
Fine della scuola, iniziano le vacanze: quanto durano in Italia e negli altri Paesi?
In questi giorni le scuole italiane chiudono le aule: appuntamento a settembre. In Europa sono pochi i coetanei dei nostri giovani che fanno uno stacco dai banchi così lungo. Ecco i giorni di stop, Paese per Paese

Con la fine delle scuole, iniziano le vacanze estive per i ragazzi italiani. In Europa sono pochi i coetanei dei nostri giovani che ne fanno così tante: greci, irlandesi, portoghesi, lettoni e turchi. Tutti gli altri meno
Scuola, gite e viaggi d'istruzione in Italia: come cambiano in tempi di crisi
Va subito precisato che in Italia la data di fine lezioni non è uguale per tutte le Regioni. Per esempio, quest'anno, la Lombardia e il Lazio hanno finito l'8 giugno, mentre per altri territori la fine è fissata tra il 10 e il 16
TUTTE LE NEWS SULLA SCUOLA
Ad ogni modo, l'Italia è tra i sette Paesi europei in cui le giornate senza scuola sono più di 100
GUARDA IL VIDEO: Scuola, quanto durano le vacanze in Italia e in altri Paesi?
Malta - Il record del numero più alto di giorni di vacanza va però a Malta, dove si sta a casa per 135 giornate

Dall’altra parte della classifica ci sono invece Olanda, Norvegia e Danimarca (in foto, una scuola danese): qui sono appena 87 i giorni senza scuola

Francia - Anche gli studenti francesi non hanno moltissime vacanze e stanno a casa non più di 8 settimane durante il periodo estivo

Non più di 8 settimane anche per svizzeri, tedeschi (in foto una classe in gita in Germania), danesi e olandesi, per citare alcuni esempi tra i Paesi che prevedono una pausa minore per i ragazzi

Spagna, Serbia, CroaziaI e Slovenia - In questi Paesi il tempo di vacanza sale e va da 10 a 12 settimane. Non male, ma sempre meno degli italiani
Bonus vacanze 2023, quali sono le promozioni attive e come fare domanda