
La ragazza, di origine israeliana, è stata vittima di violenti attacchi sui social da parte di haters e filonazisti. Immediata la solidarietà da parte del governo francese, che promette di indagare sui responsabili. LA FOTOGALLERY

April Benayoum è una ragazza francese di origini israeliane
Postano meme nazista e antisemita, due denunciati a Latina.jpg?im=Resize,width=335)
21enne, studentessa in Commercio e Marketing, ha partecipato al concorso Miss France, classificandosi seconda
Scritte antisemite davanti a scuola di Pomezia.jpg?im=Resize,width=335)
Purtroppo, non è stato questo risultato a far parlare di lei, bensì un vergognoso e preoccupante episodio di odio antisemita

Avendo dichiarato le sue origini durante il concorso, April Benayoum è stata vittima sui social di insulti da parte di haters e filonazisti, che hanno chiamato in causa Hitler e le sue pratiche di sterminio
.jpg?im=Resize,width=335)
“Ho diverse origini: mia madre è serbo-croata e mio padre israeliano-italiano”, le sue parole in diretta televisiva
.jpg?im=Resize,width=335)
Gli haters non si sono limitati alle offese, ma si sono verificati anche episodi di spaventose minacce verbali con incitazioni a una violenza inaudita
.jpg?im=Resize,width=335)
“È triste assistere a questo genere di comportamenti nel 2020. Ma non mi sento minimamente toccata”, ha commentato la ragazza
.jpg?im=Resize,width=335)
La vincitrice Amandine Petit e gli organizzatori del concorso hanno immediatamente offerto ad April tutta la loro solidarietà
.jpg?im=Resize,width=335)
Il governo francese ha espresso la volontà di indagare a fondo per rintracciare e punire penalmente gli autori dei commenti
.jpg?im=Resize,width=335)
“Non vedo che una giovane donna francese che partecipa a un concorso. Quelli che invece ci vedono l’opportunità di rovesciare l’odio antisemita sappiano che la giustizia spalancherà loro gli occhi”, ha commentato il ministro della Giustizia Eric Dupont
.jpg?im=Resize,width=335)
A fargli eco il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, che si è detto “profondamente turbato”: “I servizi della polizia e della gendarmeria sono mobilitati”, ha aggiunto
.jpg?im=Resize,width=335)
Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton ha affermato che le piattaforme di social media dovrebbero muoversi più rapidamente per rimuovere l'incitamento all'odio secondo la nuova legge sui servizi digitali proposta questo mese dalla Commissione

La manifestazione per scegliere “la donna più bella di Francia” è nata nel 1920 a opera del giornalista di origine belga Maurice de Waleffe

Un secolo dopo il concorso esiste ancora, con il nome di Miss France, e viene ogni anno seguito da milioni di telespettatori

L’anno scorso c’erano già stati casi di attacchi online: la vincitrice Vaimalama Chaves, una ragazza polinesiana di 23 anni, ha dovuto sopportare i commenti sui social di chi la trovava non sufficientemente magra
Melita Toniolo, in una foto la "lezione" agli haters sul body shaming