
L'Ucraina presenta piano di ricostruzione da 750 miliardi di dollari: cosa prevede
Previsti 850 progetti per ridare un volto vivibile al Paese colpito dalla guerra. La presentazione è avvenuta durante la prima Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina, organizzata in Svizzera, a Lugano

L'Ucraina ha presentato un piano di ricostruzione postbellica: ha un valore di oltre 750 miliardi di dollari e sono previsti 850 progetti per ridare un volto vivibile al Paese
GUARDA IL VIDEO: Guerra in Ucraina, già stanziati 6,2 mld per ricostruzione
Il piano è stato presentato alla prima Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina, una 'due giorni' che si tiene (il 4 e 5 luglio) in Svizzera, a Lugano. Nella foto, i partecipanti
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL CONFLITTO
Il presidente Volodymyr Zelensky, intervenendo sul tema, ha chiesto che ricostruire l'Ucraina sia "la missione del mondo democratico"
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondoIl piano è progettato su 10 anni - dal 2023 al 2032 - e prevede due tempi: il primo, il triennio 2023-2025, in cui è prevista la realizzazione della maggior parte dei progetti (580) e che costerà più di 350 miliardi di dollari. Nella foto, danni a Kiev

Il secondo capitolo prevede invece un numero minore di progetti, ma richiederà più finanziamenti: oltre 400 miliardi di dollari. Il piano prevede che l'economia ucraina crescerà del 7% ogni anno nei prossimi 10 anni. Nella foto, danni in Ucraina

I programmi più costosi sono il ripristino e l'ammodernamento degli alloggi e delle infrastrutture delle regioni, che richiederanno 150-250 miliardi di dollari, nonchè l'ampliamento e l'integrazione della logistica con l'Ue, che costeranno 120-150 miliardi di dollari

Gli interventi per l'indipendenza energetica e la svolta 'green' peseranno invece per 150 miliardi di dollari. Nella foto, danni causati dal conflitto

Secondo il premier ucraino, Denys Shmyhal, che ha illustrato il piano, la principale fonte di questi fondi dovranno arrivare dai beni confiscati alla Federazione russa e agli oligarchi russi. Ma si dovrà far leva anche sul fatto che Kiev dovrà essere in grado di attrarre investimenti