
Nella città olandese, durante una violenta protesta contro le restrizioni anti Covid, la polizia ha sparato colpi di avvertimento. Gli scontri sono durati alcune ore, parte del centro è stata chiusa, numerose le auto date alle fiamme. I Paesi Bassi sono stati il primo Paese europeo ad aver ripristinato un lockdown parziale dopo che i contagi da Covid sono saliti a livelli record

Sono almeno sette le persone rimaste ferite nella serata di venerdì durante la violenta protesta di Rotterdam contro le restrizioni anti Covid. La polizia ha fatto sapere di aver arrestato 51 persone
GUARDA IL VIDEO: Covid, violenze in Olanda e esplosione contagi in Germania
Due persone rimaste ferite per colpi da arma da fuoco negli scontri si trovano ricoverate in ospedale
Olanda, proteste a Rotterdam contro il lockdown: spari della polizia, feriti
Secondo quanto riporta la Bbc, il sindaco della città Ahmed Aboutaleb ha definito la serata "un'orgia di violenza”. Gli scontri sono durati alcune ore, parte del centro è stata chiusa, anche la principale stazione ferroviaria, e un elicottero ha sorvolato la zona, mentre il Comune ha disposto un'ordinanza d'emergenza "per mantenere l'ordine pubblico e tutelare l'incolumità delle persone"
Covid, quarta ondata in Europa: dalla Germania alla Repubblica Ceca, ecco le nuove misure
Il ripristino del lockdown parziale, sabato scorso, ha scatenato la protesta di centinaia di persone che si sono radunate nel centro di Rotterdam. L'Olanda è stato il primo Paese europeo ad aver ripristinato un lockdown parziale dopo che i contagi da Covid sono saliti a livelli record

Alcuni di questi colpi, in circostanze ancora da chiarire, hanno provocato dei feriti. La polizia ha confermato che "ci sono stati feriti legati ai colpi sparati". Gerrit van de Kamp, presidente del sindacato ha spiegato che "dovremo indagare su cosa è successo esattamente qui. Ma è chiaro che il limite è stato raggiunto. Non si può continuare su questa strada. Da tempo diciamo che questo non è più possibile" ed ha condannato "la violenza estrema" di certi gruppi che "volevano semplicemente far sfuggire di mano le cose”