
Chi è la vicepremier Iryna Vereshchuk, tra i volti simbolo della resistenza ucraina
Nata il 30 novembre 1979 a Rava-Ruska, nell'oblast' di Leopoli, dallo scorso novembre è vice primo ministro e ministra per la reintegrazione dei territori ucraini temporaneamente occupati. Entrata in Parlamento nel 2019 col partito di Zelensky, è tra i membri del governo di Kiev che più appaiono in video dopo l’invasione russa

Tra i membri del governo di Kiev che più appaiono in video dopo l’invasione russa c’è Iryna Vereshchuk, vicepremier e ministra per la reintegrazione dei territori ucraini temporaneamente occupati: è considerata tra i volti simbolo della resistenza ucraina (foto di febbraio 2022)
GUARDA IL VIDEO: Guerra Ucraina-Russia, la mappa degli attacchi
Vereshchuk si rivolge ogni giorno tramite i social agli ucraini e al mondo per dare informazioni sullo stato dei corridoi umanitari
La sua pagina Instagram
Oltre ai resoconti sui corridoi umanitari, nei suoi video e sulla sua pagina Instagram fa il punto sulle vittime del conflitto, sulla situazione nelle varie città assediate, sulle difficili situazioni dei civili. Non mancano attacchi al presidente russo Vladimir Putin, appelli alla Nato per la no fly zone, messaggi di supporto al presidente Zelensky (foto di febbraio 2022)
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Iryna Vereshchuk è nata il 30 novembre 1979 a Rava-Ruska, nell'oblast' di Leopoli (foto di luglio 2020)
Guerra Russia-Ucraina, lo speciale
Ha studiato all’Istituto militare del Politecnico di Lviv, specializzandosi in “Informazione internazionale”. Poi ha studiato Legge all’Università nazionale di Leopoli Ivan Franko e in seguito si è specializzata in “Amministrazione pubblica” all’Istituto regionale di Leopoli dell’Accademia nazionale per amministratori statali (foto di agosto 2020)
La sua biografia
Dopo la laurea all’Istituto militare, si legge sulla pagina del governo, ha prestato servizio per 5 anni come ufficiale delle Forze armate ucraine (foto di febbraio 2022)
Ucraina, cos’è la no fly zone e perché non è stata ancora imposta
Tra il 2007 e il 2008 è stata avvocato al Consiglio comunale di Rava-Ruska. Nel 2010 è stata vicepresidente dell’amministrazione regionale di Zhovkva. Poi per 5 anni, fino al 2015, è stata alla guida di Rava-Ruska, il suo paese natale di circa 9mila abitanti: secondo i media ucraini, all’epoca era la più giovane sindaco donna nel Paese (foto di ottobre 2020)
Guerra in Ucraina, il racconto di Sky TG24. VIDEO
Nelle elezioni locali del 2020 si è candidata con Servant of the People per la carica di sindaco di Kiev, arrivando quinta (foto di agosto 2020)

Vereshchuk è stata nominata vice primo ministro dell’Ucraina e ministra per la reintegrazione dei territori ucraini temporaneamente occupati lo scorso 4 novembre (foto di febbraio 2022)