
Guerra in Ucraina, nel mondo i monumenti illuminati con i colori della bandiera. FOTO
Da New York a Melbourne, passando per Parigi e Roma, i monumenti e gli edifici di alcune delle principali città del globo si sono tinti di giallo e blu per mostrare solidarietà a Kiev

Il 23 febbraio la porta di Brandeburgo a Berlino è stata illuminata coi colori della bandiera ucraina. Allora Kiev non era ancora stata attaccata, ma la Russia aveva riconosciuto l'indipendenza delle due repubbliche separatiste del Donbass e si parlava già di violazione dell'integrità territoriale. La sindaca di Berlino aveva spiegato la decisione di 'tingere' il monumento con la volontà di mostrare solidarietà agli "abitanti in Ucraina, i numerosi berlinesi e le berlinesi di origini ucraine, ma anche i numerosi russi che auspicano la pace"
GUARDA IL VIDEO: I monumenti illuminati
La porta di Brandeburgo è stato uno dei primi monumenti a essere illuminato così come l'Hotel de Ville, il municipio di Parigi, che quella sera rimase giallo e blu fino alle 22. Col peggiorare della situazione e l'inizio dell'invasione russa, molte altre città si sono accodate. In foto la Torre Eiffel a Parigi, il 24 febbraio
Crisi Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Questa è la stazione dei treni Flinders a Melbourne, in Australia, il 24 febbraio. Nelle prime ore di quel giorno era iniziata l'operazione militare russa di larga scala
Ucraina: chi è Volodymyr Zelensky, l'ex comico che è diventato presidente. FOTOSTORIA
Oltreoceano, è stato illuminato l'Empire State building, uno dei grattacieli più iconici di New York
Ucraina, la guerra è a Kiev: anche un edificio residenziale colpito da un missile. FOTONelle ultime ore è apparso coi colori della bandiera ucraina anche il ponte I-35W a Minneapolis, in Minnesota

Solidarietà è arrivata anche da Bruxelles. Questo è il monumento nel parco del Cinquantenario la sera del 24 febbraio

Ha voluto fare la sua parte anche Nimega, illuminando la Marienburg Chapel

Sempre in Olanda, si è tinto di giallo e blu il ponte di Erasmo, a Rotterdam

Questa è la sede del ministero degli Esteri a Skopje, in Macedonia, il 24 febbraio

Molti i monumenti illuminati anche in Italia. Questo è il Colosseo, la sera del 24 febbraio
Giallo e blu anche il Maschio Angioino, a Napoli. In Campania sono stati illuminati anche l'Università Suor Orsola Benincasa a Napoli, i templi di Paestum e l'Arco di Traiano a Benevento

Questa è la Mole Antonelliana, a Torino
Questo è il Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, a Verona