
Inondazioni in Malesia: morti e oltre cinquantamila sfollati. FOTO
L’inusuale quantità di pioggia caduta ha causato danni soprattutto nelle zone occidentali del Paese. Migliaia di persone hanno dovuto lasciare le proprie case. In continuo aggiornamento il bilancio delle vittime

Più di dieci persone sono morte e oltre cinquantamila risultano sfollate a causa delle inondazioni che si sono verificate in Malesia. Secondo la Bbc, che riferisce di almeno 14 vittime, l’acqua ha raggiunto livelli che non si vedano dal 1971
GUARDA IL VIDEO: Inondazioni in Cina, quasi 2 milioni di evacuati
Le alluvioni sono state causate dalle forti piogge del weekend. Fenomeni atmosferici del genere sono comuni nel Paese in questo periodo, ma il primo ministro della Malesia Ismail Sabri Yaakob ha detto che in un solo giorno è caduta la quantità di pioggia che normalmente cade in un mese
Inondazioni in Australia, ragni coprono regione con ragnatele
Una delle zone più colpite è lo stato del Pahang. Solo qui oltre 30mila persone hanno dovuto lasciare le proprie case
Malesia, chiuse 400 scuole per inquinamento chimico
In alcune aree, l’acqua ha completamente sommerso le strade e bloccato la viabilità
Clima, Legambiente: in Italia quasi mille eventi estremi in 10 anni. Le città più colpite
Il premier Yakoob ha annunciato un ingente stanziamento per riparare le infrastrutture danneggiate, ma il governo è stato molto criticato. Secondo alcune persone, non ha dato l’allarme nel modo adeguato e la sua risposta è stata tardiva

La Bbc riferisce che lo scontento si è manifestato anche su Twitter, dove è diventato virale l’hashtag #kerajaanpembunuh, che significa “governo assassino”

Le inondazioni potrebbero avere un impatto anche nella circolazione del coronavirus nel Paese, peggiorandone la situazione epidemiologica. Per mettersi in salvo, migliaia di persone si sono infatti radunate in rifugi temporanei

“Non abbiamo più niente, solo qualche vestito e i certifcati di nascita dei nostri figli”, ha detto una delle migliaia delle persone sfollate alla Bbc

Per trarre in salvo alcune famiglie e trasportarle in un luogo sicuro, l'esercito è ricorso anche a delle piccole imbarcazioni a motore

Nelle zone abbandonate, si vedono ancora gli ingenti danni e il fango ricopre ancora il manto stradale