
Lady Diana avrebbe compiuto oggi 60 anni: la fotostoria della principessa triste
La giovinezza, il matrimonio naufragato con Carlo d'Inghilterra, la maternità, il suo impegno nel sociale: ecco le principali tappe della vita di Diana Spencer. Nata l'1 luglio 1961, appartenente a una delle più antiche e importanti famiglie britanniche, la principessa morì all'età di 36 anni - il 31 agosto 1997 - in un incidente stradale a Parigi

Nata l'1 luglio 1961, Diana Frances Spencer - questo il nome all'anagrafe della principessa - avrebbe compiuto oggi 60 anni. Dalla giovinezza al matrimonio reale, dalla maternità al suo impegno nel sociale, ecco alcune delle tappe più importanti della vita di Lady D, morta il 31 agosto 1997 all'età di 36 anni in un incidente stradale a Parigi
La nascita della figlia di Harry e Meghan, si chiama Lilibet Diana
Appartenente a una delle più antiche e importanti famiglie britanniche, Diana incontrò Carlo alla festa per i 30 anni del principe. Carlo fino a poco tempo prima frequentava la sorella maggiore di lei, Sarah. I due si fidanzano nel 1981 e si sposano il 29 luglio dello stesso anno. Le nozze "da favola" vengono trasmesse in mondovisione
L'anello di fidanzamento di Lady Diana replicato da un gioielliere
Il matrimonio tra Carlo e Diana, diventati principi di Galles, non è dei più felici. I due si vedono solo una dozzina di volte prima di fidanzarsi e, dopo soli cinque mesi dal matrimonio lampo annunciano la prima gravidanza. Nel 1982 nasce il primogenito William e nel 1984 arriva anche il secondo figlio Harry
Intervista a Diana ottenuta con un raggiro. I reali contro la Bbc
Sono anche gli anni in cui Diana inizia a impegnarsi in opere di beneficenza e conquista l'opinione pubblica. Lo fa avvicinandosi, ad esempio, a pazienti affetti da determinate malattie e dimostrando che essere a contatto con loro non comporta alcun rischio. Un impegno, quello per i più deboli, che Lady D ha portato avanti per tutta la vita
Intervista a Diana, ex direttore Bbc si dimette dalla National Gallery
Nel frattempo, però, la crisi tra Diana (nella foto con i figli) e Carlo si acuisce. Nel 1987 i due conducono vite separate, e la notizia diventa di dominio pubblico. Sono anni in cui vengono alla luce le difficoltà - che si ripercuotono anche sulla salute - di una principessa che, come documentato da molti libri e filmati, appare sopraffatta dalla vita di corte
John Travolta e Lady Diana: l'attore racconta i dettagli dell'incontro
Gli anni Novanta segnano un momento di profonda crisi, che provoca la separazione dei due consorti reali, che attraverso amici intimi e diverse dichiarazioni alla stampa cominciano ad accusarsi reciprocamente del fallimento del matrimonio. Carlo incolpa Diana di averla tradita con l'insegnante di equitazione, il maggiore James Hewitt. Diana assiste invece inerme al ritorno di Carlo dalla sua devota amante e attuale moglie Camilla Shand (allora Camilla Parker-Bowles)

Numerosi libri, biografie e film che riguardano i segreti e i malumori della coppia vedono la luce in quegli anni. Il più importante è "La vera storia di Lady D", lungometraggio tratto dal libro "Diana - La sua vera storia" di Andrew Morton

Celebre resta l'intervista concessa alla Bbc il 20 novembre 1995, in cui Diana (qui in foto con Flavio Briatore) pronuncia la celebre frase: "Eravamo in tre in questo matrimonio, un po' troppo affollato". In seguito a questa intervista la Regina scrisse ai due coniugi, esigendo il loro divorzio. Nel maggio 2021, un'inchiesta indipendente commissionata dalla Bbc ha rivelato che quell'intervista fu ottenuta attraverso un raggiro, provocando un'aspra polemica tra i reali e l'emittente
Intervista a Diana della Bbc ottenuta con un raggiro, cosa dice l'indagine
Ufficializzato il 28 agosto del 1996, il divorzio apre un'altra fase nella vita della principessa, che rimane comunque un membro della famiglia reale. Impegnata per la sensibilizzazione sul dramma delle mine antiuomo, nell'agosto del 1997 - pochi giorni prima della sua morte - Diana visita la Bosnia ed Erzegovina con Jerry Bianco e Ken Rutherford del Landmine Survivors Network

Il 31 agosto 1997, giorno della sua morte, Lady Diana si trova con l'imprenditore Dodi Al-Fayed. I due, fidanzati da poco, hanno appena trascorso una vacanza in barca nel sud della Francia, prima di fare tappa a Parigi e rientrare a Londra. In una folle corsa per sfuggire ai paparazzi, l'autista del loro veicolo sbanda e la coppia perde la vita nell'incidente stradale. Successive rivelazioni, arrivate parecchi anni dopo, hanno individuato la causa dello schianto nell'anzianità dell'auto, definita "un rottame"

Ad agosto 2021 cade il 24esimo anniversario della morte di Lady D, la principessa che nonostante la prematura scomparsa e le turbolente vicissitudini con Carlo è riuscita a farsi apprezzare e amare non solo nel Regno Unito, ma anche nel mondo