
Covid, la classifica dei Paesi in cui la pandemia è gestita meglio: in testa la Norvegia
Bloomberg ha stilato il “Covid resilience ranking”, una lista dei luoghi nel mondo nei quali le misure per contrastare la diffusione del coronavirus sono più efficaci. L'Italia migliora rispetto alla precedente rilevazione e guadagna il 16esimo posto

Il Covid-19 continua a diffondersi nel mondo, ma ci sono Paesi che lo starebbe contrastando meglio di altri. Almeno secondo la classifica stilata da Bloomberg, la “Covid resilience ranking”, sui luoghi che, per la testata, stanno gestendo meglio la pandemia
GUARDA IL VIDEO: Covid, ad Amburgo scelgono i ristoratori
I dati sono riferiti al 25 agosto 2021. Al primo posto c’è la Norvegia con un punteggio di 80.1 e con il 59,9% della popolazione vaccinata. In seconda posizione c’è l’Olanda che ha scalato 12 posizioni per arrivare a un “Bloomberg resilience score” di 75.8 e con il 63.1% di vaccinati. Sul podio, a poca distanza, c’è un altro Paese del Nord Europa: la Finlandia che sale di un posto e si ferma a uno score di 75 e con il 59,3% di popolazione vaccinata
Covid, Abrignani: "Terza dose tra fine anno e inizio 2022"
Sesto è il Belgio (+4) con 73.5 e il 69,4% di vaccinati. Settima la Germania (+5) con 73.4 e il 60,1% di popolazione vaccinata. In ottava posizione c’è il primo Paese non europeo: Singapore (+3) con score di 73.3 e il 76,7% di popolazione a cui è stato somministrato il vaccino anti Covid-19

13esima, 14esima e 15esima sono la Turchia (+3), la Repubblica Ceca (+15) e gli Emirati Arabi Uniti (+3). La prima ha un punteggio di 72.4 e una percentuale di vaccinati del 54,3%. Le altre due hanno entrambe un resilience score di 71.9. La Repubblica Ceca ha vaccinato poco più di metà popolazione, il 52,9%. Gli Emirati invece hanno una percentuale elevatissima di vaccinati, l’82,7% della popolazione

A chiudere le prime 20 posizioni sono l’Arabia Saudita (+3) e la Svezia (-5) rispettivamente con un “bloomberg resilience score” di 70.9 e 70.8 e una percentuale dei vaccinati del 51,1% e 58,8%