Forte terremoto nelle Filippine: almeno un morto, case crollate. VIDEO

Mondo

Secondo l’USGS, la forte scossa è stata di magnitudo 6.6, registrata alle 8:03 ora locale (le 2:03 in Italia) in mare nel centro dell’arcipelago. Il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro davanti le coste dell'isola di Masbate. Si segnalano gravi danni alle case e alle strade, molti residenti costretti a lasciare le proprie abitazioni. Numerose anche le scosse di assestamento

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.6 è stata registrata dall’USGS alle 8:03 ora locale (le 2:03 in Italia) in mare nel centro delle Filippine. Secondo i dati del servizio geologico statunitense, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro davanti le coste dell'isola di Masbate.

Almeno un morto

Almeno una persona è morta nel terremoto che ha colpito le Filippine, che ha anche provocato gravi danni alle case e alle strade, e costretto molti residenti a lasciare le proprie abitazioni. "Ci sono molte case danneggiate - ha riferito un'autorità della città di Cataingan, 50 mila abitanti, sull'isola di Masbate, una delle zone più colpite dal sisma che ha avuto il suo epicentro nel mare di Samar.

Numerose scosse di assestamento

Sono state numerose anche le scosse di assestamento, almeno 14, ch hanno indotto ad evacuare alcuni ospedali. Un giornalista di una radio locale ha riferito di avere visto i soccorritori estrarre il corpo senza vita di un uomo dalle macerie di una casa di tre piani a Cataingan. La moglie è invece rimasta indenne. La polizia ha poi confermato la morte dell'uomo. Al momento non ci sono notizie certe di altre vittime, ma si scava ancora sotto diversi edifici crollati. Il terremoto ha colpito l'arcipelago che sta già combattendo contro una forte ondata di contagi di coronavirus, con 164mila casi accertati e severe restrizioni degli spostamenti con varie modalità a seconda delle zone. Un quarto della popolazione delle Filippine è attualmente sottoposto a lockdown. Un alleggerimento delle restrizioni sarebbe previsto per domani.

Mondo: I più letti