Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria
  • Afghanistan

Piano Usa per posizionare in Uk testate nucleari più potenti di quella usata a Hiroshima

Mondo fotogallery
28 gen 2024 - 06:30 10 foto
©Getty

Secondo documenti del Pentagono consultati dal "Telegraph", per la prima volta in 15 anni gli Stati Uniti avrebbero stipulato contratti di appalto per una nuova struttura nella base aerea della Royal Air Force vicino al villaggio di Lakenheath, nel Suffolk. Una mossa per rispondere alla crescente minaccia della Russia, che intanto ha fatto sapere che il sistema missilistico Sarmat, razzo balistico intercontinentale in grado di colpire in tutto il mondo, sarà messo in servizio di combattimento nel 2024

1/10 Telegraph

ARMI NUCLEARI IN UK

  • Gli Stati Uniti starebbero pianificando lo stazionamento di armi nucleari nel Regno Unito per la prima volta in 15 anni, in seguito alla crescente minaccia della Russia. Lo riporta il Telegraph citando documenti del Pentagono

Russia, brevettato un simulatore che replica l'esplosione di una bomba atomica
2/10 ©Getty

TESTATE PIÙ POTENTI DI HIROSHIMA

  • Le testate, tre volte più potenti della bomba di Hiroshima, dovrebbero essere posizionate nel Suffolk. In precedenza gli Usa avevano piazzato missili nucleari nella base della Royal Air Force vicino al villaggio di Lakenheath (nella foto), ma li hanno rimossi nel 2008 dopo che la minaccia della Guerra fredda si era attenuata

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie dal mondo
3/10 ©IPA/Fotogramma

I DOCUMENTI DEL PENTAGONO

  • I documenti del Pentagono, riporta il Telegraph, rivelano contratti di appalto per una nuova struttura nella base aerea. Ma un portavoce del ministero della Difesa britannico ha dichiarato: "Rimane una politica di lunga data del Regno Unito e della Nato quella di non confermare né smentire la presenza di armi nucleari in un determinato luogo"

La Bielorussia si doterà di armi nucleari tattiche
4/10 Tha Guardian

IL FINANZIAMENTO

  • Già il 29 agosto dello scorso anno il The Guardian aveva riferito che l’aeronautica americana aveva messo da parte un finanziamento di 50 milioni di dollari per avviare un progetto destinato al ritorno delle armi nucleari statunitensi nel Regno Unito

Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti. GRAFICHE
5/10 ©Getty

LA BASE NEL SUFFOLK

  • Il quotidiano aveva parlato di una mega struttura da 144 posti letto proprio nel Suffolk presso la base della Raf a Lakenheath. Per giustificare la spesa, spiegava il The Guardian, l'aeronautica americana aveva dichiarato al Congresso che l'edificio era destinato a "ospitare il personale arruolato nell'ambito come di una missione di garanzia" che, secondo gli esperti, è il gergo utilizzato dal Pentagono per riferirsi alla gestione delle armi nucleari

L'articolo del "Telegraph"
6/10 ©Getty

LA COSTRUZIONE

  • Secondo quanto riferito ad agosto dal The Guardian, la costruzione dell'edificio dovrebbe iniziare nel giugno 2024 e finire a febbraio 2026. (Nella foto una protesta nel novembre 2022 a Lakenheath contro il ritorno delle armi nucleari)

7/10 ©Getty

IL RAFFORZAMENTO IN UK

  • La notizia arriva dopo vari appelli, giunti da entrambe le sponde dell'Atlantico, affinché il Regno Unito sia preparato in caso di una potenziale guerra tra le forze della Nato e la Russia. Pochi giorni fa il generale Sir Patrick Sanders (nella foto), capo uscente dell'esercito britannico, ha dichiarato che i suoi 74.000 effettivi devono essere rafforzati da almeno 45.000 riservisti e cittadini per essere meglio preparati a un eventuale conflitto. Tuttavia Downing Street ha affermato che il servizio militare rimarrà volontario

8/10 ©Ansa

SARMAT DAL 2024

  • Dalla Russia intanto il viceministro della Difesa Alexey Krivoruchko ha fatto sapere che il sistema missilistico Sarmat, razzo balistico intercontinentale in grado di colpire in tutto il mondo e portare testate nucleari, sarà messo in servizio di combattimento nel 2024

9/10 ©Getty

I NUMERI DELLA DIFESA RUSSA

  • Krivoruchko (nella foto) ha poi aggiunto che quest'anno l'industria della difesa russa fornirà oltre 36.000 unità di equipaggiamento, 16,5 milioni di armi, più di 1 milione di unità di armamenti mobili, giubbotti antiproiettile e strutture di comunicazione alle forze armate

10/10 ©Ansa

CIFRE SEMPRE PIÙ ALTE

  • Le cifre "superano di parecchie volte i livelli simili del 2022 e del 2023. Su questi punti sono stati stipulati contratti e sono stati stanziati i finanziamenti in bilancio", ha affermato il viceministro citato dalla Tass, aggiungendo che le forze aerospaziali russe riceveranno nel 2024 i bombardieri Tu-160m e sistemi di difesa aerea S-500. (Nella foto un missile Sarmat)

Cos'è il super missile russo Sarmat e quante testate nucleari trasporta

TAG:

  • fotogallery
  • stati uniti
  • usa
  • regno unito
  • uk
  • armi
  • russia

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 17 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al vertice dei Paesi "volenterosi" a Tirana, al quale ha...

17 mag - 08:00 16 foto

Basilea, alla scoperta della città dell'Eurovision 2025

Lifestyle

Punto d’incontro tra musei di fama mondiale e un panorama artistico giovane e dinamico, la...

17 mag - 07:00 20 foto

Bambini in viaggio, alla scoperta di Lanzarote: l'isola sostenibile

Lifestyle

L’isola spagnola, Riserva della Biosfera e prima destinazione certificata da Biosphere...

16 mag - 21:23 6 foto

Referendum in Italia, dal primo nel 1946 a quelli del 2025: la lista

Politica

Il primo fu quello istituzionale con il quale gli italiani scelsero tra Repubblica e Monarchia....

16 mag - 18:30 27 foto

Spese militari, quanto potrebbero salire quelle Nato e dell'Italia

Mondo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede ai membri dell’Alleanza di arrivare a...

16 mag - 08:30 7 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Remigration Summit, Piantedosi: No paura idee forti. Scontri a Milano

    Politica

    L'evento era inizialmente stato programmato alle 14,30 ma all'alba di questa mattina i...

    17 mag - 16:16

    Garlasco, Sempio ai carabinieri: "Potreste trovare mio tema su Chiara"

    Cronaca

    La legale del 37enne indagato: "Nulla di oscuro". "Ho temuto di essere arrestato. Sono stanco, ma...

    17 mag - 15:31

    Leone XIV, Nyt: "I nonni di Prevost arrestati per relazione illecita"

    Mondo

    L'avo del pontefice, Salvatore Giovanni Riggitano, nato in Sicilia, e l'amata Suzanne Fontaine,...

    17 mag - 15:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi