
Grande folla a Vilnius, tra sfilate di soldati e lunghissime bandiere con i colori nazionali, per celebrare l'anniversario della proclamazione dell'indipendenza del Paese baltico dall'Unione Sovietica, avvenuta l'11 marzo del 1990. LA FOTOGALLERY

Tra sfilate di soldati e lunghissime bandiere con i colori nazionali, la Lituania celebra l'anniversario della sua indipendenza dall'Unione Sovietica, proclamata 30 anni fa
4 luglio, festa dell'Indipendenza in America: storia e tradizioni
La capitale del paese baltico, Vilnius, ha ospitato la parata principale della ricorrenza
Berlino prima e dopo la caduta del muro
Il processo di integrazione con l'Europa è proseguito poi con l'entrata nell'area Schengen a partire dal 21 dicembre del 2007

Alcune persone hanno portato con sè la bandiera raffigurante lo stemma della Lituania, noto anche come Vytis, rappresentante un cavaliere su sfondo rosso
L'anniversario della riunificazione della Germania
Vytis in lituano vuol dire "cavaliere bianco" e lo stemma che lo raffigura compare anche sulle monete in euro coniate in Lituania
Il Messico celebra la festa dell'indipendenza. FOTO