Guerra Ucraina-Russia, Uk: maggior numero di morti russi da inizio invasione

©Ansa

Ministero Difesa britannico: "Nelle ultime due settimane la Russia ha probabilmente subito il più alto numero di vittime dalla prima settimana di invasione dell'Ucraina". Il Guardian: Iran ha inviato droni in Russia. Polemica in Italia per parole Berlusconi su Zelensky: “Bastava che cessasse di attaccare Donbass e questo non sarebbe accaduto”. Le forze armate di Mosca hanno lanciato tre attacchi missilistici su Kharkiv. Il fondatore di Wagner: "Preso il controllo del villaggio di Krasna Hora vicino a Bakhmut"

1 nuovo post

Sanremo: Coletta, l'orario di Zelensky una scelta condivisa 

Nella conferenza stampa dopo la finale di Sanremo, il direttore Intrattenimento di prime time, Stefano Coletta, è tornato sulla scelta di mandare in onda la lettura del messaggio del presidente ucraino Zelensky dopo le 2: "Tutto ciò che avete visto e che è andato in onda è stato proposto dall'ambasciatore Melnyk che abbiamo avuto piacere di avere in sala, mentre sulla modalità abbiamo solo ascoltato e cercato insieme con lui di capire quale fosse il momento congruo, La richiesta più rigorosa che ci è stata fatta è che il messaggio di Zelensky fosse linkato con l'esibizione degli Antytila e che questo avvenisse nel momento in cui la competizione era terminata, prima che si sapesse dell'esito della classifica finale. Questo in grande armonia e fiducia reciproca".
- di Daniele Troilo

Weber: "Impegnati a garantire un futuro per l'Ucraina nell'Ue"

"Siamo uniti nei nostri obiettivi e impegnati a garantire un futuro per l'Ucraina all'interno dell'Unione Europea. L'Ucraina ha il nostro incrollabile sostegno". Lo scrive su Twitter il capogruppo del Ppe al parlamento europeo, Manfred Weber, che posta anche una foto del suo incontro a Bruxelles nei giorni scorsi con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
- di Daniele Troilo

Bild,: "In caso di guerra un tedesco su 10 pronto a combattere"

In caso di guerra un tedesco su dieci sarebbe disposto a combattere per difendere il suo Paese. Lo scrive Bild am Sonntag, riportando il sondaggio di You-Gov in prima pagina. "Uno su dieci vuole combattere!", scrive il tabloid. Stando al sondaggio, il 5% si arruolerebbe volontariamente, mentre un altro 6% aspetterebbe la chiamata alle armi e parteciperebbe alla difesa del Paese. Un 33% tenterebbe di portare avanti al meglio la sua vita abituale, un 24% afferma invece che lascerebbe la Germania il prima possibile; risposta quest'ultima che riguarda soprattutto la gran parte dei giovani. Non emergono differenze particolari fra l'est e l'ovest del Paese. Il dato che "sorprende", conclude Bild, è che la disponibilità a combattere è più forte nell'elettorato dei Verdi.
- di Daniele Troilo

Ungheria: "No a sanzioni su energia nucleare"

"L'Ungheria non sostiene alcuna sanzione sull'energia nucleare, in quanto mette a rischio l'approvvigionamento energetico e minaccia la sua sovranità. L'accesso all'energia nucleare è necessario all'Ungheria per aumentare la propria indipendenza dai mercati energetici internazionali." Lo ha detto il ministro degli Esteri Peter Szijjártó. "La posizione dell'Ungheria sulla guerra in Ucraina è rimasta invariata dal suo scoppio: l'Ungheria vuole un cessate il fuoco immediato e negoziati di pace, perché è l'unico modo per salvare vite umane", ha aggiunto il ministro degli Esteri, secondo quanto riportato dal portavoce del governo Zoltan Kovacs.
- di Daniele Troilo

Kiev: "In un anno 1.218 strutture sanitarie danneggiate"

Sono oltre 1.200 le strutture mediche danneggiate dall'inizio del conflitto in Ucraina, secondo i dati forniti dal ministro della Sanità di Kiev, Viktor Liashko. Precisamente, dall'avvio dell'offensiva russa un anno fa, 1.218 strutture mediche, inclusi 540 ospedali, sono state danneggiate. Per quanto riguarda gli ospedali, 173 sono stati completamente distrutti, ha detto Liashko in un'intervista all'agenzia di stampa Ukrinform. Secondo il ministro, ci vorrà fino a 1 miliardo di dollari (poco più di 934 milioni di euro) per riportare le strutture sanitarie allo stato in cui si trovavano prima dell'inizio del conflitto. 
- di Daniele Troilo

I danni a Kharkiv dopo gli attacchi russi (Ansa)

- di Daniele Troilo

007 Gb: "Nelle ultime 2 settimane perdite record per i russi"

La Russia, nelle ultime due settimane, ha subito il maggior numero di vittime dall'inizio del conflitto in Ucraina, secondo l'ultimo rapporto dell'intelligence militare del Regno Unito. Il numero medio di vittime russe registrate dallo Stato maggiore ucraino negli ultimi sette giorni è stato di 824 al giorno, più di quattro volte il tasso registrato a giugno e luglio dello scorso anno. 
- di Daniele Troilo

Una donna uccisa in attacco russo a Nikopol 

Una donna di 53 anni è rimasta uccisa in un attacco delle forze russe questa mattina a Nikopol, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, stando al responsabile dell'amministrazione militare locale Serhiy Lysak che ne dà notizia sul suo canale Telegram, scrive Ukrinform. Secondo le prime informazioni nell'attacco è anche rimasta feriita una donna di 83 anni, colpita da schegge di proiettile.
- di Daniele Troilo

Come può cambiare la guerra in Ucraina con i tank Leopard e Abrams

Le forze ucraine potrebbero gestire meglio la presunta offensiva primaverile nei piani di Mosca. Restano però alcune incognite, tra cui le tempistiche dell'uso effettivo delle nuove armi: LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
- di Daniele Troilo

Duda: "Invio jet da combattimento decisione non facile"

Il presidente polacco, Andrzej Duda, parlando alla Bbc ha messo in dubbio la possibilità di fornire all'Ucraina jet da combattimento, definendo "molto seria" e "non facile" una decisione in tal senso. La Polonia ha meno di 50 F-16 americani, ha ricordato il presidente, ed essendo un membro della Nato qualsiasi consegna di aerei militari dovrebbe essere soggetta a una "decisione congiunta".
- di Daniele Troilo

Telefonata Reznikov-Austin in vista del prossimo vertice Ramstein 

Il ministro ucraino della Difesa, Oleksii Reznikov, ha reso noto di aver avuto una conversazione telefonica con il collega americano Lloyd J. Austin per discutere della "situazione al fronte e le priorità per il prossimo Ramstein", il prossimo incontro del Gruppo di Contatto sull'Ucraina.
- di Daniele Troilo

Media: "Germania avvia addestramento soldati ai Leopard"

L'esercito tedesco inizierà la prossima settimana, presso la base di Munster (nel Nord del Paese), l'addestramento dei soldati ucraini per l'utilizzo dei veicoli corazzati da combattimento Leopard 2, secondo quanto riportato dalla rivista Der Spiegel. I primi soldati da addestrare sono già arrivati in Germania e una parte di loro proviene dal fronte, nei pressi della città di Bakhmut. L'esercito tedesco ha previsto un rapido addestramento in cui i soldati apprendono i fondamenti dell'utilizzo del Leopard 2 e le possibilità di combinare la sua azione con quella dei mezzi corazzati Marder. Sempre a Munster, i soldati ucraini verranno istruiti sull'uso del Marder. Normalmente, l'addestramento all'uso dei Leopardi dura diversi anni. Secondo i piani, i soldati dovrebbero tornare al fronte, insieme ai Leopard, alla fine di marzo.
- di Daniele Troilo

Zelensky rimuove il vice capo della Guardia nazionale

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha licenziato il vice comandante della Guardia nazionale, Ruslan Dziuba, incaricato della logistica militare. Lo riportano i media ucraini, facendo riferimento all'ordine esecutivo firmato dal leader di Kiev, in cui non sono specificate le ragioni della decisione. In precedenza, Zelensky aveva avuto diversi incontri con i vertici delle agenzie di difesa e sicurezza su temi disparati che comprendevano anche "la trasparenza del lavoro delle agenzie", ricorda il Kyiv Independent.
- di Daniele Troilo

Capo Wagner: "Conquistata località vicino a Bakhmut"

I mercenari del gruppo Wagner hanno preso il controllo del villaggio di Krasna Hora vicino a Bakhmut, nell'autoproclamata Repubblica popolare del Donetsk, nell'Ucraina orientale. Lo ha annunciato oggi Yevgeny Prigozhin, il fondatore della compagnia militare privata Wagner. "L'insediamento di Krasna Hora è stato preso oggi dalle unità d'assalto di Pmc Wagner", ha detto Prigozhin.
- di Daniele Troilo

Ucraina, in Gazzetta il decreto con gli aiuti militari 

È stato publicato in Gazzetta il decreto che autorizza la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all'Ucraina. Il decreto, firmato il 31 gennaio dai ministri Crosetto, Tajani e Giorgetti, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 febbraio. Come per tutti gli altri, l'elenco degli equipaggiamenti elaborato dallo Stato Maggiore della difesa è secretato. Nella conferenza stampa di giovedì a Villa Madama il ministro Crosetto aveva spiegato che "il decreto aiuti all'Ucraina è stato mandato al Copasir, non ha bisogno di ulteriori passaggi ed è stato firmato la scorsa settimana".
- di Daniele Troilo

Kiev: "Colpite 14 basi temporanee russe"

Le forze ucraine hanno colpito nelle ultime 24 ore, con missili e artiglieria, 14 basi temporanee russe, un deposito di munizioni e un complesso di missili antiaerei: lo riporta lo Stato Maggiore dell'esercito di Kiev nel suo aggiornamento quotidiano sull'andamento del conflitto. Le truppe ucraine hanno colpito almeno 19 volte le basi temporanee russe nel Paese ed hanno abbattuto un aereo Su-25 oltre a un drone di tipo Orlan. Sempre nelle ultime 24 ore, Kiev ha respinto gli attacchi russi vicino a 11 insediamenti, tra cui Bilohorivka e Serebrianske nella regione di Lugansk e Torske, Fedorivka, Bakhmut, Ivanivske, Chasiv Yar, Pervomaiske, Pobeda, Vuhledar e Mariinka nel Donetsk. Secondo l'esercito ucraino, i russi hanno lanciato 12 attacchi missilistici (tre dei quali hanno colpito le infrastrutture civili nella regione di Kharkiv), 32 attacchi aerei e oltre 90 attacchi con sistemi missilistici a lancio multiplo (MLRS) contro le infrastrutture ucraine.
- di Daniele Troilo

Familiari di soldati ucraini in un cimitero di Kharkiv (Getty)

- di Daniele Troilo

Kiev: "Regione Kherson bombardata ieri dai russi almeno 49 volte"

"Gli invasori russi hanno bombardato ieri per ben 49 volte il territorio della regione di Kherson" e "una persona è rimasta ferita. L'area è stata attaccata con artiglieria, cannoni antiaerei, mortai, carri armati e anche con dei missili". Lo riferisce Ukrinform. Secondo il governatore della regione, Oleh Sinehubov, citato dal Guardian, "tre missili russi S-300 hanno colpito ieri sera la città ucraina orientale di Kharkiv" e "una infrastruttura è stata danneggiata".
- di Daniele Troilo

Perché l'Italia non invia carri armati a Kiev?

L’Italia manderà Leopard o armi all’Ucraina? La risposta è no, perché non abbiamo carri armati di ultima generazione. Al tramonto della Guerra Fredda sono stati costruiti in Italia 200 Ariete progettati dalla Oto Melara, che sulla carta dovevano essere equivalenti ai Leopard 2 tedeschi e agli Abrams statunitensi. Dalla nascita, però, armamento e protezione (peso di sessanta tonnellate, cannone da 120 millimetri e corazzature composite) non sono apparsi all’altezza, imponendo un aumento delle blindature che hanno ridotto la mobilità. LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO
- di Daniele Troilo

Tananai porta la guerra in Ucraina sul palco di Sanremo

Tananai, arrivato 5° a Sanremo, ha portato anche ieri sera la sua Tango: "Sono contento - ha detto - anche e soprattutto per Lisa, Olga e Maxim, protagonisti del mio video senza cui questa canzone non esisterebbe e non esisterebbe la cosa di cui vado più fiero". Il video del brano racconta la storia a distanza di Olga e Maxim, due ragazzi di 35 anni provenienti da Smolino, una cittadina in Ucraina nella provincia di Kirovohrag, che insieme hanno una figlia di 14 anni, Liza. Le immagini sono state girate dai protagonisti stessi con il loro cellulare e raccontano nel video la nuova realtà della coppia, separata dalla guerra. GUARDA IL VIDEO
- di Daniele Troilo

Mondo: I più letti