
Coronavirus, evacuati 400 turisti americani dalla nave Diamond Princess. FOTO
Sono 355 i contagi sull'imbarcazione, messa in quarantena il 5 febbraio dopo che un ex passeggero è risultato positivo al virus. L'Italia ha deciso di organizzare un volo che nei prossimi giorni dovrebbe riportare a casa buona parte dei 35 connazionali a bordo

Circa 400 americani sono stati evacuati domenica 16 febbraio dalla Diamond Princess, la nave da crociera in quarantena al porto di Yokohama dal 5 febbraio 2020, da quando si è scoperto che un passeggero già sceso a Hong Kong era risultato positivo al coronavirus. A bordo sono adesso 355 i contagiati
Coronavirus, gli aggiornamenti
Anche l'Italia ha deciso di organizzare un volo che nei prossimi giorni dovrebbe riportare a casa buona parte dei 35 connazionali (tra cui molti sono membri dell'equipaggio) che si trovano a bordo
Lo speciale sul coronavirus
Quaranta dei circa 400 americani che sono stati evacuati dalla nave da crociera risultano contagiati dal coronavirus, secondo quanto riferito da un funzionario americano, citato dalla Bbc
Inviati 2000 iPhone ai passeggeri della Diamond Princess
Gli americani che sono risultati positivi al virus saranno ricoverati negli ospedali giapponesi, mentre gli altri faranno rientro con due aerei negli Stati Uniti, dove saranno messi in isolamento per altri 14 giorni in una base militare
Tutti i numeri sul virus
Non tutti i cittadini statunitensi hanno accettato di essere evacuati dalla Diamond Princess. Alcuni passeggeri Usa hanno espresso la propria contrarietà al piano del governo di Washington di spedire un volo aereo per prelevare i connazionali, giudicandolo troppo tardivo e poco prudente
La diffusione del virus in una mappa
Alcuni dei turisti americani evacuati dalla nave
Coronavirus, a Hong Kong è assalto alla carta igienica e ai beni di prima necessità. FOTO
Anche per gli italiani all'arrivo scatterà la quarantena, probabilmente alla Cecchignola come avvenuto per i rimpatriati da Wuhan. Il Boeing italiano potrebbe partire nei prossimi giorni, probabilmente dopo la fine della quarantena, prevista per il 19 febbraio, ma che forse potrebbe essere estesa fino al 21