
Sanna Marin, carriera e vita privata della premier finlandese. FOTO
Cresciuta da una coppia omogenitoriale, madre di una bambina di due anni, è stata eletta nel 2019, diventando la più giovane leader al mondo: chi è la 37enne che guida la Finlandia, attenta all'ambiente e alle politiche sociali

Sanna Mirella Marin è nata il 16 novembre 1985 a Helsinki, Capitale della Finlandia. Dopo aver vissuto e studiato a Espoo e Pirkkala, si è stabilita a Tampere, dove vive dal 2007, si è laureata nel 2012 e ha conseguito un master in Scienza dell'amministrazione nel 2017
Sanna Marin: storia della premier finlandese, la più giovane leader di governo nel mondo
Marin dal 10 dicembre 2019 è premier della Finlandia e vicepresidente del Partito Socialdemocratico Finlandese (SDP). Membro del Parlamento dal 2015, ministra dei Trasporti dal giugno al settembre 2019, è stata proposta sei mesi dopo come nuova premier, incarico che a 34 anni, nel 2019, l’ha resa la più giovane capo del governo nella storia della Finlandia, e la leader del governo più giovane del mondo

Nel 2007 Marin si è iscritta all'università di Tampere dove ha conseguito una laurea magistrale in Scienze dell'amministrazione nel 2017. Ha conseguito la specializzazione in management comunale e regionale e la sua tesi ha riguardato la professionalizzazione della leadership politica

Nel 2019, a 34 anni, la premier Marin ha strappato il primato al 35enne capo di governo ucraino Oleksiy Honcharuk, eletto ad agosto 2019 a 35 anni, e distanziando la neozelandese Jacinda Adern, che nel 2017, quando aveva 37 anni, era diventata la più giovane prima ministra del mondo

"Voglio costruire una società in cui ogni bambino possa diventare qualsiasi cosa e ogni persona possa vivere e crescere con dignità", è stato il primo tweet da premier. Marin ha un sito web: sannamarin.net

Sanna Marin è stata cresciuta da una coppia omogenitoriale, composta dalla madre e la sua compagna. I suoi genitori biologici si separarono quando lei era molto giovane. Il padre soffriva di alcolismo. Qualche tempo dopo la separazione, la madre iniziò una relazione con una donna. La famiglia ha vissuto in condizioni economiche modeste e Marin ha lavorato come commessa per pagarsi gli studi. Ha raccontato di essere stata la prima nella sua famiglia a completare l'università

Il 28 gennaio 2018, Sanna Marin e il compagno Markus Räikkönen sono diventati genitori di una bambina, Emma Amalia. Il primo agosto 2020 si sono sposati. Il marito è un imprenditore ed ex calciatore suo coetaneo a cui è sentimentalmente legata da quando avevano 18 anni. “Sono felice di poter condividere la mia vita con l’uomo che amo. Abbiamo visto e vissuto molto insieme, condiviso gioie e dolori e ci siamo sostenuti l’un l’altro nel profondo e nella tempesta”, ha scritto sul suo profilo Instagram la premier l giorno delle nozze

Fuori dalla vita istituzionale, la giovane premier ha anche un'anima rock: a luglio 2022 Marin ha partecipato al festival di musica rock Ruisrock a Turku. Immortalata durante l’evento, la sua foto è stata condivisa sul profilo Instagram del festival. Facendo il giro del web e riscuotendo un grande successo sui social
Finlandia, il video di Sanna Marin scatenata a un party con gli amici
I temi più cari alla premier Sanna Marin spaziano dall’ecologia all’istruzione, dal welfare alle disparità di reddito, con particolare attenzione come sulla spesa per l’occupazione giovanile e le politiche sociali

A maggio 2022 la premier finlandese ha incontrato a Roma Mario Draghi in occasione di un bilaterale sulla sicurezza in Europa dopo la guerra ucraina e sul come ridurre la dipendenza dall’energia russa
Draghi riceve la premier finlandese: "Appoggio convinto all'adesione Nato"
Sin dall’inizio delle ostilità in Ucraina, Marin non ha mai fatto mancare il suo appoggio al governo di Volodymyr Zelensky, che ha incontrato a maggio: "La decisione di chiedere l’adesione alla Nato è un atto di pace e non di guerra. La Russia ha attaccato l’Ucraina uccidendo civili, bambini, madri, vecchi agendo in modo inaccettabile", ha detto Marin. Il premier ucraino ha ringraziato la collega per l'assistenza militare "molto preziosa"
Guerra in Ucraina, Zelensky incontra la premier finlandese Sanna Marin a Kiev. FOTO