
Thailandia, l'Expo di Bangkok dedicato a rettili e animali esotici. FOTO
Gechi, pogone, scincidi e lucertole sono i protagonisti dell'esposizione che si svolge fino al 17 settembre. Durante l'evento centinaia di allevatori vendono gli esemplari come animali domestici agli appassionati

A Bangkok, in Thailandia, è cominciato il T-REX Thailand Reptile Expo, evento a cui partecipano fino al 17 settembre centinaia di allevatori di rettili e animali esotici che vendono gli esemplari come animali domestici agli appassionati. Vediamo quali sono gli animali più curiosi presenti all'esposizione (Nella foto un espositore mostra un pitone a un potenziale acquirente)
Formica rossa di fuoco, perché si chiama così e perché è pericolosa per l’ecosistema
GECO
- Un visitatore dell'esposizione mostra un geco

PITONE REALE
- Un venditore mostra un esemplare di pitone reale, detto anche pitone palla per via della posa caratteristica che assume nascondendo la testa tra le spire quando viene disturbato

SCORPIONE
- Tra gli animali esposti c'è anche lo scorpione

GECHI
- Un geco tra le mani di uno dei visitatori dell'expo di Bangkok

TILIQUA
- Al T-REX Thailand Reptile Expo ci sono anche esemplari di tiliqua, genere di piccoli sauri della famiglia Scincidae, detti in inglese Blue-tongued skink per via della lingua blu

PITONI
- Nella foto un'espositrice alle prese con un pitone reale

IGUANA
- Presenti anche vari tipi di iguane

TEGU
- Un veterinario mentre cura un tegu, una specie di lucertola, la più grande della famiglia Teiidae

FORMICHE
- Non potevano mancare le Formicidae Latreille, vasta famiglia di insetti imenotteri comunemente conosciuti con il nome generico di formiche.

POGONA
- Nella foto una pogona, genere di rettili della famiglia Agamidae