
Coronavirus nel mondo, i 10 Paesi con più casi in 24 ore: primi Usa e Uk. Italia decima
Secondo i dati dell'Oms aggiornati al 29 dicembre, sono 444.437 i contagi a livello globale registrati in 24 ore. La nazione che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti (oltre 145mila casi), seguiti da Regno Unito (oltre 41mila) e Russia (oltre 27mila). Nella lista, al decimo posto, c'è il nostro Paese (oltre 8mila). Preoccupano Brasile, India, Turchia, Germania, Repubblica Ceca e Colombia

Secondo l’Oms, sono stati 444.437 i nuovi casi di coronavirus registrati nel mondo in 24 ore. Stando ai dati dell’Organizzazione mondiale della sanità aggiornati al 29 dicembre, il Paese che ha fatto segnare il maggior incremento giornaliero sono ancora gli Stati Uniti. Seguono il Regno Unito e la Russia. Nella lista delle 10 nazioni con il più alto incremento giornaliero di nuovi positivi c'è l'Italia, decima
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A livello globale, quindi, il Paese che ha registrato più nuovi contagi in 24 ore sono gli Stati Uniti: 145.513
Coronavirus, la situazione Paese per Paese
Gli Usa - secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 dicembre - sono il Paese più colpito al mondo per casi totali (19.515.430) e vittime (338.632)
Lo speciale coronavirus
Al secondo posto per incremento di contagi giornalieri c'è il Regno Unito: 41.385 in 24 ore
Dai primi contagi alla diffusione nel mondo: le tappe del coronavirus.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/5e4d0b7e858668a4c26afa73ffce442cfcb5e599/img.jpg)
In Uk, dall'inizio della pandemia, i casi ufficiali sono 2.389.963 e i decessi 71.675
La situazione in Italia: grafiche
Al quinto posto per incremento giornaliero di contagi c'è l'India: 16.432 nuovi casi in 24 ore

Il decimo Paese che ha registrato il maggior numero di contagiati in 24 ore, secondo i dati dell’Oms del 29 dicembre, è l'Italia: 8.581

In Italia, secondo i dati della Johns Hopkins University aggiornati al 30 dicembre, i casi totali di coronavirus sono 2.067.487 e i decessi 73.029