Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Mondo
  • News
  • Approfondimenti
  • Ucraina
  • Israele Iran
  • UE
  • USA
  • Coronavirus
  • UK
  • Siria

Julian Assange, corte Gb ribalta il verdetto: può essere estradato negli Usa

Mondo fotogallery
10 dic 2021 - 22:25 12 foto
©Getty

Gli Stati Uniti hanno vinto il ricorso davanti all'Alta Corte di Londra contro la sentenza di primo grado che a gennaio aveva negato l'estradizione per il rischio di suicidio. La compagna Stella Moris: faremo ricorso. Proteste davanti alle Royal Courts of Justice nella capitale britannica. Wikileaks: "Un grave errore giudiziario". Casa Bianca: "Biden sostenitore della libertà di parola"

1/12 ©Getty

Gli Stati Uniti hanno vinto il ricorso davanti all'Alta Corte di Londra contro la sentenza di primo grado che a gennaio aveva negato l'estradizione di Julian Assange dalla Gran Bretagna per il rischio di suicidio

Julian Assange e Wikileaks, tutte le tappe della vicenda
2/12 ©Getty

Secondo i giudici, il governo degli Stati Uniti ha offerto garanzie sufficienti che Assange riceverà cure adeguate per proteggere la sua salute mentale e quindi il co-fondatore di Wikileaks può essere estradato. Il caso passa ora ad un altro tribunale

Uk, Julian Assange potrà sposarsi in carcere con la compagna Stella Moris
3/12 ©Getty

È stato così accolto il ricorso del team legale americano che si opponeva al no alla consegna di Assange sulla base di un asserito pericolo di suicidio legato - secondo una perizia - al prevedibile trattamento giudiziario e carcerario

Yahoo News: "La Cia aveva un piano per rapire e uccidere Assange"
4/12 ©Getty

I giudici britannici hanno quindi accolto le rassicurazioni sul trattamento in carcere di Assange, una volta che fosse estradato negli Usa, fatte dalle autorità americane. Lord Burnett ha infatti dichiarato: "Questo rischio è a nostro giudizio escluso dalle rassicurazioni che vengono offerte". E ha aggiunto: "Questa conclusione è sufficiente per determinare il ricorso a favore degli Usa"

5/12 ©Ansa

"Un grave errore giudiziario". Così Stella Moris, compagna di Assange e membro del suo team legale, ha definito, in un post pubblicato su Twitter da Wikileaks, il verdetto. Moris ha annunciato la volontà di fare ricorso "al più presto possibile" alle autorità giudiziarie del Regno Unito

6/12 ©Ansa

"È stato vergognoso e cinico prendere una decisione come questa nella Giornata mondiale dei diritti umani", ha detto Moris che, visibilmente commossa, ha esortato le persone a "combattere per Julian" e ha ribadito che il team legale "intende ricorrere in appello alla Corte suprema su questa decisione"

7/12 ©Getty

Proteste tra i tanti sostenitori di WikiLeaks che si trovavano davanti alle Royal Courts of Justice nella capitale britannica. Intanto, la portavoce della Casa Bianca, Jennifer Psaki, ha fatto sapere: "Il presidente è un sostenitore della libertà di parola e della stampa",  rispondendo a chi chiedeva se Joe Biden fosse disposto a concedere la grazia ad Assange, che potrebbe presto essere estradato negli Usa

8/12 ©Getty

Classe 1971, giornalista, hacker e programmatore, Assange è accusato negli Stati Uniti di violazione dell'Espionage Act per aver contribuito a svelare dal 2010 documenti segreti del Pentagono su crimini di guerra in Afghanistan e Iraq. Rischia una condanna a 175 anni. I documenti erano stati forniti dall'ex militare Chelsea Manning, condannato negli Usa e poi graziato da Barack Obama

9/12 ©Getty

Nel 2010 una donna accusa Assange di una violenza sessuale avvenuta a Stoccolma e lui viene arrestato a dicembre in Gran Bretagna. Viene rilasciato ma Londra approva la richiesta di estradizione inoltrata dalla Svezia e invita Assange a presentarsi in tribunale

10/12 ©Getty

Assange chiede asilo all'Ecuador, che lo accoglie nella sua ambasciata a Londra e gli concede protezione, ritenendo fondate le preoccupazioni del fondatore di Wikileaks che l'estradizione in Svezia lo esponga al rischio di estradizione negli Stati Uniti

11/12 ©Getty

Nel 2018 l'Ecuador condede la cittadinanza ad Assange, chiedendo a Londra di riconoscerlo come diplomatico, ma la richiesta viene respinta e un giudice britannico conferma il mandato di cattura. L’11 aprile 2019 l'Ecuador revoca l'asilo, l'ambasciata lo espelle e le autorità britanniche lo arrestano

12/12 ©Getty

Nel febbraio 2020 inizia il processo per l’estradizione negli Usa, ma il 4 gennaio 2021 viene respinta l'istanza americana con un verdetto di primo grado. Gli Stati Uniti fanno ricorso, e lo vincono il 10 dicembre 2021: Assange può essere estradato

TAG:

  • fotogallery
  • julian assange
  • usa
  • wikileaks

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Dal souk alle gallerie d’arte, viaggio alla scoperta di Marrakech

Lifestyle

Passeggiare tra gli spazi di quella che è stata la più grande scuola coranica del Nord Africa e...

12 lug - 07:00 32 foto

Dazi Usa, Trump colpisce Canada e Brasile: i motivi delle imposte

Mondo

Il presidente Usa sta inviando lettere ai Paesi esteri in cui spiega in parte il perché della...

12 lug - 06:30 7 foto

Amazon Prime Day, le migliori offerte per risparmiare sulla spesa

GUIDA ACQUISTI

Il Prime Day 2025 è l’occasione giusta per fare scorta di prodotti per la casa a prezzi...

11 lug - 11:50 10 foto

Michael Jordan, l'ex villa del re del basket su Airbnb Luxe. FOTO

Mondo

L’ex villa del numero 23 a Highland Park, Illinois, è ora disponibile su Airbnb. Venduta a...

11 lug - 09:43 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meteo, tempo instabile nel weekend: tornano pioggia e temporali

    Cronaca

    Il secondo weekend di luglio sarà caratterizzato da condizioni di instabilità con temporali nelle...

    12 lug - 09:35

    Guerra a Gaza, Netanyahu: "Spero tregua a breve". Hamas: pone ostacoli

    live Mondo

    "I colloqui indiretti tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco a Gaza sono bloccati dalla...

    12 lug - 09:34

    Massiccio attacco russo sull'Ucraina, Polonia schiera i caccia. LIVE

    live Mondo

    Le forze russe hanno lanciato nella notte un massiccio attacco con droni e missili sull'Ucraina,...

    12 lug - 09:34
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi