
Proteste contro riforma pensioni, scontri in Francia. Feriti 108 agenti, 291 arresti
Durante il corteo del primo maggio, sia a Parigi che in altre città, manifestanti che protestano contro la riforma voluta dal presidente Macron hanno lanciato petardi e molotov contro gli agenti

Grossi petardi sono stati lanciati contro la polizia da decine di manifestanti vestiti di nero che precedevano la testa del corteo per il primo maggio in partenza da Place de la République, sotto una pioggia battente, a Parigi. Diverse attività commerciali sono state danneggiate, tra cui agenzie bancarie e immobiliari, negozi e arredi urbani
Macron: “La riforma delle pensioni in vigore in autunno”. Tensioni e scontri
Secondo le informazioni della prefettura, citata da Le Figaro, un gruppo di black block si sarebbe infiltrato nel corteo nella capitale e lanciato molotov contro i poliziotti. Un agente ha riportato ustioni gravi
Francia, Macron promulga la riforma delle pensioni: è legge
Finora in Francia sono state arrestate 291 persone, di cui 68 a Parigi, secondo un'ultima valutazione del ministero dell'Interno citata dal quotidiano Le Figaro. Mentre almeno 108 agenti di polizia sono rimasti feriti
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Gli stessi servizi segreti temevano alla vigilia della giornata odierna che gruppi radicali si infiltrassero in alcuni cortei con l'obiettivo di creare disordine e caos. Per questo il ministero dell'Interno aveva deciso di mobilitare 12mila agenti, di cui 5mila a Parigi
GUARDA IL VIDEO: Proteste in Francia, scontri tra manifestanti e polizia a Parigi
Azioni violente dei black-bloc si sono registrate anche alla grande manifestazione organizzata dall'inter-sindacato a Lione per il primo maggio hanno causato scontri con la polizia, danni significativi e alcuni feriti lievi. Vari incidenti si sono registrati alla partenza del corteo con "2mila individui a rischio di cui mille black-bloc", ha riferito la Prefettura sottolineando che il corteo ha riunito complessivamente 17.000 manifestanti

La polizia ha risposto con i lacrimogeni quando il corteo è arrivato a Place Bellecour, nel centro di Lione, annebbiato dal fumo bianco mentre in altri punti del percorso sono stati usati anche gli idranti. La prefettura ha annunciato 40 arresti, di cui 33 intorno a Place Bellecour dopo il saccheggio di un minimarket. Ci sarebbero 15 feriti lievi e uno più grave colpito a una mano

I sindacati hanno promesso di non smettere di lottare anche dopo la firma della legge. Questi sperano in una grande affluenza in tutta la Francia in modo da innervosire ulteriormente Macron, che è stato accolto da schiamazzi e insulti mentre girava il Paese per difendere le riforme e rilanciare il suo secondo mandato

Circa 782.000 persone hanno protestato in tutta la Francia. Lo rileva il ministero degli Interni, secondo il quale a Parigi in piazza c'erano 112.000 persone. Il sindacato Cgt ha dichiarato di aver contato 2,3 milioni di manifestanti in tutta la Francia, di cui 550.000 nella capitale. L'affluenza è stata massicciamente superiore a quella del Primo Maggio dello scorso anno, ma inferiore alle grandi proteste di quest'anno contro la riforma delle pensioni

Tra i dirigenti sindacali l'aggettivo più ricorrente per definire questo primo maggio è "storico", perché per la prima volta dal 2009 le manifestazioni sono state unitarie: il no all'innalzamento dell'età pensionabile voluto da Macron ha ricompattato le organizzazioni dei lavoratori. Nel 2009 si protestava per la crisi finanziaria, e i sindacati sostennero che erano scese in piazza 1,2 milioni di persone, mentre le prefetture avevano parlato di 650.000

La protesta ha riflessi pesanti anche sul traffico aereo, con un alto numero di voli cancellati, tra il 25 e il 33%, nei maggiori aeroporti francesi

In foto: un momento degli scontri a Parigi in occasione delle proteste contro la riforma delle pensioni volute dal presidente francese Macron