
Cina, violenta tempesta di sabbia avvolge Pechino: inquinamento a livello record
Livelli record di smog sono stati rilevati a Pechino, dovuti a una tempesta di sabbia che ha attraversato alcune zone del Nord della Cina. Le particelle di PM10 hanno raggiunto il valore record di 1.667 microgrammi per metro cubo (numero 37 volte maggiore la media tollerata dall'Oms)

Le autorità pechinesi hanno emesso un'allerta meteo, invitando la popolazione a ridurre le sue attività all'aria aperta, mentre la visibilità è ridotta in alcune zone a meno di un chilometro
Qualità dell'aria, 21 marzo Milano terza città più inquinata nel mondo
I rilievi dell'indice ufficiale della qualità dell'aria nella capitale cinese ha toccato il punto massimo mai registrato e definito di “inquinamento grave"
Ucraina, ecco cos'è l'inquinamento di guerra
Secondo le autorità, questo inquinamento è dovuto principalmente alle particelle Pm10 - con un diametro inferiore a 10 micrometri - che possono essere inalate e aggravare i problemi respiratori

I servizi meteorologici consigliano di indossare una mascherina all'esterno e invitano i residenti delle zone colpite di "proteggersi bene dal vento e dalla sabbia e chiudere porte e finestre. Bambini, anziani e persone con allergie respiratorie dovrebbero "limitare le loro uscite"

Le nuvole dense e giallastre hanno un diametro inferiore a 10 micrometri possono, attraverso il naso, attaccare i polmoni. Le particelle PM10 hanno raggiunto i 1.667 microgrammi per metro cubo. Il dato è più di 37 volte la media giornaliera di 45 microgrammi per metro cubo fissata dall'Organizzazione mondiale della sanità

Pechino è spesso colpita da tempeste di sabbia in primavera, alle quali si somma poi il tradizionale inquinamento aggravato dall'aumento delle attività industriali e dalla rapida deforestazione in tutta la Cina settentrionale

Secondo i media locali, il fenomeno dovrebbe interessare, oltre a Pechino, alcune aree nello Xinjiang, Qinghai, Gansu, Ningxia, Mongolia Interna, Shanxi, Shanxi, Hebei, Pechino, Tianjin, Heilongjiang, Jilin, Liaoning, Shandong, Henan, Jiangsu, Anhui e Hubei, ha riferito il Centro meteo nazionale, consigliando di prendere precauzioni contro la sabbia e le polveri sospese, di chiudere porte e finestre in tempo e di indossare le mascherine
Boom su future emissioni carbonio, sono quintuplicati in tre anni