
Coronavirus, i principali luoghi di culto nel mondo chiusi a causa della pandemia. FOTO
Dal Vaticano fino a La Mecca, passando per santuari e moschee in Israele e Iran, ecco le principali mete di pellegrinaggio che hanno dovuto chiudere l'accesso ai fedeli per fronteggiare l'emergenza legata al Covid19. LA FOTOGALLERY

Dal Vaticano a La Mecca, i principali luoghi di culto nel mondo hanno chiuso l'accesso ai fedeli per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Non ha fatto eccezione nemmeno il santuario di Lourdes dove per la prima volta nella sua storia i fedeli non potranno raccogliersi in preghiera
Coronavirus, al via il confinamento anche in Francia. Chiude il santuario di Lourdes
Completamente vuota anche l'area della Grande Moschea de La Mecca
Coronavirus, l’Arabia Saudita vieta temporaneamente l’ingresso ai pellegrini
Anche La Mecca, principale sito dell'Islam, ha subito le misure messe in campo per contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo Coronavirus, vietando l'accesso ai pellegrini

L'Iran è uno dei Paesi più colpito dall'epidemia del nuovo Coronavirus. Un recente articolo del Washington Post ha rivelato che proprio nella città di Qom sarebbero state create delle fosse comuni per seppellire le vittime dei contagi da Coronavirus
Coronavirus, in Iran fosse comuni nella città di Qom per seppellire vittime
Betlemme è ormai una città fantasma. E a Gerusalemme tutti i frati sono in isolamento. Nella foto, un sacerdote passa accanto alla Pietra dell'Unzione su cui si ritiene che il corpo di Gesù Cristo sia stato deposto e preparato per la sepoltura. La reliquia si trova nella Chiesa del Santo Sepolcro, nella Città Vecchia di Gerusalemme

Due suore camminano lungo la strada deserta all'ingresso della Chiesa del Santo Sepolcro

Nella foto la chiesa di San Marcello al Corso, dove Papa Francesco ha pregato davanti al Crocifisso che nel 1522 venne portato in processione durante la "Grande Peste"
Coronavirus, Papa a piedi per Roma prega per la fine della pandemia