
La celeberrima top model britannica è stata nominata ambasciatrice dell'ente turismo del Paese dal ministero competente per il settore. Una scelta che ha anche sollevato alcune polemiche da parte di chi avrebbe preferito che il ruolo fosse assegnato a un kenyano. LA FOTOGALLERY

Il Ministero del Turismo del Kenya ha scelto Naomi Campbell come ambasciatrice per il turismo del Paese. Una scelta che onora la fama della "Venere Nera", ma che l'ha anche messa al centro di una serie di polemiche
Naomi Campbell, i primi scatti della sua carriera
Nessun dubbio, ovviamente, da parte del ministro del Turismo kenyano, Najib Balala, secondo il quale la nomina della Campbell è una notizia entusiasmante
Da Naomi Campbell a Kate Moss: le supermodelle degli anni '80 e '90
Balala ha fatto sapere che l'accordo è stato concluso nello scorso fine settimana dopo aver incontrato la modella, che è attualmente in vacanza in Kenya

La crisi generata dalla pandemia di Covid-19 ha colpito duramente il settore turistico del Kenya, uno dei comparti fondamentali per il Paese, che ha visto un deciso calo del numero di visitatori

A dicembre 2020 il Kenya Tourism Research Institute ha comunicato che il settore avrebbe perso circa 1 miliardo di dollari di entrate dirette

L'industria del turismo di norma contribuirebbe per circa l'8,8% al prodotto interno lordo (PIL) annuale del Kenya