
Coronavirus, in Corea del Sud risale il contagio. Seul richiude parchi e musei
Reintrodotte le misure di blocco nell'area metropolitana della capitale del Paese asiatico, che ospita metà della popolazione del Paese, dopo il nuovo picco di infezioni (49 casi). "Le prossime due settimane sono cruciali per prevenire la diffusione dell'infezione", ha detto il ministro della Sanità. LA FOTOGALLERY

La Corea del Sud ha reintrodotto le misure di blocco nell'area metropolitana di Seul, che ospita metà della popolazione del Paese, dopo il nuovo picco di infezioni registrato ieri con 49 nuovi casi. Musei, parchi e gallerie d'arte saranno chiusi di nuovo dal 29 maggio per due settimane e le aziende sono state esortate a reintrodurre il lavoro flessibile
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Il nuovo focolaio si è verificato in un enorme magazzino di stoccaggio di merci, non lontano da Seul
Lo speciale sul Coronavirus
Sul personale che lavora al magazzino, fanno sapere i media, sono stati eseguiti 3.600 tamponi. "Abbiamo timore delle infezioni nelle comunità e teniamo d'occhio la situazione", ha dichiarato il ministro della Sanità sudcoreano
La mappa del contagio nel mondo
"Le prossime due settimane sono cruciali per prevenire la diffusione dell'infezione nell'area metropolitana", ha aggiunto il ministro della Sanità Park Neung-hoo
Corea del Sud, tutte le news