
L'artista di Bristol s'è visto cancellare per errore un graffito. L'opera era stata realizzata a bordo di un vagone della metropolitana di Londra ed affrontava il tema del Covid-19. LA FOTOGALLERY
.jpg?im=Resize,width=335)
Una delle ultime opere realizzate da Banksy nella metropolitana di Londra è stata cancellata per errore dagli addetti delle pulizie dell'azienda Transport for London. L'episodio, come riferisce oggi la Bbc, è stato confermato dalla società di gestione dei trasporti urbani della capitale britannica (foto: Instagram)
Banksy, nuova opera con i topi nella metro di Londra: il video dell'artista in azione.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo TfL, il disegno sarebbe stato "ripulito inconsapevolmente" dagli addetti alle pulizie "alcuni giorni fa" (foto: Instagram)
Le opere di Banksy, dai muri di Bristol all'incursione a Venezia. FOTO.jpg?im=Resize,width=335)
L'opera sottolineava l'importanza di indossare le mascherine facciali per proteggersi dal contagio da Covid-19 (foto: Instagram)
Roma, riconsegnata alla Francia la porta del Bataclan dipinta da Banksy.jpg?im=Resize,width=335)
Intitolata "If You Don't Mask, You Don't Get", era stata realizzata all'interno di una carrozza della Circle Line (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Protagonisti dei topolini che pubblicizzano l'uso delle mascherine, ritratti in diverse pose tra i sedili (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
I divesi ratti raffigurati mostrano alcuni dei comportamenti da evitare durante l'emergenza sanitaria: uno starnutisce, un altro ancora usa la mascherina come paracadute (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Secondo l'azienda dei trasporti londinese i graffiti sono stati cancellati come è prassi per qualunque opera di questo tipo (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
La cancellazione è stata fatta prima che fosse individuato l'autore (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Sul suo profilo Instagram, Banksy ha diffuso un video in cui lo si può vedere all'opera all'interno dei vagoni (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Alla fine del video si legge la scritta "I get lockdown" impressa su un muro della metro (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Seguita dalla frase "but I get up again”, quando le porte del vagone si chiudono (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Ad accompagnare il filmato, la canzone Tubthumping (1997), del gruppo musicale britannico Chumbawamba (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Non è la prima volta che l'artista di Bristol usa i ratti come soggetti dei suoi lavori (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Per realizzare l'opera e lavorare indisturbato, il misterioso artista britannico si è travestito da uomo delle pulizie (foto: Instagram)
.jpg?im=Resize,width=335)
Dopo la cancellazione, la TfL ha offerto comunque all'artista "uno spazio adeguato" all'interno della metropolitana londinese per riprodurre l'opera laddove egli voglia farlo (foto: Instagram)