Guerra Ucraina Russia, news di oggi. Ankara: Putin potrebbe negoziare con Kiev

Secondo il ministro degli Esteri turco, durante i colloqui con Erdogan a Samarcanda, il leader russo avrebbe aperto all'ipotesi di tornare a negoziare con Kiev. Il Cremlino concede la cittadinanza russa a Snowden. Referendum, Mosca pronta a dichiarare l'annessione delle 'nuove regioni'. Ancora scontri tra manifestanti e polizia nel Daghestan. Media russi: finora fuggiti in 261 mila, Russia vuole chiudere i confini agli uomini. Peskov smentisce. I servizi russi fermano console giapponese con l'accusa di spionaggio

1 nuovo post

Separatisti dichiarano validi i risultati referendum

Si vota fino a domani per il referendum sull’adesione del Donbass alla Russia in corso da tre giorni nei territori occupati dalle forze russe. Una farsa per gli occidentali e per gli ucraini, mentre le autorità separatiste delle regioni ucraine del Donetsk e del Lugansk dichiarano valido il referendum per l'unificazione con la Federazione Russa. L'ARTICOLO COMPLETO
- di Redazione Sky TG24

Ucraina, Putin: "L'Occidente deve rispettare la Russia"

 "L'Occidente deve rispettare la Russia". Lo ha dichiarato il leader del Cremlino, Vladimir Putin, incontrando l'omologo bielorusso Aleksandr Lukashenko, come riporta l'agenzia Ria Novosti.
 
- di Redazione Sky TG24

Lettonia: al via esercitazioni Nato

Ha preso il via nella mattinata di oggi in Lettonia una due giorni di esercitazioni Nato con sistemi lanciarazzi Himars. Lo annuncia lo Stato maggiore dell'Esercito lettone.  Le esercitazioni - organizzate con l'obiettivo di sviluppare le abilità, la cooperazione e il coordinamento tra i partner dell'Alleanza - prevedono l'impiego di forze  areonautiche e di terra e si concentreranno sulle modalità di intercettazione di velivoli nemici, sul controllo aereo e sul supporto ad aerei alleati in condizioni di emergenza. Su richiesta delle Forze Armate lettoni, la US Special Operations Force in Europe eseguirà delle speciali sessioni di formazione sull'utilizzo dei sistemi Himars (High Mobility Artillery Rocket System). Le esercitazioni con i sistemi Himars avverranno alla presenza del ministro della Difesa lettone Artis Pabriks, del Comandante in capo delle Forze Armate lettoni  Leonīds Kalniņš e dell'Ambasciatore degli Stati Uniti in Lettonia John Carwile.
- di Redazione Sky TG24

 Russia: spari in scuola, bambini tra i 6 morti e 20 feriti 

Sparatoria in una scuola della città russa di Izhevsk, capitale della Repubblica dell'Udmurtia: sei persone, tra le quali anche bambini, sono state uccise e 20 feriti. Lo riportano i media russi. L'aggressore, scrive la Tass, si sarebbe suicidato secondo quanto  riferisce il governatore locale.
- di Redazione Sky TG24

Media russi: oggi atteso incontro Putin-Lukashenko

Il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko, incontrerà oggi l'omologo russo, Vladimir Putin, secondo un canale Telegram vicino al servizio stampa del leader di Minsk. In precedenza, era stato riferito dalla stampa bielorussa che Lukashenko è arrivato in Russia per una visita di lavoro. 
 
- di Redazione Sky TG24

Imprenditore pro-Putin ammette: "Ho fondato io Wagner"

L'uomo d'affari russo Yevgeny Prigozhin, considerato molto vicino al presidente Vladimir Putin, ha ammesso di aver fondato il gruppo di mercenari Wagner, confermando che unità della milizia privata sono attive in America Latina e Africa.  Prigozhin, in un comunicato, spiega che fondò il gruppo per mandare combattenti nel Donbass nel 2014: "In quel momento, il primo maggio 2014, nacque un gruppo di patrioti, che più tardi prese il nome di Btg Wagner".  L'imprenditore aveva in passato negato ogni collegamento con Wagner. 
- di Redazione Sky TG24

Gli Usa avvertono Mosca: "Se userà armi nucleari ci saranno conseguenze catastrofiche"

Ci saranno conseguenze "catastrofiche" se la Russia decide di usare un'arma nucleare in Ucraina  (LIVEBLOG). Lo ha dichiarato il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca Jake Sullivan. "Se la Russia oltrepasserà questa linea ci saranno conseguenze catastrofiche per la Russia. Gli Stati Uniti risponderanno in modo decisivo. Ora, attraverso i canali privati, abbiamo spiegato in modo più dettagliato esattamente cosa significherebbe", ha detto Sullivan intervistato dalla Nbc. L'ARTICOLO COMPLETO
- di Redazione Sky TG24

Kiev, ‘morti 57.200 soldati russi, distrutti 2.290 tank’

Ammonterebbero a 57.200 le perdite fra le fila russe dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di circa 57.200 uomini, 2.290 carri armati, 4.857 mezzi corazzati, 1.369 sistemi d'artiglieria, 330 lanciarazzi multipli, 172 sistemi di difesa antiaerea. Stando al bollettino, che specifica che i dati sono in aggiornamento a causa degli intensi combattimenti, le forze russe avrebbero perso anche 260 aerei, 224 elicotteri, 3.711 autoveicoli, 15 unità navali e 970 droni. 
- di Redazione Sky TG24

Russia, uomo apre il fuoco in ufficio reclutamento 

Secondo quanto riporta l'agenzia Ria Novosti, l'uomo che
ha aperto il fuoco - tra i riservisti richiamati nell'ambito della mobilitazione - è stato arrestato e le autorità hanno aperto un procedimento penale per tentato omicidio di un agente delle forze dell'ordine e possesso illegale di armi. Il comandante dell'ufficio di reclutamento ferito si trova ora in terapia intensiva.
- di Redazione Sky TG24

Gas: il prezzo scende ancora, ad Amsterdam a 176 euro

Il prezzo del gas scende ancora, mentre si rafforzano le forniture di Gnl in Europa e gli stoccaggi si avviano a raggiungere il massimo. Ad Amsterdam il prezzo scende a 176 euro al megawattora, con una flessione del 5,1%. 
- di Redazione Sky TG24

Nyt, 'Putin potrebbe usare armi nucleari tattiche'

Vladimir Putin potrebbe usare armi nucleari tattiche, ma non ci sono ancora prove che stia preparando un simile attacco. Ne scrive il New York Times, citando l'amministrazione statunitense, secondo cui il presidente russo potrebbe usare armi nucleari in un'azione dimostrativa sul Mar Nero, sull'Oceano Artico o sul territorio dell'Ucraina. Secondo il quotidiano americano, gli esperti ritengono improbabile che Putin prenda decisioni in merito, vista la reazione dell'Occidente e degli alleati di Mosca, come Cina e India. Anche questi ultimi, infatti, hanno espresso le loro più dure critiche all'uso delle armi nucleari da parte del presidente russo, che il 21 settembre ha dichiarato che avrebbe utilizzato tutti i mezzi disponibili in caso di presunta minaccia all'integrità territoriale della Federazione Russa.
- di Redazione Sky TG24

GB: 'truppe richiamati russi senza esperienza per anni'

I primi gruppi di uomini richiamati dalla mobilitazione parziale della Russia hanno iniziato ad arrivare alle basi militari: sono state emesse molte decine di migliaia di avvisi di leva, la Russia dovrà ora affrontare una sfida amministrativa e logistica per fornire addestramento alle truppe. Lo scrive l'intelligence del Ministero della Difesa britannico nel suo ultimo aggiornamento su Twitter. "Molte delle truppe arruolate non avranno alcuna esperienza militare per anni. La mancanza di addestratori militari e la fretta con cui la Russia ha avviato la mobilitazione suggerisce che molte delle truppe arruolate si schiereranno in prima linea con una preparazione minima pertinente. È probabile che subiscano un alto tasso di abbandono". "A differenza della maggior parte degli eserciti occidentali, l'esercito russo fornisce addestramento iniziale di basso livello ai soldati all'interno delle loro unità operative designate, piuttosto che in istituti di addestramento dedicati", spiega il report. "Di solito, un battaglione all'interno di ogni brigata russa rimane in guarnigione se altri due si schierano e possono fornire un quadro di istruttori per addestrare nuove reclute o aumentati. Tuttavia, la Russia ha schierato molti di questi terzi battaglioni in Ucraina". 
- di Redazione Sky TG24

In Russia, uomo apre il fuoco in ufficio reclutamento

Nella città russa di Ust-Ilimsk, nella regione di Irkutsk, un uomo
ha aperto il fuoco contro l'ufficio di registrazione e arruolamento militare, nell'ultimo episodio di una serie di atti di contestazione e protesta contro la mobilitazione parziale voluta dal Cremlino. Secondo il sito indipendente Meduza, il responsabile dell'ufficio è stato colpito: non è ancora chiaro se l'uomo sia stato solo ferito o abbia perso la vita. Al momento, non ci sono commenti o comunicazioni ufficiali sull'accaduto.
- di Redazione Sky TG24

Gas: apertura in calo, ad Amsterdam scende a 183 euro

Apertura in calo per il prezzo del gas, mentre restano i timori
per la guerra in Ucraina e si addensano le nubi di una recessione economica globale. Ad Amsterdam le quotazioni scendono a 183 euro al megawattora, con una flessione dell'1,3%. 
- di Redazione Sky TG24

Giappone vieta l'esportazione di armi chimiche in Russia

Il governo del Giappone ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia in cui vieta l'esportazione di merci collegate alla fabbricazione di armi chimiche. Il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria giapponese ha annunciato che "per contribuire agli sforzi internazionali, il Consiglio dei ministri ha approvato il divieto di esportazione verso 21 organizzazioni designate e il divieto di esportare armi chimiche e altri beni nella Federazione Russa". Tra le organizzazioni russe incluse nell'elenco delle sanzioni ci sono l'Istituto centrale di ricerca del Ministero della Difesa della Federazione Russa, OJSC Moselectronproekt, NPO Etalon, JSC VO Mashpriborintorg, JSC Energia. Compare inoltre l'Istituto di fisica teorica e sperimentale AI Alikhanov del Centro nazionale di ricerca "Kurchatov Institute", LLC "Sistema di offerte automatizzate dell'ordine di difesa dello Stato", PJSC "Impresa di ricerca e produzione Arzamas" "Temp-Avia".
- di Redazione Sky TG24

Petrolio: prosegue calo, Wti sotto i 78 dollari al barile

Continua il calo del prezzo del petrolio sulla scia del superdollaro e dei timori di recessione globale. In avvio di settimana il greggio del Texas perde l'1,21% rispetto alle quotazioni di venerdì e passa di mano a 77,80 dollari al barile, ai minimi intraday da gennaio; il Brent cede l'1,18% a 85,13 dollari al barile.
- di Redazione Sky TG24

Russia: violente proteste in Daghestan contro mobilitazione

Proteste e scontri con la polizia nella regione russa del Daghestan dove i manifestanti sono scesi in piazza contro la mobilitazione parziale annunciata mercoledì da Vladimir Putin. Lo riferisce la Bbc. Decine di video pubblicati sui social mostrano manifestanti che affrontano la polizia e altri funzionari della sicurezza nella capitale regionale Makhachkala. L'osservatore russo indipendente dei diritti umani Ovd-Info ha riferito che gli agenti hanno fatto ricorso all'uso di pistole stordenti e manganelli sulla folla. Oltre 100 persone sono state arrestate.
- di Redazione Sky TG24

Polonia annulla concerti Roger Waters dopo lettera contro invio armi a Kiev

I concerti di Roger Waters in Polonia sono stati cancellati a causa della posizione del musicista sulla guerra in Ucraina. La cancellazione della Live Nation Poland, il promotore dei concerti della leggenda del rock britannico e co-fondatore dei Pink Floyd, è arrivata dopo che Waters ha pubblicato sul suo sito web all'inizio di settembre una controversa lettera aperta alla first lady ucraina Olena Zelenska. Nella lettera, Waters ha scritto che si opponeva all'invio da parte dell'Occidente di armi in Ucraina per aiutare il paese contro l'invasione della Russia.
- di Redazione Sky TG24

Blinken: 'in contatto con Mosca per affrontare minacce nucleari'

Antony Blinken ha affermato che Washington è stata in contatto negli ultimi mesi con il Cremlino per affrontare le minacce nucleari nel corso della guerra della Russia contro l'Ucraina. "È molto importante che Mosca ci ascolti e sappia che le conseguenze di una guerra nucleare sarebbero terribili", ha affermato il segretario di Stato degli Stati Uniti in un'intervista alla Cbs, aggiungendo: "Siamo stati molto chiari con i russi, sia in pubblico che in privato". "Abbiamo sentito molta retorica irresponsabile da Vladimir Putin - ha detto ancora Blinken - ma siamo concentrati sul fare in modo che tutti possiamo agire in modo responsabile". Riguardo la guerra, il segretario di Stato ha dichiarato che "se la Russia smette di combattere, la guerra è finita. Se l'Ucraina smette di combattere, l'Ucraina è finita. Il presidente Biden sta facendo tutto il possibile per aiutare gli ucraini a difendersi e facciamo tutto il possibile per riunire altri paesi per fare pressione sulla Russia, siamo anche determinati a far sì che questa guerra non si espanda".-
- di Redazione Sky TG24

Guerra in Ucraina, foreign fighters italiani: chi sono e per chi combattono

Le indagini a carico di Kevin Chiappalone tornano a far parlare dei combattenti che volontariamente decidono di appoggiare i conflitti di altri Paesi in prima persona. Contro Mosca, come Chiappalone, c'è anche Giulia Schiff, ribattezzata Jasmine. Altri connazionali sono invece tra le file delle milizie anti-Kiev

- di Redazione Sky TG24

Mondo: I più letti