
La legge firmata il 9 maggio permette di agevolare la consegna di armi e materiali bellici a Kiev tagliando una serie di passaggi burocratici. L'atto ricorda il programma usato da Roosevelt ai tempi della Seconda guerra mondiale per accelerare l'invio di armi agli europei

L’Ukraine Democracy Defense Lend-Lease Act era stato approvato dal Congresso dieci giorni fa ma Joe Biden l’ha firmato il 9 maggio, nel giorno in cui Mosca ha celebrato la Giornata della Vittoria contro la Germania nazista. La firma dell’atto arriva all’indomani del vertice del G7 in cui il presidente statunitense ha chiesto agli alleati di continuare a sostenere l'Ucraina e alla vigilia della visita a Washington del premier italiano Mario Draghi
Biden signs bill to allow lending arms to Ukraine
La linea del governo americano è quella di continuare a sostenere l’Ucraina fino alla fine. Per questo motivo Joe Biden ha dato il via libera a una legge che permette di velocizzare la fornitura di armi all’Ucraina ispirandosi a una misura del 1941 che permise agli Stati Uniti di armare l’esercito britannico contro Hitler. Un aiuto senza precedenti da Biden che, come Roosevelt con Churchill, continua a contribuire in modo significativo alla resistenza ucraina
Lend-Lease Act, gli Usa rispolverano una legge anti-Hitler per aiutare l’Ucraina
Il presidente statunitense qualche giorno fa ha anche approvato l’invio di un altro pacchetto di armi da oltre 150 milioni di dollari, per un totale di quasi 4 miliardi dall’inizio del conflitto. Il Lend-Lease Act permetterà a Washington di inviare più facilmente armamenti militari a qualsiasi governo straniero "la cui difesa sia valutata vitale dal presidente per la difesa degli Stati Uniti"
Guerra in Ucraina, lo speciale di Sky TG24
Quando Roosevelt firmò la legge nel 1941 fu criticato. Era alto il timore che la legge per armare la resistenza di Londra avrebbe catapultato gli Stati Uniti nel conflitto. "Il nostro Paese – disse Roosevelt - sarà quello che il popolo ha proclamato che debba essere, un arsenale della democrazia". Frase citata dallo stesso Biden qualche giorno fa mentre si trovava in visita alla fabbrica della Lockheed Martin in Alabama che ha prodotto oltre 5.000 sistemi anti-missile Javelin inviati all'Ucraina
Guerra in Ucraina, Biden annuncia nuovi aiuti a Kiev per 150 milioni di dollari
Il segretario di Stato Antony Blinken e quello alla Difesa Lloyd Austin appoggiano la linea del presidente Biden e sostengono la necessità di garantire un flusso continuo di armi alle forze ucraine fino a quando sarà necessario
Ucraina, il Monastero di San Giorgio distrutto da un missile russoIl sistema utilizzato fino ad ora e messo a punto dal Pentagono fa sì che dal via libera di Biden alla consegna degli equipaggiamenti militari nelle mani di Kiev passino non più di 72 ore. Ora il capo della sicurezza nazionale punta ad accorciare i tempi del conflitto e a lasciare maggiore spazio a una soluzione diplomatica
Guerra in Ucraina, oltre 5 milioni di profughi. MAPPE E GRAFICI
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha commentato con un tweet la firma dell’atto. "Sono riconoscente al presidente degli Stati Uniti e al popolo americano per aver supportato l'Ucraina nella lotta per la nostro libertà e per il nostro futuro. La firma della legge sul Lend-Lease è un passo storico. Sono convinto che vinceremo di nuovo insieme. E difenderemo la democrazia in Ucraina. E in Europa. Come 77 anni fa"
Zelensky nel Giorno della Memoria: "La Russia come i nazisti"
“Sto firmando un disegno di legge – ha dichiarato il presidente statunitense Biden - che fornisce un altro strumento importante nei nostri sforzi per sostenere il governo dell'Ucraina e il popolo ucraino nella loro lotta per difendere il loro paese e la loro democrazia contro la brutale guerra di Putin. Ed è una cosa brutale”. “Ogni giorno – ha aggiunto - gli ucraini pagano con la loro vita e combattono a lungo contro le atrocità che i russi stanno commettendo. Ecco perché siamo qui”
Draghi negli Usa, oggi l'incontro con Joe Biden alla Casa Bianca“Con la guerra di Putin che ancora una volta porta una distruzione sfrenata in Europa – afferma ancora Biden - e per riaffermare l'impegno duraturo per un futuro basato sulla democrazia, sui diritti umani e sulla risoluzione pacifica dei disaccordi, ora firmerò questo disegno di legge. E ancora, ringrazio i miei colleghi per supportarmi. E perché è davvero importante. È importante”
Guerra in Ucraina: i reportage e le dirette di Sky TG24. VIDEO
Durante un evento di raccolta fondi tenutosi ieri, Joe Biden ha dichiarato che Putin credeva di poter spezzare la Nato e l’Unione europea e lo ha definito un “calcolatore”
Putin e la cravatta italiana alla parata del 9 maggio: è di Marinella