
Coronavirus mondo, i 10 Paesi con più casi in 24 ore: Usa ancora in testa, Italia settima
Secondo gli ultimi dati dell’Oms, sono stati 500.985 i nuovi contagiati. La nazione che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti (oltre 158mila casi), seguiti da Brasile (quasi 62mila) e Francia (oltre 22mila). Nella lista ci sono altri tre Stati europei: il nostro Paese, la Germania, e il Portogallo. Preoccupano anche Russia, Messico e Indonesia

Secondo l’Oms, sono stati 500.985 i nuovi casi di coronavirus registrati nel mondo in 24 ore. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità aggiornati al 30 gennaio, il Paese che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti. Seguono il Brasile e la Francia. Nella lista delle 10 nazioni con il più alto incremento giornaliero di nuovi positivi ci sono altri tre Stati europei, tra cui l'Italia (settima)
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A livello globale, quindi, il Paese che ha registrato più nuovi contagi in 24 ore sono gli Stati Uniti: 158.153
Lo speciale coronavirus
Gli Usa - secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 gennaio - sono il Paese più colpito al mondo per casi totali (26.069.046) e vittime (439.439)
La situazione in Italia: grafiche
Al secondo posto per incremento di contagi giornalieri c'è il Brasile: 61.811 in 24 ore
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus
In Brasile i casi dall'inizio della pandemia sono 9.176.975 (terzo Paese al mondo dopo Usa e India) e i decessi 223.945 (secondo al mondo, dopo gli Usa)
Coronavirus in Europa e nel mondo: infografiche
Tra i 10 Paesi con il maggior incremento giornaliero di casi, al terzo posto, c'è la Francia: 22.670 nuovi contagiati

In Francia i casi dall'inizio della pandemia sono 3.236.685 e i decessi 76.006

Al quarto posto tra i Paesi con più contagi in 24 ore c’è la Russia: 19.032

In Russia i casi dall'inizio della pandemia sono 3.790.265 e i decessi 71.556

Il quinto Paese che ha registrato il maggior numero di contagiati in 24 ore, secondo i dati dell’Oms del 29 gennaio, è il Messico: 18.670

In Messico, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 31 gennaio, i casi totali di coronavirus sono 1.857.230 e i decessi 158.074 (terzo Paese al mondo per numero di morti dopo Usa e Brasile)

Al sesto posto tra i Paesi con più casi registrati in 24 ore c'è l'Indonesia: 13.802
.jpg?im=Resize,width=335)
I casi in Indonesia dall'inizio della pandemia sono 1.066.313 e i decessi 29.728

Al settimo posto tra i Paesi con più casi registrati in 24 ore c'è l'Italia: 13.563

I casi in Italia dall'inizio della pandemia, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 31 gennaio, sono 2.541.783 e i decessi 88.279

Tra i 10 Paesi con il maggior incremento giornaliero di casi, all'ottavo posto, c'è il Portogallo: 13.200 nuovi contagiati

I casi in Portogallo dall'inizio della pandemia sono 711.018 e i decessi 12.179

Tra le 10 nazioni al mondo con più contagi in 24 ore, al nono posto, c'è l'India: 13.083 nuovi casi

L'India è il secondo Paese al mondo per numero di contagi totali (dopo gli Usa) e il quarto per numero di morti (dopo Usa, Brasile e Messico). I casi in India dall'inizio della pandemia sono 10.746.174 e i decessi 154.274

Il decimo Paese che ha registrato il maggior numero di contagiati in 24 ore, secondo i dati dell’Oms del 30 gennaio, è la Germania: 12.321 nuovi casi

I casi in Germania dall'inizio della pandemia, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 31 gennaio, sono 2.224.911 e i decessi 57.105