
Usa Weekly News, Biden in visita a Kiev, poi annuncia: “Mi candido nel 2024"
Alla vigilia del primo anniversario dell’invasione russa in Ucraina, Joe Biden ha fatto una visita a sorpresa a Kiev. Era la sua prima volta da quando è cominciata la guerra, in tutto il Paese hanno suonato a lungo gli allarmi antiaereo per dargli il benvenuto. Zelensky ha parlato di “visita storica” e “colloqui fruttuosi che avranno un riflesso sul campo di battaglia”. Al suo rientro negli USA, il Presidente ha annunciato: “Intendo candidarmi alle elezioni nel 2024”
A cura di Valentina Clemente

“L’Ucraina resiste” - A un anno dall'inizio della guerra, Biden ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, la prima: in tutto il Paese hanno suonato a lungo gli allarmi antiaereo per dargli il benvenuto. Zelensky ha parlato di “visita storica”. Biden ha preso di mira direttamente il capo del Cremlino, Vladimir Putin: “Si è sbagliato di grosso”, ha detto, per aver pensato che l’Ucraina fosse debole e che l’Occidente non avrebbe risposto perché diviso: “Un anno dopo, Kiev resiste. E l'Ucraina resiste. La democrazia resiste”

“Sostegno all’indipendenza” - “Sono qui per mostrare il nostro fermo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale della nazione”: questo il messaggio consegnato a Zelensky da Biden, che ha detto di avere “piena fiducia” sul fatto che l’Ucraina vincerà in quella che è “la più grande guerra sul suolo europeo in tre quarti di secolo”

Biden ha rimarcato che l’obiettivo di Putin di “cancellare l’Ucraina dalla carta geografica” sta fallendo e aggiunto che decine di migliaia di russi, non solo soldati, sono fuggiti dal Paese “e non solo dall’esercito” perché non vedono “alcun futuro”. E ha annunciato altri 500 milioni di dollari in nuovi aiuti

Le sirene antimissile aerei suonavano quando Biden e Zelensky hanno visitato il monastero dalla cupola dorata vicino alla grande piazza di San Michele, dove ci sono i carri armati russi distrutti, e un muro, con le foto di ognuno dei morti, ricorda i soldati caduti combattendo la guerra. Dopo che i due leader hanno deposto una corona americana e una ucraina, una accanto all’altra, nel palazzo presidenziale hanno parlato alla stampa

“Negoziati importanti” – “I nostri negoziati sono stati molto fruttuosi e importanti”. Lo ha detto il presidente ucraino Zelensky in conferenza stampa congiunta con il presidente degli Stati Uniti in visita a Kiev. “Speriamo che quest’anno 2023 diventi un anno di vittoria”, ha aggiunto, lodando la visione comune condivisa da entrambe le nazioni

“Nessuno teme Putin” - Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha affermato che il viaggio di Biden a Kiev ha chiaramente segnalato a Vladimir Putin che “nessuno lo teme”. “Questa visita è la vittoria del popolo ucraino e del presidente Zelensky”, ha dichiarato Kuleba, “si è svolta nonostante tutto, per il bene della vittoria dell’Ucraina e di tutto il mondo libero. È un chiaro segnale alla Russia: nessuno ha paura di te!”

Segretezza del viaggio di Biden – L’Air Force One ha lasciato la Joint Base Andrews sotto la copertura dell'oscurità alle 4,15 di domenica, ora locale (10,15 ora italiana). Ai giornalisti a bordo dell’aereo non è stato permesso di portare con sé i propri dispositivi. Il programma pubblico di Biden non rivelava il viaggio e la scorsa settimana i funzionari della Casa Bianca hanno ripetutamente escluso una visita in Ucraina affermando che non era in programma

“NATO è più forte che mai” – Così Joe Biden, nel suo incontro a Varsavia con il collega polacco, Andrzej Duda. “Per la sicurezza dell’Europa gli Stati Uniti hanno bisogno della Polonia e della Nato. Le democrazie del mondo sono diventate ancora più forti e gli autocrati si sono indeboliti” ha aggiunto POTUS

“La guerra è una tragedia” - “Parlo al popolo della Russia: non cerchiamo di distruggere la Russia, non stiamo cercando di attaccare la Russia. La guerra è una tragedia. Ma è Putin che ha scelto la guerra, ogni giorno che continua è una sua scelta. E potrebbe mettervi fine con una sola parola, ma se l’Ucraina cede sarà la fine dell’Ucraina”. Così Biden a Varsavia. Il Presidente ha aggiunto: “L’articolo 5 del trattato Nato è solido come una roccia, è un giuramento sacro. Un attacco contro uno è un contro tutti”

“Kiev è forte” – Nel suo discorso al Castello di Varsavia Biden ha concluso dicendo: “Kiev è forte, fiera e soprattutto, è ancora libera”, ribadendo che il supporto degli Stati Uniti all’Ucraina “non si indebolirà mai”

“Impegno G7 perché Putin paghi costi senza precedenti” – “Un anno fa il G7 si era riunito dopo l’aggressione di Putin all’Ucraina. Ora non solo l’Ucraina resiste, ma la coalizione globale a sostegno dell’Ucraina è più forte che mai, con il G7 come ancoraggio. Abbiamo parlato ancora per rinnovare il nostro impegno a imporre a Putin costi senza precedenti”. Così Joe Biden, in un tweet al termine della riunione virtuale del G7 sull’Ucraina

Sostegno Repubblicano in calo - In Usa, il sostegno dei repubblicani agli aiuti statunitensi alla guerra si sta assottigliando: secondo un sondaggio Gallup, a gennaio, quasi la metà dei repubblicani pensava che gli Stati Uniti stiano facendo “troppo” per aiutare l’Ucraina. Mitch McConnell, leader della minoranza al Senato ha rilasciato una lunga dichiarazione in difesa del sostegno statunitense allo sforzo bellico, una nota che sembra una replica agli uomini del suo stesso partito che hanno pubblicamente espresso perplessità

“Intendo ricandidarmi” - Joe Biden ha ribadito la sua intenzione di candidarsi nel 2024 ma ha anche ammesso che è “legittimo” che le persone si facciano domande sulla sua età. “La mia intenzione è stata fin dall'inizio di correre per un secondo mandato. Ma ci sono troppe cose che dobbiamo realizzare a breve termine prima che io inizi una campagna”, ha detto il presidente in un’intervista a Abc news. A 80 anni Biden è il presidente più anziano in carica nella storia degli USA. “L’unica cosa che posso dire a chi si preoccupa della mia età è: guardatemi”, ha detto

Biden & aborto - Joe Biden torna a parlare di aborto su Twitter. “Se il Congresso passerà un bando nazionale, io metterò il veto”, annuncia il presidente sul suo profilo @JoeBiden. Il tema dell’aborto è molto caldo negli Stati Uniti dopo che lo scorso giugno, con una decisione storica la Corte Suprema ha ribaltato la sentenza “Roe w Wade” che ne garantiva il diritto a livello nazionale lasciando agli Stati la libertà di legiferare. Da allora molti Stati a guida repubblicana hanno imposto regole rigidissime se non il divieto totale

6 gennaio 2021 - Ivanka Trump e il marito Jared Kushner sono stati convocati dal procuratore speciale, Jack Smith, che sta conducendo l’indagine sui documenti classificati portati dall’ex presidente Donald Trump nella sua residenza di Mar-a-Lago. Secondo fonti informate la figlia e il genero di Donald Trump, che sono stati suoi consiglieri alla Casa Bianca, sono stati citati in giudizio in relazione all’assalto a Capitol del 6 gennaio 2021 e ai tentativi dell’ex presidente di ribaltare i risultati delle elezioni del 2020

Vivek Ramaswamy – Nato in Ohio da genitori indiani, imprenditore multimilionario del biotech che si definisce il padre del movimento che vuole combattere l’antirazzismo ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali del 2024. “Siamo nel bel mezzo di una crisi della nostra identità nazionale”, ha dichiarato in un video nel quale non nomina il partito con il quale si candiderà. Ramaswamy ha descritto la sua campagna come “una vasta controffensiva” alla cultura woke