Le milizie di Erdogan puntano anche verso Kobane, mentre le truppe siriane avanzano verso Nord dopo l'accordo tra curdi e Damasco sulla contro offensiva ad Ankara. AGGIORNAMENTI
Il liveblog finisce qui. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, seguite la diretta di Sky Tg24.
Calciatori turchi rifanno saluto militare
Mark Esper: da Turchia azioni "irresponsabili
Trump su Twitter: la Turchia accelera crisi umanitaria
Trump annuncia sanzioni Usa ai leader turchi
Tv di stato siriana: esercito Damasco entra a Manbij
Il ministro dello Sport Spadafora all'Uefa: "Inopportuna la finale in Turchia"
Ministro sport scrive a Ceferin su sfida decisiva Champions Il ministro dello sport italiano, Vincenzo Spadafora, ha appena inviato al presidente dell'Uefa Alexander Ceferin una lettera con la quale chiede "se non sia inopportuno mantenere ad Istanbul la finale di Champions League il 30 maggio 2020", alla luce "dei gravissimi atti contro la popolazione civile curda e dell'intervento con il quale l'unione europea condanna l'azione militare della Turchia"
Colloquio comandanti eserciti Turchia-Russia
Mosca: Ankara viola integrità territoriale
Erdogan: Paesi Ue nella Nato sono ipocriti
Siria: milizie filo-turche iniziano assalto a Manbij
Chi ha venduto armi alla Turchia? Germania e Usa in passato, ora Russia e Nord Corea
Al di là della vendita di S-400, la collaborazione tra Ankara e Mosca prevede scambi di tecnologie, sviluppo e ricerca, che dovrebbero traghettare la Turchia verso la produzione propria di sistemi di difesa e radar. Alle spalle di Usa e Germania, nella classifica dei maggiori fornitori di armi della Turchia, compare la Corea del sud, che ha venduto armi per 1.392 milioni di dollari tra il 2000 e il 2019, seguita dall'Italia con un volume di affari di 886 milioni di dollari, con il picco toccato lo scorso anno, quando furono vendute armi per 181 milioni di dollari. Sempre nello stesso periodo il volume di scambio con i Paesi che hanno applicato l'embargo è stato di 610 milioni con l'Inghilterra, 556 milioni di dollari con la Francia e 329 con l'Olanda, mentre l'applicazione della medesima misura da parte di Norvegia, che ha esportato per 24 milioni appena e Finlandia (su quest'ultima mancano dati), rende la decisione dei due Paesi scandinavi più simbolica che effettiva.
Siria, Di Maio: "Iniziativa di ciascuno Stato per velocizzare"
Siria, Di Maio: "Italia blocca export armi alla Turchia"
Nelle prossime ore l'Italia varerà un decreto ministeriale "che devo firmare come ministro degli Esteri" per bloccare "l'export di armamenti verso la Turchia per tutto quello che riguarda il futuro dei prossimi contratti e dei prossimi impegni". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a margine del Consiglio europeo.
