
Casi Covid, decessi, vaccini: il confronto tra l’Italia e gli altri Paesi europei. I DATI
Prosegue la campagna di vaccinazione, con differenze tra i vari Stati. La Spagna supera il nostro Paese sia per la percentuale di persone che hanno completato il ciclo sia per le prime dosi. Ma l’Italia, in entrambe le classifiche, fa meglio di Francia, Uk e Germania. Romania e Bulgaria hanno le percentuali di vaccinati più basse: sono sotto il 35%

La campagna di vaccinazione contro il Covid prosegue in tutta Europa, con differenze tra Paese e Paese. Considerando la percentuale di vaccinati che hanno completato il ciclo, la Spagna è all’80% e fa meglio dell’Italia, che è al 76%. Il nostro Paese è più avanti di Francia, Regno Unito e Germania
GUARDA IL VIDEO: Israele autorizza vaccini ai bimbi tra 5 e 11 anni
La Spagna è avanti anche per quanto riguarda i vaccinati con almeno una dose: in base ai dati aggiornati al 14 novembre, è all'82%. Ancora una volta dietro c’è l’Italia, al 79%. Poi ci sono la Francia al 76%, il Regno Unito al 74% e la Germania al 69%
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
I nuovi casi per milioni di abitanti, nell’ultimo mese, si sono registrati di meno in Spagna e Italia rispetto a Francia, Germania e Regno Unito
Lo speciale coronavirus
L’andamento dei decessi nell’ultimo mese nei diversi Paesi: l’Italia ha registrato numeri più alti di Francia e Spagna
Covid, la situazione in Italia: grafiche
Considerando i vaccinati con ciclo completo, tra i Paesi europei che hanno somministrato meno dosi ci sono Romania e Bulgaria: in questi due Stati la percentuale sul totale della popolazione si ferma rispettivamente al 34% e 23%
Covid-19, il vaccino in Italia: DATI E GRAFICI
In tutti i Paesi dei Balcani la vaccinazione anti-Covid procede a rilento. Nell’ultima settimana, in Bulgaria si sono registrati 172 decessi per milione di abitanti
Covid, la Romania tra intensive piene e ospedali al collasso, il reportage di Sky TG24