
La tempesta, equivalente a un uragano atlantico di categoria 5, ha scoperchiato tetti, distrutto linee elettriche e provocato inondazioni, mettendo in ginocchio uno dei Paesi più duramente colpiti dalla pandemia. LA FOTOGALLERY

Almeno 16 persone sono morte nelle Filippine a causa del passaggio del tifone Goni. Il bilancio è di lunedì 2 novembre mattina
Forte terremoto nelle Filippine. Almeno 1 morto, case crollate. VIDEO
La tempesta, equivalente a un uragano atlantico di categoria 5, ha colpito il Paese domenica mattina scoperchiando tetti, distruggendo linee elettriche e provocando inondazioni
Il tifone Haishen tocca terra in Corea del Sud. FOTO
Centinaia di migliaia di persone sono fuggite dalle loro abitazioni: si calcola che gli sfollati siano quasi 1 milione

Il tifone ha innescato una serie di frane che hanno sepolto le case nella parte meridionale della popolosa isola di Luzon

In quest’area, circa 2,1 milioni di residenti sono stati colpiti dalla tempesta. Oltre 50mila case sono rimaste senza elettricità

Manila è sfuggita al peggio, ma le province a sud della capitale sono state gravemente colpite. A Virac, sull'isola di Catanduanes, che ospita oltre 70mila persone, la Croce Rossa stima che 9 case su 10 siano state danneggiate o distrutte

A causa delle forti piogge i fiumi sono straripati e le dighe sono state distrutte, mentre nella regione di Bicol più di 300 case sono state ricoperte da rocce vulcaniche e colate laviche

Quando ha toccato l'isola di Cataduanes, Goni ha raggiunto la velocità di 300 km orari, mentre forti piogge continuavano ad abbattersi su tutta la regione

Il tifone ha poi perso di intensità mentre costeggiava la capitale Manila e si dirigeva verso il Mar cinese meridionale, dove si è indebolito trasformandosi in tempesta tropicale

Il capo della protezione civile Ricardo Jalad ha comunicato che oggi e domani aerei di soccorso trasporteranno cibo e rifornimenti a Catanduanes e Legazpi

Goni è uno degli uragani più forti che hanno colpito il Paese dal 2013, quando il ciclone Haiyan provocò più di 6.300 morti

È il quarto tifone ad abbattersi sulle Filippine nell'ultimo mese, e arriva solo una settimana dopo Molave, che ha ucciso 22 persone e costretto 120mila abitanti ad abbandonare le proprie abitazioni

Intanto l'ufficio meteorologico ha avvertito dell'arrivo di un altro ciclone, Atsani, per ora classificato come tempesta tropicale, ma che potrebbe acquisire forza

Le Filippine stanno già lottando per far fronte all'impatto della pandemia di coronavirus. Il tifone ha aggravato pesantemente la pressione sulle risorse

Il Paese registra una delle peggiori situazioni del sud-est asiatico per quanto riguarda i contagi, con oltre 383mila casi e più di 7.200 morti
Coronavirus, da India a Filippine: i Paesi con più contagi in 24 ore