Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Svizzera, referendum sulla legge anti-Covid: vince il Sì al Green Pass con il 62%

Mondo fotogallery
28 nov 2021 - 19:03 13 foto
©Getty

Gli elvetici sono tornati alle urne per esprimersi sulle ultime modifiche alla legge anti-Covid, che ha tra l’altro portato all’introduzione della certificazione verde, obbligatoria dal 13 settembre scorso all'interno di ristoranti, strutture culturali e sportive e altre manifestazioni al chiuso. Oppositori in piazza a Losanna e Berna

1/13 ©Getty

Contestato nelle piazze, il Green Pass ha superato lo scoglio delle urne in Svizzera dove, primi al mondo, gli elettori sono stati chiamati a votare sulle modifiche legislative che hanno introdotto il pass: il 62% ha votato a favore. L’ultima versione della legge anti-Covid, adottata lo scorso marzo, ha anche esteso gli aiuti finanziari, sviluppato il tracciamento dei contatti e istituito la base legale per il Green Pass. Sempre oggi gli svizzeri hanno approvato con il 61% di voti a favore l'iniziativa popolare per migliorare le condizioni degli infermieri  

GUARDA IL VIDEO: Svizzera, referendum sulla legge anti-Covid
2/13 ©Ansa

In un clima polarizzato, la vittoria dei Sì è importante per il governo ed una conferma della strategia adottata per fronteggiare la pandemia, che non accenna a placarsi, così come le tensioni che hanno accompagnato il voto. Oggi alcuni oppositori sono nuovamente scesi in piazza a Losanna e Berna: alla periferia della piazza federale, chiusa dalla polizia, hanno gridato "Libertà, libertà, libertà" e suonato le campane

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
3/13 ©Getty

La certificazione verde è la misura più contestata. Introdotta nel Paese lo scorso 13 settembre, è necessaria per accedere a ristoranti, palestre, cinema, teatri e alle grandi manifestazioni culturali e sportive

Dal Super Green Pass alla terza dose: le nuove misure in Italia
4/13 ©Getty

Parte del Paese tuttora non la digerisce e da settimane protesta affinché venga eliminata. In alcuni casi, le manifestazioni sono diventate violente. Per proteggere le istituzioni da eventuali assalti, sia la sede del Parlamento che quella del governo sono state contornate con una recinzione

Vendevano Green Pass falsi su Telegram: scoperti autori della truffa
5/13 ©Getty

Il clima è teso anche perché alcuni politici, incluso il ministro della sanità Alain Berset (in foto), sono stati messi sotto la protezione della polizia per gli attachi ricevuti, come riferisce il sito Swiss info

Green Pass, la Cei: proteste irresponsabili e lontane dal Vangelo
6/13 ©Getty

Non è la prima volta che gli svizzeri votano sulla legge anti-Covid. Si erano recati alle urne anche il 13 giugno scorso. Allora, il testo era stato approvato da più del 60% di coloro che avevano votato

Referendum Svizzera: il "matrimonio per tutti" vince col 64% dei voti
7/13 ©Getty

La consultazione di oggi - con le urne che si sono chiuse alle 12 - è stata indetta dopo che, lo scorso 8 luglio, tre comitati referendari hanno consegnato oltre 70mila firme contro l’ultima modifica alle legge Covid

8/13 ©Getty

Secondo i comitati promotori, le modifiche introdotte sono eccessive e il Green pass discrimina chi non è vaccinato, precludendogli una vita sociale. Alcuni oppositori parlano di un “regime autoritario” e temono una sorveglianza di massa in relazione alla tracciabilità dei contatti

9/13 ©Getty

Chi è a favore dell’ultima versione della legge sostiene, invece, che gli adeguamenti fatti sono necessari e la certificazione è uno strumento importante per continuare a garantire lo svolgimento di determinati eventi

10/13

A livello governativo, solo l’Unione democratica di centro si oppone ai cambiamenti apportati. Li aveva respinti anche in sede legislativa  

11/13 ©Ansa

Se la legge così come è stata modificata fosse stata respinta, la base legale del Green pass sarebbe venuta meno e questo strumento non sarebbe potuto più essere utilizzato

12/13

Ma già i sondaggi escludevano questo rischio. Secondo uno realizzato per la Società svizzera di radiotelevisione, solo il 38% degli elettori era contrario alle modifiche apportate lo scorso marzo

13/13 ©Ansa

Intanto la Svizzera ha deciso di aumentare i Paesi in provenienza dai quali occorre mettersi in quarantena. Oltre a Hong Kong, Israele e Belgio, da oggi la lista comprende anche Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Paesi Bassi, Egitto e Malawi, secondo quanto annunciato dal ministero elvetico della Salute. Due giorni fa, Berna aveva già vietato tutti i voli diretti dal Sudafrica e imposto restrizioni da altri Paesi: solo i cittadini svizzeri o quelli con un permesso di soggiorno nell'area Schengen hanno diritto di arrivare nella Confederazione

TAG:

  • fotogallery
  • svizzera
  • referendum
  • green pass
  • covid19
  • coronavirus
  • vaccino covid

ULTIME FOTOGALLERY

Bambini in viaggio, alla scoperta di Lanzarote: l'isola sostenibile

Lifestyle

L’isola spagnola, Riserva della Biosfera e prima destinazione certificata da Biosphere...

16 mag - 21:23 6 foto

Referendum in Italia, dal primo nel 1946 a quelli del 2025: la lista

Politica

Il primo fu quello istituzionale con il quale gli italiani scelsero tra Repubblica e Monarchia....

16 mag - 18:30 27 foto

Spese militari, quanto potrebbero salire quelle Nato e dell'Italia

Mondo

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede ai membri dell’Alleanza di arrivare a...

16 mag - 08:30 7 foto

Basilea, alla scoperta della città dell'Eurovision 2025

Lifestyle

Punto d’incontro tra musei di fama mondiale e un panorama artistico giovane e dinamico, la...

16 mag - 07:00 20 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Slittano a oggi i colloqui tra Russia e Ucraina a Istanbul, in un clima segnato da scambi di...

16 mag - 07:00 16 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Kiev: ok scambio prigionieri. Mosca: valutiamo incontro Putin-Zelensky

    Mondo

    Si sono conclusi i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina a Istanbul. Assenti i leader...

    16 mag - 23:59

    Idf: al via la nuova offensiva della guerra a Gaza

    Mondo

    L'esercito israeliano ha annunciato di aver lanciato attacchi su vasta scala e di aver mobilitato...

    16 mag - 23:59

    Corte Suprema Usa ferma uso legge di guerra per migranti. Ira di Trump

    Mondo

    Il presidente Usa reagisce con rabbia alla sentenza che ha bloccato temporaneamente l'uso...

    16 mag - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi