
Crisi Ucraina, Mosca: “Entrati in Russia oltre 60mila profughi scappati dal Donbass”. FOTO
Il ministro russo per le emergenze Chupriyan quantifica in “61mila il numero di civili in fuga dalla regione ucraina” che si sono rifugiati nella regione di Rostov, dopo l'evacuazione ordinata venerdì dai leader delle autoproclamate repubbliche filorusse di Lugansk e Donetsk. Tanti chiedono la cittadinanza. Sui media russi il Donbass è sotto attacco dell'esercito di Kiev

La tensione nel Donbass continua a salire, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. I media russi più vicini a Putin stanno rappresentando in queste ore una situazione di altissima tensione per la crisi in Ucraina. Il Donbass secondo queste testimonianze sarebbe in emergenza umanitaria con migliaia di profughi e sfollati sotto le bombe dell'esercito ucraino
GUARDA IL VIDEO: Crisi Ucraina, oltre 60 mila sfollati nel Donbass
Il ministro russo per le emergenze, Alexander Chupriyan in una conferenza stampa, citato dall'agenzia Tass, dice che è arrivato a circa 61mila il numero di civili in fuga dalla regione ucraina del Donbass, che si sono rifugiati in Russia, nella regione di Rostov, dopo l'evacuazione ordinata venerdì dai leader delle autoproclamate repubbliche filorusse di Lugansk e Donetsk
Tutti gli aggiornamenti sulla crisi Ucraina-Russia
Altre due regioni russe hanno proclamato il 21 febbraio lo stato d'emergenza per l'arrivo di profughi evacuati dalla regione ucraina del Donbass: si tratta di quelle di Penza e di Saratov, che si sono rese disponibili ad accogliere fra i 500 e i 1.500 profughi a testa
Lo speciale sulla crisi tra Ucraina e Russia
Secondo l'agenzia Interfax, oltre a quella di Rostov e le due nuove, avevano già proclamato lo stato d'emergenza anche le regioni di Ryazan, Volgograd, Voronezh e Kursk. In quest'ultima, fanno sapere le autorità locali, è arrivato un treno con 525 civili dal Donbass
Crisi Russia Ucraina, Mosca: 61mila profughi del Donbass rifugiati in territorio russo
I 266 lavoratori di una miniera nella autoproclamata repubblica indipendente di Donetsk, nell'est dell'Ucraina, sono stati evacuati dopo che l'impianto di aerazione era stato danneggiato da un bombardamento delle forze armate ucraine. Secondo l'agenzia stampa di Donetsk, citata da Interfax, la miniera colpita è quella di Skochinksy, nel distretto di Kirovskyi. Nessun minatore risulta ferito
Ucraina, media britannici: misteriose "Z" dipinte sui convogli militari russi. Le ipotesi
Secondo l’agenzia Tass, che cita il Joint Center for Control and Coordination dell'autoproclamata Repubblica di Donetsk, una delle due entità separatiste governate dai filo-russi, ”i militari ucraini bombardano il Donbass con centinaia di colpi in 24 ore”
Chi è il presidente russo Vladimir Putin. FOTO
Nel Donbass conteso tra Kiev e Mosca la popolazione vive sospesa. In molti prevale la paura che i bombardamenti sempre più intensi siano il preludio ad un conflitto su larga scala, tanto che decine di migliaia di persone sono già fuggite oltre confine e cresce la richiesta di passaporti russi

In migliaia sono partiti per la Russia, accogliendo l'appello delle autorità locali ad evacuare. A costo di sfidare il gelo in un accampamento di tende dalle parti di Rostov

Proprio nella città che si affaccia sul fiume Don, il principale agglomerato urbano della Russia meridionale, a un centinaio di chilometri dal confine, i profughi sono già migliaia, secondo le autorità di Mosca, ma le code chilometriche di auto partite dall'Ucraina fanno capire che il numero gli sfollati è destinato a crescere sempre di più

Tutto questo mentre, sempre secondo Mosca, quasi un milione di persone hanno chiesto la cittadinanza russa, oltre ai 770mila che l'hanno già ottenuta. Rispetto ad una popolazione complessiva della regione di circa 5 milioni

Molte famiglie invece hanno scelto di non andarsene, perché "le mogli non vogliono lasciare i loro mariti", chiamati dalle autorità locali alla mobilitazione generale in caso di guerra, spiega una ragazza ucraina

Un centro di accoglienza in Russia si prepara all'arrivo dei profughi dall'Ucraina