
Il batterio all'origine della scarlattina è in aumento nel Regno Unito. L'Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria ha esortato i genitori a essere vigili. Tra i sintomi principali: dolore durante la deglutizione, febbre, tonsille gonfie o eruzione cutanea

Nel Regno Unito sono morti almeno sette bambini a causa di un'epidemia di infezioni invasive da streptococco A, il batterio all'origine della scarlattina, una malattia quasi sempre con evoluzione benigna ma il cui numero di casi è in aumento nel Paese
GUARDA IL VIDEO: Uk, infermieri scioperano per la prima volta nella storia
L'Agenzia britannica per la sicurezza sanitaria ha esortato i genitori a essere vigili. Mentre alcune famiglie che hanno perso i figli avvertono gli altri sui sintomi a cui prestare attenzione che sono: dolore durante la deglutizione, febbre, tonsille gonfie con chiazze bianche, ghiandole del collo gonfie, temperatura elevata o eruzione cutanea
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
L'ultima piccola vittima accertata dell'infezione batterica è un ragazzino dell'ottavo anno di una scuola elementare, a sud di Londra. La Colfe's School, a Lewisham, ha scritto ai genitori confermando che uno dei suoi alunni è deceduto. L'età del ragazzino non è stata resa nota ma gli alunni che frequentano l’ottavo anno, di solito, hanno 12 anni

La famiglia di Camila Rose Burns, un'altra vittima di 4 anni, ha pubblicato online un'immagine della bambina in cui la si vede lottare per la vita, attaccata a un ventilatore nell'ospedale pediatrico Alder Hey di Liverpool

Nell'ultima stagione di contagi da Streptoocco di gruppo A (nell'inverno tra il 2017 e il 2018), in Inghilterra si erano registrati quattro decessi di bambini sotto i 10 anni. Ora le autorità sanitarie stanno osservando un aumento di questi tipi di infezioni invasive rispetto alle stagioni che hanno preceduto la pandemia di Covid-19

Le autorità sanitarie stanno indagando ma per ora assicurano che "non ci sono prove che sia in circolazione un nuovo ceppo"; e spiegano che la probabile causa dell'aumento del numero di contagi è nell'aumento della circolazione batterica e dei contatti
Influenza: sintomi, incubazione e trasmissione