolitana vicina. Il canale Telegram RusNews scrive anche di pattuglie di polizia vicino al cimitero e afferma che su alcuni lampioni sono state installate telecamere di sorveglianza.

Serbia: "Non siamo allineati all'Ue sulle accuse a Putin"

La Serbia non si è allineata con le posizioni dell'Ue, che ritiene il presidente russo Vladimir Putin responsabile della morte di Alexei Navalny. Lo ha detto oggi il presidente serbo Aleksandar Vucic. "Finora su tale questione non ci siamo allineati, non lo abbiamo fatto, mi sarei sorpreso del contrario", ha detto Vucic rispondendo ai giornalisti a Tirana, dove partecipa al vertice sul piano europeo di crescita per i Balcani occidentali. "Se pensate che ciò sia una tragedia e un motivo per attaccarci, io non lo penso. Penso invece che sia molto importante che la Serbia porti avanti una politica autonoma e indipendente, con valutazione caso per caso", ha aggiunto il presidente.

Appello del team Navalny: "Venite ai funerali"

La portavoce di Alexei Navalny, Kira Yarmysh, ha lanciato oggi un appello ai russi perché partecipino ai funerali dell'oppositore, affermando che "grazie a lui in molti hanno cominciato a credere che un cambiamento è possibile". "Anche se non avete mai incontrato Alexei - afferma Yarmysh in un video postato sul suo account X - lo conoscete lo stesso molto bene. Voi avete fatto diffondere le sue inchieste, siete usciti con lui in piazza, eravate in sua compagnia il giovedì sera quando appariva sul suo canale televisivo. Avete letto i suoi post dalla prigione dalla quale lui sosteneva noi, rimasti liberi". "Grazie a lui - conclude la portavoce - avete cominciato a interessarvi alla politica".

Negato visto a Della Vedova, Scalfarotto e Quartapelle

Benedetto Della Vedova (+Eu), Lia Quartapelle (Pd) e Ivan Scalfarotto (IV) denunciano in una conferenza stampa a Montecitorio il fatto che sino ad ora gli sia stato negato il visto da Mosca per seguire i funerali di Navalny. "Lo stesso giorno in cui abbiamo saputo della morte di Navalny - spiega Della Vedova - ho annunciato l'intenzione di chiedere il visto. Cosa che abbiamo fatto martedì, per fare in modo che mercoledì fosse all'ufficio preposto. E mercoledì è arrivata la conferma che i funerali si sarebbero tenuti a Mosca. Ma, nonostante la richiesta di visto urgente", questo permesso "ancora non c'è stato dato". Se dovesse comunque arrivare in ritardo, assicurano i tre parlamentari, loro partirebbero comunque "almeno per mettere un fiore sulla bara" di Navlany che, come spiega Della Vedova, "sarà sepolta in un cimitero secondario di Mosca".

Altre immagini da Mosca

Arrivano altre immagini fuori dalla chiesa dove si terrà tra poche ore il funerale di Navalny.

Funerale di Navalny

©Ansa

Otto Paesi Ue: "Subito nuove sanzioni a Mosca per morte Navalny"

In una lettera inviata all'Alto Rappresentante Ue per la Politica Estera Josep Borrell otto Paesi membri hanno chiesto di procedere rapidamente a nuove sanzioni contro la Russia per la morte di Alexei Navalny. La lettera è stata firmata da Svezia, Repubblica Ceca, Finlandia, Romania, Lituania, Polonia, Estonia e Lettonia e, a quanto si apprende da fonti europee, è supportata da Danimarca, Francia, Irlanda e Olanda che tuttavia non l'hanno firmata. Nella missiva gli otto Paese accolgono con favore la proposta circolata nei giorni scorsi a Bruxelles di inserire immediatamente nella lista nera nuovi elenchi di persone ed entità coinvolte in violazioni e abusi dei diritti umani. Allo stesso tempo le otto capitali propongono l'istituzione, così come avviene per Paesi come Nicaragua e Bielorussia, di un regime sanzionatorio separato specifico concepito per affrontare la situazione repressiva nel Paese, in linea con gli altri regimi sanzionatori.

La denuncia: "Mosca non autorizza una marcia per ricordare Navalny sabato"

L'ex aspirante candidata alla presidenza russa Yekaterina Duntsova ha denunciato che il municipio di Mosca ha rifiutato di concedere il permesso per una manifestazione in programma sabato in memoria dei politici dell'opposizione russa assassinati Alexey Navalny e Boris Nemtsov, citando le restrizioni in corso per il Covid-19. Lo riporta Novaya Gazeta. La marcia era stata convocata il giorno successivo al funerale di Navalny a Mosca programmato per domani. Duntsova, che ha presentato la domanda, ha riferito del diniego su Telegram sottolineando che in precedenza le autorità della capitale avevano consentito numerosi concerti e incontri filogovernativi che violavano le regole Covid. Duntsova ha quindi invitato la gente a votare "per elezioni vere, per una vita normale" nelle prossime elezioni presidenziali a marzo: "Se non possiamo marciare, ci incontreremo ai seggi elettorali!".

Quartapelle (Pd): "Bene Tajani sul funerale di Navalny"

"L'Italia sarà presente ai funerali di Navalny. Grazie al ministro Tajani per una decisione che ribadisce i principi della nostra politica estera: umanità, giustizia, libertà". Così su X la deputata democratica Lia Quartapelle.

Già presente la polizia alla chiesa dei funerali

Già presenti i poliziotti fuori dal tempio dell'Icona della Madre di Dio, la chiesa dove si svolgeranno i funerali di Navalny.

Un'immagine della chiesa dove si terranno i funerali di Navalny

©Ansa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Le difficoltà nell'organizzazione

A poche ore dal funerale di Alexei Navalny a Mosca, la sua portavoce Kira Yarmysh ha affermato che continuano ad incontrare difficoltà nell'organizzare la cerimonia e a trovare un carro funebre per portare la salma in chiesa. Lo riferisce la Bbc. Il funerale si terrà alle 14 ora locale (le 12 in Italia) in una chiesa della periferia sud di Mosca, il tempio dell'Icona della Madre di Dio.

Navalny sarà sepolto a Borisov

Due ore dopo il funerale, il corpo dell'oppositore Alexei Navalny dovrebbe essere sepolto nel cimitero di Borisov, già pattugliato dalla polizia.

Presente l'incaricato d'affari italiano

L'incaricato d'affari dell'ambasciata d'Italia a Mosca, Pietro Sferra Carini, parteciperà ai funerali di Alexei Navalny. Lo si apprende da fonti della Farnesina. Su istruzioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, l'incaricato d'affari seguirà la cerimonia nella chiesa del quartiere di Maryno nella zona sud-est di Mosca, oggi alle 12 ora italiana.

Mondo: I più letti