
Se si considera il totale della popolazione, il Regno Unito è al 51%, mentre la Germania è al 41%. Più staccata l'Italia, al 36%, così come la Francia. La Spagna invece è ferma al 32%: ecco tutti i dati

La nuova ondata di casi di coronavirus sta interessando l'intera Europa, complice l'alta trasmissibilità della variante Omicron. I diversi Paesi puntano sulle campagne vaccinali, spingendo soprattutto sulle terze dosi di vaccino
GUARDA IL VIDEO: Mappa Ecdc: quasi tutta l'Italia in rosso scuro
Il Regno Unito, se si considera il totale della popolazione, è al 51% con la somministrazione della terza dose, mentre la Germania è al 41%. Più staccata l'Italia, al 36%, così come la Francia. La Spagna è ferma al 32%
Covid, quanto incidono i non vaccinati sui ricoveri? I dati dagli ospedali
"Sappiamo che Omicron è meno grave e che, una volta ricevuta la terza dose booster le chance di finire ricoverati in ospedale sono inferiori del 90% rispetto alla variante Delta", ha detto il ministro della Sanità britannico, Sajid Javid

In Unione europea, l'80% dei cittadini adulti è "completamente" vaccinato contro il coronavirus, come ha annunciato in un tweet la Commissione europea. "La nostra priorità è aumentare ulteriormente il tasso di vaccinazione in Ue e sostenere il programma Covax e le campagne di immunizzazione nei Paesi partner", si legge nel tweet

"Un altro traguardo è stato raggiunto. Il messaggio è chiaro, vaccinatevi e fate il booster", aggiunge sempre su Twitter la commissaria Ue alla Sanità Stella Kyriakides

In Italia, se si considera la fascia 19-60 anni, ci sono 7 milioni di persone vaccinate da oltre 5 mesi che sono senza dose booster

Se si guarda al numero dei ricoveri in terapia intensiva ogni 100 mila abitanti, si nota come per i non vaccinati si arrivi a 20, mentre per i vaccinati con tre dosi siano 1