
Kenya, l'incontro di Sergio Mattarella con il presidente William Ruto. FOTO
Dopo l'arrivo nella serata di ieri, quest'oggi il Presidente della Repubblica ha iniziato la sua visita ufficiale in Kenya, dove ha incontrato il presidente William Ruto. Il viaggio di Sergio Mattarella nel paese africano durerà tre giorni, si tratta della quinta missione in questa zona del mondo da quando riveste il ruolo di Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella è arrivato in Kenya nella serata di ieri e quest'oggi è iniziata ufficialmente la sua visita. Dopo aver incontrato il presidente William Ruto e reso gli onori al mausoleo del primo presidente dello stato africano Jomo Kenyatta, nel pomeriggio Mattarella sarà al Centro di Formazione professionale di San Kizito
Mattarella in Kenya, il programma e le visite del Presidente della Repubblica
Ad accogliere il Presidente della Repubblica dopo il suo arrivo in Kenya è stato il Ministro degli Affari Esteri e della Diaspora Alfred Nganga Mutua

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto si sono intrattenuti questa mattina con la firma del libro d'onore nella State House, dove successivamente sono stati pattuiti accordi bilaterali insieme al viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli
Mattarella a Crotone per rendere omaggio alle vittime del naufragio
Il Presidente della Repubblica ha parlato così degli accordi pattuiti con il Kenya: "L'Italia considera il Kenya un esempio di democrazia e di modello di crescita virtuosa e sostenibile. I rapporti tra i nostri due Paesi sono eccellenti e vogliamo sviluppare una collaborazione intensa. Seguiranno altri accordi oltre a quelli siglati"

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la prima mattinata della visita ufficiale nella Repubblica del Kenya è stato onorato anche dai militari del paese

Mattarella è intervenuto nel suo discorso durante la conferenza stampa sul tema migranti: "Il livello di collaborazione con il Kenya è esemplare e può essere un modello replicato ovunque. Cerchiamo un rapporto di collaborazione con i Paesi di origine dei flussi ma sappiamo che la dimensione epocale e crescente del fenomeno migratorio non è affrontabile da un solo Paese, ma solo con una lucida e ben organizzata azione europea che affronti il problema con una azione sistemica"

Durante la sua visita, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona di fiori presso il mausoleo del primo presidente della Repubblica del Kenya Jomo Kenyatta

Un altro tema toccato da Mattarella è quello della siccità: "La siccità crea una crisi alimentare che spinge ulteriormente i fenomeni migratori. La siccità la avvertiamo anche in Europa, vi è una condizione generale nel mondo che porta a una consapevolezza reale. È nel programma del governo di impegnarsi contro il cambiamento climatico e l'Italia avverte da tempo l'esigenza di un impegno serio e concreto"

Durante la sua permanenza in Kenya Sergio Mattarella è atteso anche dai presidenti delle due Camere e terrà un discorso all'università giovedì 16, mentre nella giornata di domani è prevista una visita a Malindi, per visitare al Centro spaziale Luigi Broglio
Kenya, Jill Biden in visita tra i Masai