
Il pontefice presiede il tradizionale rito, per il secondo anno di fila con le restrizioni imposte dalla pandemia. Significativa la scelta della collocazione delle torce che tracciano il percorso a terra: formano una grande croce luminosa che si distende sulla piazza vuota

In una Piazza San Pietro deserta, papa Francesco presiede il tradizionale rito della Via Crucis del Venerdì Santo, trasmesso in mondovisione
TUTTE LE NEWS SU PAPA FRANCESCO
Il rito ha luogo nel 16esimo anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, di cui resta memorabile l'ultima Via Crucis del 25 marzo 2005
Domenica delle Palme, il Papa: “Un'altra Settimana Santa in pandemia, siamo provati"
Le stazioni sono state collocate attorno all'obelisco e lungo il percorso che conduce al sagrato

Significativa la scelta quest'anno della collocazione delle torce che tracciano il percorso a terra: queste formano infatti una grande croce luminosa che si distende sulla piazza vuota

La Croce viene portata da un gruppo di ragazzi ed educatori a cui sono state affidate le meditazioni, che saranno lette dagli stessi autori

I testi delle meditazioni e delle preghiere proposte quest'anno per le 14 stazioni della Via Crucis sono affidati a bambini e ragazzi: al Gruppo Scout Agesci "Foligno I" (Umbria) e alla Parrocchia romana Santi Martiri di Uganda

Le immagini che accompagnano le diverse Stazioni sono disegni realizzati da bambini e ragazzi della Casa Famiglia "Mater Divini Amoris" e della Casa Famiglia "Tetto Casal Fattoria"

Papa Francesco circondato da alcuni bambini sul sagrato della Basilica vaticana. E' stata questa l'immagine finale della Via Crucis del Venerdì Santo, che il Pontefice ha chiuso con la sua benedizione, senza pronunciare un discorso

Alla fine quattro bambini dei gruppi cui erano affidate le meditazioni e i disegni che hanno accompagnato il rito, sono saliti sul palco e si sono avvicinati per abbracciare il Pontefice, che a sua volta li ha subito salutati e accarezzati

Poi, rientrando nella Basilica, con passo visibilmente claudicante, il Papa si è diretto verso altri due bambini, accompagnati da due religiose e due donne con le fiaccole ancora accese, fermandosi ancora a salutarli e intrattenendosi con loro




