Valanghe in Svizzera, due morti sull’Eiger. Forse due italiani coinvolti sull’Alphubel

Mondo
©Ansa

La polizia svizzera sta indagando sulla possibilità che due delle vittime della valanga staccatasi dal massiccio dell'Alphubel possano essere italiane, secondo quanto fatto sapere dalla Farnesina

ascolta articolo

Due persone sono morte - a differenza di quanto riportato in un primo momento -  sabato pomeriggio dopo che una valanga si è staccata sull'Eiger, nel comune di Lauterbrunnen in Svizzera. Secondo quanto comunicato dalla polizia sette persone sono rimaste coinvolte: un uomo è morto sul colpo mentre un altro, rianimato sul posto, è deceduto poco dopo in ospedale. Gli altri cinque sono rimasti feriti e sono stati trasportati in elicottero in diversi ospedali. Mentre la polizia svizzera, secondo quanto fatto sapere dalla Farnesina, starebbe indagando sulla possibili che due italiani siano rimasti coinvolti da un’altra valanga staccatasi dal massiccio dell'Alphubel.

Cosa è successo sull’Eiger

In base a quanto riportato dalla polizia di Berna, una valanga si è staccata sul versante occidentale dell'Eiger nel comune di Lauterbrunnen. In quel momento nella zona si trovavano otto persone, sette delle quali sono state travolte e sepolte. I soccorritori  inviati sul posto sono riusciti a liberare le persone parzialmente sepolte e a trasportarle in aereo in ospedale. Un uomo è morto sul colpo mentre un altro, rianimato sul posto, è morto poco dopo in ospedale. Altri quattro uomini feriti e una donna sono stati trasportati in elicottero in diversi ospedali. Un altro uomo, che si trovava nella zona ma non è stato travolto dalla valanga, è rimasto illeso. A causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche, il trasporto aereo è stato possibile solo in serata.

Leggi anche

Valanga sulla Marmolada, due persone estratte dalla neve

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

Mondo: I più letti