
Coronavirus, in Cina riapre al pubblico una parte della Grande Muraglia. FOTO
La riapertura della sezione Badaling del monumento è un timido segnale di ritorno alla normalità per il Paese asiatico. LA FOTOGALLERY

La Cina tenta di ritornare lentamente alla normalità dopo l'emergenza Coronavirus. In questo senso un timido segnale arriva dalla riapertura al pubblico di parte della Grande Muraglia
Coronavirus, gli aggiornamenti in diretta
La Grande Muraglia, patrimonio mondiale dell'Unesco, era stata chiusa ai visitatori il 25 gennaio 2020 quando l'epidemia di Coronavirus si stava diffondendo in maniera sempre più capillare
Coronavirus, la diffusione globale in una mappa animata
Per il momento sarà visitabile dal pubblico, tutti i giorni dalle 9 alle 16, solo la sezione Badaling, che si estende da Bei Liu Lou a Nan Wu Lou Ban
Coronavirus, la Cina verso la normalità: fine delle restrizioni nell'Hubei. FOTO
Situata a circa 70 chilometri da Pechino, è la parte della Grande Muraglia più popolare tra i turisti, tanto che nel giugno del 2019 era stato fissato un limite di massimo 65mila visitatori al giorno

Intanto anche la provincia dell'Hubei, epicentro dell'epidemia, ha rimosso i limiti agli spostamenti imposti a gennaio per contenere l'epidemia di Coronavirus

La decisione, ufficializzata dal Cominato locale di prevenzione e controllo, è operativa dalla mezzanotte di martedì 24 marzo
Coronavirus, la Cina dona alla Lombardia mascherine e kit per tamponi
Anche in questo caso, il via libera riguarda tutti i residenti possessori del "codice verde", quindi senza rischi di contagio
Coronavirus, i luoghi del mondo in cui si sono registrati più casi. FOTO