
Tempesta Eunice sferza il nord Europa: almeno 8 vittime, disagi e caos nei trasporti. FOTO
La tempesta ha colpito il Regno Unito prima di raggiungere il continente europeo con violente raffiche di vento e onde enormi. Si segnalano vittime in Uk, Paesi Bassi, Belgio e Irlanda. Tanti i danni, caos nei collegamenti in tutta l'Europa nord occidentale, con centinaia di voli, treni e traghetti che sono stati cancellati a causa dei venti forti

La tempesta Eunice sta sferzando il nord Europa e ha provocato almeno 8 morti
GUARDA IL VIDEO: Tempesta Eunice sferza il nord Europa: vittime e danni
Ieri, venerdì 18 febbraio, la tempesta ha colpito il Regno Unito prima di raggiungere il continente europeo con violente raffiche di vento e onde enormi. Oltre alle vittime, tanti i disagi e i danni
La tempesta Eunice in Uk: le foto
Eunice ha anche creato un caos nei collegamenti in tutta l'Europa nord occidentale, con centinaia di voli, treni e traghetti che sono stati cancellati a causa dei venti forti
Amburgo, traghetto colpito da tempesta Ylenia: vetri in frantumi. VIDEO
Eunice si è abbattuta sull’Europa a meno di 48 ore da un'altra perturbazione, denominata Dudley, che aveva provocato almeno sei morti sul continente

Nei Paesi Bassi sono morte 4 persone, secondo i servizi di emergenza olandesi, per la caduta di alberi o in incidenti durante il passaggio della tempesta, che ha innescato il livello di allerta più elevato

All'Aja decine di case sono state evacuate per paura del crollo del campanile di una chiesa (nella foto, altri danni nei Paesi Bassi)

In Irlanda, il primo Paese colpito, un uomo di 60 anni è morto nel sud-est del Paese (nella foto, persone al lavoro per mettere in sicurezza un edificio nei Paesi Bassi)

A Londra, una donna di circa trent’anni è stata uccisa da un albero caduto sull'auto su cui viaggiava nel sedile del passeggero, mentre un uomo sulla cinquantina è morto vicino a Liverpool in un incidente provocato dalla caduta di detriti sul parabrezza del veicolo su cui si trovava

In Belgio, un uomo canadese di 79 anni che viveva su una barca nel porto turistico di Ypres è morto dopo essere caduto in acqua mentre cercava di recuperare degli oggetti, ha riferito all'Afp la polizia locale

In Inghilterra, sull'Isola di Wight, è stata registrata una raffica di 196 km/h, senza precedenti, e altre a più di 110 km/h nell'entroterra, anche all'aeroporto di Londra Heathrow

Eunice si è abbattuta con venti record in particolare sulle isole britanniche, senza fare sconti a una metropoli delle dimensioni di Londra, coinvolta per la prima volta dal pericolo mortale suggellato dall'allarme rosso da quando l'attuale sistema di preavviso fu introdotto nel Regno Unito dal Met Office 11 anni fa (nella foto, i danni alla copertura della celebre O2 Arena)