
Fake news su Facebook, Italia prima nell'Ue per contenuti rimossi. La classifica
Meta ha rimosso più di 45mila contenuti da Fb e 1.900 da Instagram nel nostro Paese, secondo i dati della Commissione Ue che riguardano l'attuazione del Codice di condotta da parte della piattoforme social. Al secondo posto la Germania, terza la Spagna

L'ITALIA E LA DISINFORMAZIONE, UN RECORD
- L'Italia è il Paese in cui si fa più disinformazione e Meta ha rimosso più di 45mila contenuti da Facebook e 1.900 da Instagram. L’Italia è dunque prima in classifica secondo i dati della Commissione Ue che riguardano l'attuazione del Codice di condotta da parte della piattoforme social

LA SITUAZIONE IN ITALIA
- Nel primo semestre del 2023, Facebook Italia ha intrapreso una battaglia contro la disinformazione, rimuovendo - come detto - oltre 45mila contenuti considerati "dannosi per la salute o di interferenza elettorale o sui censimenti"

I NUMERI ITALIANI DI INSTAGRAM
- Mentre sul fronte di Instagram, i numeri italiani risultano essere poco meno di un terzo dei 6.900 contenuti totali rimossi in tutta Europa

L'ETICHETTA DI VERIFICA
- L'Italia, come sottolinea il Corriere della Sera, è poi al secondo posto per contenuti pubblicati solo su Facebook a cui è stata applicata un’etichetta di verifica dei fatti a seguito di una valutazione di falsità da parte del programma di fact-checking di Meta (oltre 7 milioni)

IL CASO FRANCESE
- Prima in classifica è invece la Francia in questo caso, con 7,4 milioni di contenuti con l'etichetta di verifica