
Vaccino Covid, dalla Spagna alla Bulgaria: i Paesi più (e meno) immunizzati in Europa
In alcuni territori dove la campagna di immunizzazione non è decollata è in corso una quarta ondata della pandemia: fra questi anche Romania, Russia e Lettonia. L'Italia ha vaccinato il 75% della popolazione totale con ciclo completo, la Spagna l'80%

La quarta ondata della pandemia di Covid sta colpendo duramente alcuni Paesi in cui la campagna vaccinale non procede a ritmi spediti. Rispetto all'Italia che ha vaccinato il 75% della popolazione totale con ciclo completo, la Bulgaria si ferma al 21%, la Romania al 31% e la Russia al 33%. Poco sopra il 50% la Lettonia
GUARDA IL VIDEO: Vaccino covid 19, esenzioni prorogate fino al 30 novembre
Dall'altro lato, fra i Paesi più virtuosi, troviamo la Spagna che ha vaccinato l'80% della popolazione totale con ciclo completo. Molto simili fra loro i dati di Germania (66%), Regno Unito (67%) e Francia (68%)
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
La Spagna fa meglio anche sui vaccinati con almeno una dose (81%), con l'Italia che è al 78%. Poco meno la Francia (75%) e il Regno Unito (73%). La Germania si ferma al 69%
Vaccini Covid, Sileri: "Da gennaio probabile terza dose per tutti"
Nel grafico l'andamento delle vaccinazioni in Romania e nell'Unione europea dal gennaio 2021 a oggi
Vaccino Covid, dati e grafici sulle somministrazioni in Italia
Nel grafico l'andamento delle dosi di vaccino quotidiane somministrate nell'ultimo mese per 100 abitanti in Spagna, Italia, Francia, Germania e Regno Unito

In Italia il 25 ottobre sono state somministrate 161.667 dosi di vaccino

Di queste, 26.108 sono prime dosi, 61.901 seconde dosi e 73.658 terze dosi

Nel grafico l'andamento dei nuovi vaccinati in Italia nelle ultime due settimane

In Italia i vaccinati con il farmaco di Johnson&Johnson sono 1,5 milioni, tutti under 70

Gli italiani che hanno diritto alla dose booster perché vaccinati da più di 6 mesi sono 1,4 milioni di operatori sanitari e 3,3 milioni di over 60 e ospiti di Rsa

In tutto gli operatori sanitari e le persone over 60 che hanno diritto alla dose booster sono 4,7 milioni: il 19% ha ricevuto il richiamo

Sono invece 890mila in Italia gli immunocompromessi che hanno diritto alla terza dose di vaccino: l'hanno ricevuta in 218mila (25%)

Nel grafico l'andamento dei decessi per 100mila abitanti nei Paesi del Vecchio Continente