Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Putin starebbe preparando un test nucleare al confine con l’Ucraina. Cosa sappiamo

Mondo fotogallery
05 ott 2022 - 06:30 10 foto
IPA/Ansa

Secondo quanto riporta The Times, con un'informativa la Nato avrebbe avvertito gli Stati membri su possibili mosse del Cremlino legati agli armamenti atomici. Si parla di operazioni nel Mar Nero con il missile sottomarino Poseidon oppure dell'impiego di armi tattiche

1/10 ©Ansa

Putin starebbe preparando un “test nucleare” al confine con l’Ucraina. A rivelarlo è il quotidiano britannico The Times, che cita un'informativa inviata agli Stati Nato dalla stessa Alleanza. Il rapporto mette in guardia su possibili azioni del Cremlino, fra cui quella di testare il missile sottomarino Poseidon, equipaggiato con una testata atomica. La dimostrazione di forza di Putin, dice una fonte di alto livello della difesa occidentale citata sempre da The Times, potrebbe avvenire nel Mar Nero

Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
2/10 ©Ansa

Non è però "impossibile" che Putin decida di utilizzare un'arma nucleare tattica in Ucraina. Si tratta di testate dal potere distruttivo limitato, pensate per colpire obiettivi specifici in scala ridotta e su territori precisi. In questo caso, precisa la fonte del The Times, i rischi per i russi potrebbero però essere più alti che andando ad agire con Poseidon, perché non è da escludere che “accidentalmente” vadano a colpire ad esempio “una città russa vicino al confine ucraino"

Guerra in Ucraina, tutte le news
3/10 ©Ansa

BELGOROD E POSEIDON - Lo spettro del nucleare continua quindi a preoccupare la comunità internazionale. Già negli scorsi giorni era stata sempre un’informativa della Nato, il cui contenuto è stato riportato in Italia per la prima volta da Repubblica – che parlava dei movimenti nel Mar Artico del sommergibile a propulsione nucleare Belgorod, capace di sparare il missile Poseidon (in foto, nel 2018)

Guerra in Ucraina, il pericolo delle armi nucleari russe
4/10 ©Ansa

Lungo 184 metri e largo 15, il sommergibile Belgorod sarebbe capace di navigare in immersione a circa 60 chilometri orari, con un'autonomia virtualmente illimitata. Si ritiene che possa rimanere fino a 120 giorni sott’acqua, senza dover tornare in superficie. Nei giorni scorsi era già stato citato nelle analisi sul possibile sabotaggio di Nord Stream, ma nessuna prova a riguardo è stata raccolta

Armi nucleari tattiche, quali sono e come vengono utilizzate
5/10 ©Ansa

Il missile Poseidon, chiamato in codice "Status-6", è invece un siluro lungo 24 metri, capace di trasportare una testata atomica probabilmente da due megaton. Il missile-siluro è stato concepito per esplodere nella vicinanza della costa provocando uno 'tsunami radioattivo'. Le eventuali onde prodotte si dice che potrebbero raggiungere un'altezza di 500 metri e - secondo le simulazioni della tv di Stato russa - dovrebbero riuscire a spazzare un'area come quella del Regno Unito (in foto, l'imbarcazione russa 'Kommuna' nel Mar Nero)  

Ucraina, Petraeus: "Nucleare? Pronti a distruggere i russi"
6/10 ©Ansa

LE RISPOSTE DI NATO E RUSSIA - La Nato non ha ancora risposto su quanto riportato oggi da The Times. In merito alle notizie emerse negli scorsi giorni aveva però deciso di non commentare “presunte fughe di notizie o dettagli di intelligence" sull’esistenza dell’informativa dell’Alleanza sui movimenti del Belgorod. Commenta invece le nuove indiscrezioni il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov (in foto). La Russia, ha detto, non intende "prendere parte" alla "retorica nucleare" dei "media e dei politici occidentali"

7/10 ©Ansa

"Nei media occidentali, i politici occidentali, i capi di Stato ora hanno molti esercizi di retorica nucleare. Non vogliamo prendere parte a questo", ha detto Peskov, citato dalla Tass. Qualche giorno fa, sempre il portavoce del Cremlino aveva sottolieato come "l'uso delle armi nucleari da parte della Russia è possibile solo in accordo con la sua dottrina sulla deterrenza", che prevede l'impiego di testate nucleari soltanto nell'ambito della difesa dell'integrita e sovranità territoriale della Federazione russa

8/10 Ansa/TWITTER Disclosure Tv News

IL TRENO DELLA DIVISIONE NUCLEARE - Intanto si è diffuso sui social un video in cui si vedrebbe un treno della divisione nucleare russa lasciare il Paese in direzione Ucraina, ma il suo arrivo nel territorio di Kiev non è stato confermato. Per Andrew Futter, professore dell'Università di Leicester ed esperto di armi atomiche, la mobilitazione del treno rappresenta al momento un avvertimento lanciato da Putin all'Occidente

9/10 ©IPA/Fotogramma

L'ARSENALE NUCLEARE RUSSO - La Russia, secondo la Federation of American Scientists, può contare su un totale di 5.977 testate nucleari. L'arsenale comprende sia armi tattiche che armi strategiche e supera i numeri non solo di ogni altro Paese, ma anche di quelle Nato. Delle testate nucleari a disposizione di Mosca, 1.500 sarebbero però ormai destinate allo smantellamento, perché troppo vecchie. Ci sarebbero però almeno 1.588 bombe pronte all'uso, già montate su basi di lancio da terra, lanciamissili sottomarini e caccia

10/10 ©Ansa

LA GUERRA IN UCRAINA - Prosegue intanto la guerra: l'Ucraina continua la controffensiva. Secondo quanto scrive la Bbc, le autorità filorusse dell'oblast di Kherson - insieme a Zaporizhizhia, Donetsk e Lugansk annesso a Mosca in seguito ai referendum che si sono svolti dal 23 al 27 settembre - avrebbero ammesso che l'esercito di Kiev ha sfondato vicino a Dudchany, una cittadina sul fiume Dnipro (Dniepr per i russi), a una trentina di chilometri a est della precedente linea del fronte

Ucraina, dopo annessione timore per centrale Zaporizhizhia: gli scenari

TAG:

  • fotogallery
  • russia
  • ucraina
  • armi
  • nucleare
  • vladimir putin

ULTIME FOTOGALLERY

Iran-Israele, chi è più vicino a essere una potenza nucleare?

Mondo

Il nuovo fronte di conflitto mediorientale si è aperto per il tentativo dello Stato ebraico di...

20 giu - 08:30 11 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 giugno: la rassegna stampa

Cronaca

Conflitto tra Israele e Iran ancora protagonista delle aperture dei giornali. Grande spazio alle...

20 giu - 07:01 13 foto

International Yoga Day, 20 luoghi dove praticare anche in vacanza

Lifestyle

Iniziare la giornata con il saluto al sole respirando a pieni polmoni l’aria di montagna...

20 giu - 07:00 40 foto
Hotel Südtirol

Aria condizionata in auto, multe fino a 444 euro. Quando si rischia?

Auto

L'aria condizionata è uno dei rimedi contro il caldo, ma non sempre la si può usare in auto, pena...

19 giu - 17:30 10 foto

Ford Ranger, il pick-up più venduto in Italia è anche plug-in hybrid

Auto

Il nuovo pick up di Ford in versione alla spina ha un motore ecoboost benzina da 2.3 litri, con...

19 giu - 11:45 8 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Zelensky: "Sanzioni a Mosca anche per sostegno a Iran". LIVE

    live Mondo

    Il Ministero della Difesa russo afferma di aver abbattuto stanotte 61 droni ucraini sul suo...

    20 giu - 12:15

    Israele-Iran, Netanyahu: "Fermeremo nucleare con o senza Trump". LIVE

    live Mondo

    "Il nostro principale obiettivo - ha detto il premier israeliano - è fermare il programma...

    20 giu - 12:10

    Alaska, prima allerta meteo per il caldo della storia: toccati i 30ºC

    Ambiente

    L’ultima volta che le temperature percepite erano arrivate ai 30 gradi era ad agosto dello scorso...

    20 giu - 11:32
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi