
La bufera si è abbattuta principalmente su Inghilterra e Galles con piogge battenti e venti forti fino a 160 chilometri all'ora. Circolazione e trasporti paralizzati e allarme alluvioni

La tempesta Ciara, che sta colpendo l'Europa settentrionale, si è abbattuta sulla Gran Bretagna causando gravi disagi. (Nella foto il faro di New Brighton nel Nord-Ovest dell'Inghilterra)
La tempesta Ciara "spinge" gli aerei: battuto record New York-Londra
Su Inghilterra, Galles e Scozia si sono riversate piogge battenti, accompagnate da venti forti con punte fino ai 160 chilometri all'ora. (Nella foto West Bay, Inghilterra)
Invasione di locuste in Kenya: è la peggiore da 70 anni. VIDEO
L'emergenza sta provocando numerosi problemi al traffico e ai trasporti, con voli e treni cancellati e ritardi. (Nella foto Accrington in Inghilterra)
La tempesta Ciara "spinge" gli aerei: battuto record Ny-Londra
Varie aree sono completamente allagate: vicino a Peebles, nel Sud della Scozia, è straripato il fiume Tweed

In alcune contee è allarme alluvioni per straripamenti di corsi d'acqua. (Nella foto il porto di New Haven, nella costa Sud dell'Inghilterra)
La tempesta Ciara "spinge" gli aerei: battuto il record di volo New York-Londra
A causa dei forti venti, la regina Elisabetta ha rinunciato a uscire dalla sua residenza di Sandringham, nel Norfolk, nell'est dell'Inghilterra, per andare a messa. (Nella foto West Bay, Inghilterra)

British Airways e altre compagnie aeree hanno cancellato parte dei loro voli di domenica 9 febbraio in vari aeroporti inglesi tra cui gli scali londinesi di Heathrow, Gatwick e London City. (Nella foto West Bay, Inghilterra)

Anche se Londra non è stata tra le zone più colpite dalla tempesta, a differenza del Nord Ovest dell'Inghilterra. (Nella foto Blackpool, in Inghilterra)

Sono stati segnalati numerosi disagi al traffico stradale, con alberi sradicati dalle raffiche di vento, cartelloni divelti, capannoni e altre strutture scoperchiate. (Nella foto una strada allagata a Mytholmroyd, nel Nord dell'Inghilterra)

Restano fermi anche alcuni servizi di traghetti. Il Met Office ha diffuso un allerta di colore arancione fino alla serata di domenica 9 febbraio. (Nella foto Lyme Regis in Inghilterra)

A causa del maltempo e delle varie problematiche provocate alla circolazione, alcuni eventi sportivi sono stati rinviati. (Nella foto una strada allagata a Mytholmroyd, nel Nord dell'Inghilterra)

La partita di Premier League fra Manchester City e West Ham è stata rinviata a causa delle condizioni meteo che non garantivano le necessarie condizioni di sicurezza a giocatori e pubblico. (Nella foto Mytholmroyd, nel Nord dell'Inghilterra)

Nella foto la scogliera di Lyme Regis in Inghilterra

Nella foto gli allagamenti provocati dal fiume Tweed a Peebles, in Scozia

Disagi a causa della bufera Ciara anche in Francia, Belgio, Germania e Olanda (Nella foto un albero caduto su un'auto a Hoogezand, in Olanda).