
Covid, in Austria restrizioni per i non vaccinati dall'8 novembre: "Ora è nuova ondata"
Nuovo record di contagi registrato il 5 novembre: 9.338 positivi. Vienna vieterà l'ingresso a bar, ristoranti, palestre, hotel e luoghi di svago a chi non è immunizzato. Previsto un periodo transitorio di 4 settimane in cui, per evitare le restrizioni, saranno sufficienti una dose e un tampone molecolare negativo. Intanto in Germania il presidente della Turingia avverte: i non vaccinati potrebbero non essere curati negli ospedali se la pressione sulle strutture sanitarie dovesse salire

Lo aveva preannunciato mesi fa l’ex cancelliere Sebastian Kurz, lo ha confermato l’attuale guida del governo Alex Schallenberg. In Austria, da lunedì 8 novembre, saranno in vigore nuove restrizioni, ma solo per i non vaccinati
GUARDA IL VIDEO: Covid, Oms: Europa di nuovo centro della pandemia
Chi non è immunizzato non potrà più accedere a bar, ristoranti, luoghi di svago e intrattenimento, hotel, palestre ed eventi culturali
Green Pass, Ue: "Sono i Paesi membri a deciderne la durata"
Vietato anche l’accesso, come visitatori, a ospedali e case di riposo, oltre che agli impianti sciistici
Covid, i Paesi alle prese con una nuova ondata
Nei negozi, nei musei e nelle biblioteche sarà obbligatorio indossare mascherine Ffp2
Covid Austria, stop sussidi per chi rifiuta lavoro con obbligo vaccino
Vienna ha previsto un periodo di transizione di quattro settimane, durante le quali sarà sufficiente una sola dose, abbinata a un tampone molecolare anti Covid dall’esito negativo, per poter continuare a circolare liberamente
Covid, Oms: "Europa rischia 500mila morti"
La stretta è stata giustificata da Schallenberg (in foto), con il forte aumento dei contagi che sta colpendo il Paese

Nella giornata di ieri, venerdì 5 novembre, i nuovi casi sono stati 9.338, nuovo record da inizio pandemia

In totale, secondo le cifre fornite da Our World in Data aggiornate al 5 novembre, la popolazione completamente vaccinata è al 62,39%, percentuale che sale al 65,57 se si conta anche chi ha ricevuto una sola dose di vaccino

"Quando saliamo in macchina ci mettiamo la cintura di sicurezza, il vaccino anti-Covid è la nostra cintura", ha detto il cancelliere Alexander Schallenberg, che -citando Papa Francesco- ha definito la vaccinazione come “un atto d’amore”

“Ci troviamo davanti a un'ondata e dobbiamo essere pronti", ha detto invece il ministro alla Salute Wolfgang Mueckstein

Gli ultimi dati disponibili segnalano 674,04 casi Covid giornalieri ogni milione di abitanti

Intanto in Germania, alle prese a sua volta con la quarta ondata dell'epidemia, il presidente della Turingia, Bodo Ramelow, ha minacciato di non curare più i non vaccinati negli ospedali se dovesse salire eccessivamente la pressione sulle strutture sanitarie. Lo riferisce la Bild. La Sassonia sarà invece il primo Land tedesco a limitare, da lunedì prossimo, l'accesso a ristoranti, bar ed eventi culturali solo agli immunizzati, a chi cioè è vaccinato o guarito dal Covid, escludendo la possibilità del tampone come lasciapassare

La possibilità di un Green pass rafforzato in Germania è stata accolta dalla conferenza degli assessori regionali della Salute con il ministro Jens Spahn, che hanno ipotizzato il ricorso al regime più severo del "2G" nelle regioni in cui il Covid dovesse riesplodere al punto da riportare in emergenza gli ospedali. Una situazione che si sta già registrando in alcuni Laender dell'est, come appunto Sassonia e Turingia. Kretschmer, governatore sassone, ha affermato che introdurre limitazioni per i non vaccinati è la strada per evitare nuovi lockdown