
Spagna, tempesta di neve e gelo sul Paese: tre morti. Chiuso l’aeroporto di Madrid. FOTO
La tempesta Filomena ha colpito in maniera pesante la capitale, dove sono previsti 20 centimetri di neve nelle prossime 24 ore e le temperature potrebbero scendere fino a -12 gradi. In Catalogna 546 interventi della Protezione civile. Centinaia gli automobilisti bloccati. Rinviata a data da definirsi la partita fra Atletico Madrid e Athletic Bilbao

Tre persone sono morte in Spagna dove c’è allerta rossa a causa della tempesta Filomena, che dalla scorsa notte sta portando neve e gelo in tutto il Paese. Lo ha annunciato il ministero degli Interni
In Valseriana un pupazzo alto 5 metri con 200 quintali di neve
A Madrid, una delle zone più colpite, sono previsti 20 centimetri di neve nelle prossime 24 ore e le temperature potrebbero scendere fino a -12 gradi
Il 19 gennaio è la giornata mondiale della neve: cosa c'è da sapere
La nevicata cominciata la scorsa notte nella capitale spagnola è, secondo i media locali, la più forte degli ultimi 40 anni
Le previsioni meteo
La tempesta ha causato il caos nel Paese, lasciando centinaia di automobilisti bloccati, l'aeroporto di Madrid chiuso e una nazione paralizzata

Alcuni parchi della città sono stati chiusi per precauzione e diverse auto sono rimaste bloccate in autostrada per ore

A causa della neve è stata anche rinviata la sfida della Liga tra Atletico Madrid e Athletic Bilbao

"Di fronte alla situazione eccezionale causata dalla tempesta che sta attraversando gran parte della penisola iberica, che ha causato la chiusura dell'aeroporto di Madrid-Barajas per tutta la giornata di oggi e l'impossibilità di avere un campo di gioco in condizioni ottimali, la Liga, dopo aver consultato i due club, ha deciso la sospensione dell'incontro tra Atlético Madrid e Athletic Bilbao", si legge in una nota della lega di calcio spagnola

La data di riprogrammazione dell'incontro verrà comunicata "nei prossimi giorni"

Ieri la squadra basca non è potuta atterrare a Madrid a causa della tempesta di neve e ha dovuto far rientro a Bilbao in prima serata

Duramente colpita anche la Catalogna: sono finora 546 gli incidenti che hanno richiesto l'intervento della Protezione civile catalana a causa della tempesta Filomena che ha interrotto sei strade della Comunità autonoma

Il capo della guardia della Protezione Civile catalana, Montse Font, ha spiegato che la tempesta continuerà ad essere attiva nelle prossime ore nelle Terres de l'Ebre e
nella zona del Ponent, nell'estremo sud della Catalogna, e che entrerà anche nella zona dell'Alt Emporda', a nord-est, e ha avvertito che le raffiche di vento si intensificheranno

Per quanto riguarda la tempesta in mare, che dovrebbe terminare domani, 10 gennaio, causerà mareggiate con forti onde sulla costa catalana, e avrà un impatto soprattutto sul delta dell'Ebro e sul delta del Llobregat

La tempesta impedirà la circolazione dei treni in cittàcome Reus (Tarragona) o Lleida e il funzionamento dei treni ad alta velocità Ave che collegano con Madrid, anche se non influisce sulla circolazione dei treni ad alta velocità tra Barcellona e Girona







Data ultima modifica