
La First Lady americana è arrivata a Nairobi venerdì scorso. Sul suo profilo Twitter ha fatto sapere: "Ascolterò le persone colpite dalla storica siccità in corso e dall'insicurezza alimentare, che è stata esacerbata dagli effetti provocati dell'aggressione della Russia all'Ucraina"

Si conclude oggi con un incontro con il popolo Masai la visita della first lady americana Jill Biden in Kenya. Insieme all'ambasciatore americano in Kenya, Meg Whitman (quarta da sinistra), Biden oggi ha visitato un centro che monitora la salute dei bambini Masai a Loseti, nella regione del Kajiado.
Incendio in Kenya, in fiamme resort italiano
Durante l'incontro Biden ha parlato con alcune donne della comunità Masai. Nel villaggio di Loseti ha appreso dell'impatto della siccità sulla pastorizia. Si tratta del terzo giorno di Biden in Kenya, dove ha visitato un sito che evidenzia le conseguenze della siccità sulle comunità.
Siccità, l'allarme di Legambiente
In una dichiarazione rilasciata ai media venerdì, l'omologa keniana di Jill Biden, Rachel Ruto, ha confermato che la visita di tre giorni della moglie del presidente degli Stati Uniti la vedrà concentrata specialmente su progetti di emancipazione economica che riguardano le donne.
Siccità, appello di una onlus italiana in Kenya
"Jill Biden sarà in Kenya da venerdì 24 a domenica 26 febbraio, per rafforzare i partenariati dell'America con il Kenya e il continente africano e per promuovere le priorità condivise tra l'America e il Kenya", si legge nel comunicato.
Biden: "Intendo candidarmi nel 2024"
Sul suo profilo Twitter, la first lady Usa ha scritto inoltre: "Ascolterò le persone colpite dalla storica siccità in corso e dall'insicurezza alimentare, che è stata esacerbata dagli effetti provocati dell'aggressione della Russia all'Ucraina".
Biden incontra Zelensky
Nella foto, la First Lady americana Jill Biden, seconda da sinistra, e l'ambasciatrice americana in Kenya Meg Whitman (prima da sinistra) durante la visita nel villaggio di Loseti in un centro che monitora la salute e l'alimentazione dei bambini Masai.

Giovani della comunità Masai con indosso gli ornamenti tradizionali corrono incontro alla First lady americana nel villaggio di Loseti.

La visita della First Lady punta a portare l'attenzione sul periodo di siccità, il peggiore registrato nel Corno d'Africa negli ultimi decenni. Cinque stagioni consecutive di scarse precipitazioni hanno ucciso milioni di capi bestiame, distrutto i raccolti e lasciato circa 22 milioni di persone senza cibo in Etiopia, Kenya e Somalia.

Jill Biden, 71 anni, è il più alto funzionario a recarsi nella regione africana da quando il marito ha prestato giuramento. La sua visita precede quella del presidente americano, prevista in Africa entro l'anno.