
È salito a 26 vittime il bilancio provvisorio dell'alluvione provocata dal crollo di un costone di ghiacciaio. La maggior parte dei dispersi lavorava nelle due centrali elettriche della zona. Alcuni sono rimasti intrappolati in due gallerie invase dall'acqua, dal fango e dai detriti. Dodici persone sono state salvate da uno dei tunnel ieri, ma altre 25-35 sono ancora intrappolate nel secondo

È salito a 26 morti il bilancio provvisorio delle vittime dell'alluvione in India, provocata dal crollo di un costone di ghiacciaio. Almeno 171 i dispersi. Lo rende noto in un tweet l'ispettore Generale di Polizia Ashok Kumar
India, crolla ghiacciaio sull'Himalaya: morti e dispersi. IL VIDEO
La maggior parte dei 171 dispersi lavorava nelle due centrali elettriche della zona

Alcuni sono rimasti intrappolati in due gallerie invase dall'acqua, dal fango e dai detriti. Dodici persone sono state salvate da uno dei tunnel ieri, ma altre 25-35 sono ancora intrappolate nel secondo

Con la strada principale spazzata via, i soccorritori hanno dovuto scalare il fianco di una collina con le corde per raggiungere l’ingresso e stanno usando macchinari pesanti per rimuovere tonnellate di rocce

"Se questo incidente fosse accaduto la sera, dopo l'orario di lavoro, la situazione non sarebbe stata così grave in quanto gli operai sarebbero stati a casa", ha detto il premier Trivendra Singh Rawat ai giornalisti

Proseguono le ricerche dei dispersi. Oltre duemila tra poliziotti e militari impegnati almeno per le prossime 48 ore, ha riferito il capo dell'agenzia nazionale per le emergenze, come riporta il Guardian

Si cerca all'interno di tunnel lunghi chilometri dove si stima siano rimaste intrappolate decine di lavoratori impegnati nella costruzione delle dighe. La causa esatta del disastro rimane ancora poco chiara ed oggi gli scienziati hanno raggiunto l’area

Oltre agli effetti del cambiamento climatico, gli attivisti locali hanno anche preso di mira le numerose costruzioni di dighe e infrastrutture idroelettriche lungo i fiumi e le montagne dell'Uttarakhand, che sostengono stiano destabilizzando la fragile regione dell'Himalaya dal punto di vista ecologico e provocando eventi meteorologici più estremi

Nell'area ci sono 550 dighe e impianti idroelettrici, un altro centinaio sono in costruzione
Data ultima modifica