
Coronavirus in Francia, crollo dell'affluenza alle elezioni comunali. FOTO
La tornata elettorale del 15 marzo non è stata rimandata nonostante il rischio di contagi ai seggi. L'affluenza, nel pomeriggio di domenica, ha registrato 16 punti in meno rispetto al 2014, ma per le strade circolavano diversi passanti e turisti. FOTOGALLERY

Crollo dell'affluenza alle elezioni comunali francesi, che si sono svolte come previsto domenica 15 marzo nonostante l'emergenza coronavirus. Il timore del contagio non ha però svuotato le strade del Paese
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti
Guanti e mascherine, le operazioni di voto sono state gestite utilizzando diverse protezioni
Coronavirus, in Francia più di 5mila casi. Si va verso misure più restrittive
Compresi gel alcolici per disinfettare le mani
Coronavirus, la Francia si ferma: chiudono bar, ristoranti e negozi. Quasi 5.000 contagi
Ma molti cittadini hanno preferito evitare gli affollamenti dei seggi restando a casa

Nonostante il crollo dell'affluenza, che nel pomeriggio di domenica ha registrato 16 punti in meno rispetto al 2014, le strade del Paese erano tutt'altro che deserte

Il dato del calo degli elettori tuttavia sta facendo valutare al governo la possibilità di rimandare il secondo turno

La decisione sul secondo turno è attesa per domani, martedì 17 marzo

Ormai tutti i partiti stanno chiedendo un rinvio del ballottaggio per via dell'emergenza coronavirus

Il premier, Edouard Philippe ha annunciato che, prima di decidere, riunirà nuovamente nelle prossime ore esperti e rappresentanti delle forze politiche

"L'alto tasso di astensione - ha detto Edouard Philippe - mostra la crescente preoccupazione dei nostri concittadini per l'epidemia"

Il dato dell'astensione oscilla tra il 53,3 percento e il 56 percento



















